Si, ieri sono stato in una concessionaria e ho provato il posto guida della competizione. Intanto i sedili Sabelt (pur bellissimi e in opzione in pelle) sono fissi e posizionati troppo in alto. Poi sono decisamente duri e stretti (e dire che io non sono corpulento). Quindi per la mia taglia improponibili.
Ecco perchè eventualmente punterei sulla "Turismo", che con lo sconto viene sui 22.000 euro.
Quanto all'elaborazione la Turismo ha la stessa turbina (Garret) della Competizione (la base da 145 cv ha una IHI). Quindi penso sia facile arrivare a 180 cv.
Comunque le vendite di questa vettura continuano ad aumentare, anche nel 2019, nonostante i tanti anni di vita.
Si esatto, anche io che sono abbastanza piccolo coi Sabelt ero scomodo specie sulle gambe più che spalle...alla fine va usata anche su strada.
Per l'elaborazione, hai capito il punto, le 500 con le Garret sono quelle più modificabili. E' vietato per legge, però davvero con poco ottieni moltissimo, basta fare due chiacchiere con qualche centro di riprogrammazione di centraline e solitamente le abarth sono tra le auto che gli danno più soddisfazioni.
Ho visto una prova al banco di una 500 abarth serie precedente con varie modifiche per track day, quindi con turbo, scarico, filtro aria, iniettori, pompa carburante a portata aumentata, ma motore originale, rullare 240 cv...esagerati su un'auto così.