Ho visto ora questo topic sulla 595....vettura che quando vedo passare guardo (e ascolto) sempre con piacere.
Non l´ho mai provata, e non mi sono mai interessato più di tanto da un punto di vista tecnico....ma mi sono sempre chiesto se la versione da 180cv potrebbe risultare piu veloce (parlo di strada di montagna) rispetto alla mia Bmw, più potente ma più pesante. Sarei davvero curioso.
Sto usando da qualche settimana la 595 Abarth Trofeo di mio zio, che mi ha dato da vendere. Ci ha fatto 11.000 km in 5 anni......
La vettura ha il cambio automatico, che non riesce a convincermi, soprattutto nelle manovre di parcheggio ed a bassa velocitá.
Come avevo scritto nel topic di qualche mese fa, ero curioso di provarne una, ed ora che l´ho fatto vorrei dare un paio di giudizi, che a mio modo di vedere non saranno del tutto positivi.
1) esteticamente la vettura mi piace, é in bi-color azzurro con tetto nero, cerchi da 17".
2) il motore da 165 cv é chiaramente capace di muoverla agilmente, ma mi aspettavo di più. La domanda che mi facevo sopra se una vetturetta leggera ma con meno cavalli sarebbe stata pane DURO per i denti di una coupé 2.0 con piu cavalli ma molto piu pesante, ha trovato risposta: non c´é storia, sia come prestazioni assolute, che come guida. La Bmw vince a mani basse.
3) consumo: posso dire che consuma di piu della mia Bmw 428i? la difficoltà é farla consumare poco quando vuoi andare risparmioso: addirittura, in discsa, il CDB segna, in rilascio totale e lungo, 2.0 lt/100 km. boh....
4) cambio: ok le sole 5 marce, ma gli innesti fra 1 e R non sono silenziosissimi, e per fare manovre di fino non é comodissimo.
5) FIat che si perde nelle sciocchezze, e questo mi fa imbestialire:
esempi: ieri ho riempito la vaschetta del liquido lavavetri. è la prima volta che trovo una macchina in cui il tubo si riempe, e devi aspettare che escano le bolle d´aria, per poi versare altra acqua. Ci ho messo 3 minuti a riempire la vaschetta! Sulla radio (PESSIMA: perde sempre la stazione, gracchia, etc) hanno montato una griglia che copre le bocchette di aereazione superiori (che quindi sono difficili da direzionare); ma il bello é che c´é una linguetta di plastica che dovrebbe incastrarsi a pressione, ma continua a saltare fuori (forse con il caldo la plastica si deforma e quindi non resta dentro), con relativo rumore nei sobbalzi su strada. Perché complicarsi la vita cosi!?!?!
6) comportamento su strada: molto divertente, rigida, rumorosa come piace a me (fosse cosi anche la 428 ci metterei la firma subito), sedili abbastanza contenitivi (questa monta sedili in pelle nera che sono troppo caldi e scivolosi per i miei gusti), e decisamente agile nel misto stretto.