ma per favore, basta con queste considerazioni buoniste a cui non crede nessuno.
Ero con un amico che ha comprato una 695 nuova e in conce c era anche una abarth elettrica di un orrendo giallo maionese.
A parte che è molto più pesante, è anche rifinita peggio nelle plastiche interne.
Poi L hanno spostata e si è sentito il rumore finto che proveniva dall’ altoparlante: roba tra il pacchiano e il deprimente.
Il conce ha detto che non ne vendono nemmeno a tirarle dietro.
Ma la 695 del mio amico avrà sempre il suo fascino, e non vede l ora che gli arrivi.
La mia non è una considerazione buonista, è una fotografia della realtà alla quale ci dovremo abituare, e cioè una realtà in cui le auto termiche in Europa o le compreremo usate o se le vogliamo nuove dovranno essere per forza elettriche. Di tutte le marche, Abarth (purtroppo) compresa.
Poi figurati, io sono il primo che quasi sicuramente, quando potrò, comprerò una delle ultime prodotte, in sostituzione della mia attuale, forse non sai che ho proprio un’Abarth 595 e ne vado fiero.
Quindi quale buonista del kaiser, al massimo sarò un buono.
Se non mi crede nessuno pazienza, ma non mi pare che sia così. E se mi piace perché non dirlo? Quasi tutti, nel club Abarth al quale appartengo (Abarth Club Sicilia - ACS), la pensano come me. Bella ma purtroppo elettrica. Quindi non sono affatto solo.
Peraltro concordo con te sul fatto che all’inizio se ne venderanno pochissime e l’ho già detto nelle pagine precedenti. Forse la comprerà qualche danaroso come terza auto, come gingillo urbano…
Poi, dopo 1-2 anni, penso che le vendite potranno anche aumentare. Ma vedremo…
Ultima modifica: