Il video di quattroruote
Bella è bella ma 43000 euro...
Visto il filmato. Mi dispiace ma devo dire con rammarico che questa volta non sono affatto d'accordo con lu. Sembra anche che non sia un grande esperto di Abarth e di abarthismo. A lui piace, a me no......
Ecco cosa ho scritto a commento del video di presentazione statica.
"Io ho una 595 145 cv del 2018 (con cerchi e gomme 205/40-17). Se la comprerò? No, sicuramente, penso che comprerò tra una paio d'anni una 165 cv MY 2022-23. Devo poi segnalare al buon Marco Rocca 2 piccoli errori nel testo: il 1949 non è l'anno di nascita di Carlo Abarth, bensì l'anno di nascita dell'Abarth come casa. Lui nacque nel lontano 1908. Inoltre lo 0-100 (parliamo ovviamente di dati dichiarati dalla casa) della 695 non è 2 decimi peggiore di questa elettrica, ma 2 decimi migliore: 6.8 (peraltro confermato nella Vostra prova di gennaio 2017), contro 7.0. Aggiungo che per me doveva avere almeno 180-200 cv per avere un minimo di appeal verso qualche sparuto abarthista. Così, sempre a mio avviso, non è per abarthisti, ma per chi vuole (e può permettersi) una 500 elettrica sportiveggiante............resta una seconda auto da città, un po' più trendy e sfiziosa."
Ultima modifica: