<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 500e | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 500e

Si è questa, sembra quasi un giocattolo, l'unica cosa che mi piace è la scritta Abarth e lo scudetto sul cofano. Ci sono già articoli di commento anche di testate autorevoli in rete. Sicuramente scattata a Mirafiori da qualcuno che vuole rischiare il posto di lavoro
 
Si è questa, sembra quasi un giocattolo, l'unica cosa che mi piace è la scritta Abarth e lo scudetto sul cofano. Ci sono già articoli di commento anche di testate autorevoli in rete. Sicuramente scattata a Mirafiori da qualcuno che vuole rischiare il posto di lavoro

Beh, sai, è successo quasi sempre che venga pubblicata una foto di una vettura (soprattutto FCA) apparentemente "rubata". Accadde per esempio con la Giulietta, poi con la Giulia e anche con la Tonale concept e la Maserati MC20. Insomma fin troppe volte....
Però non si è mai saputo di impiegati o dirigenti licenziati per foto rubate.
Non escluderei che siano foto messe in giro "ad arte" per cominciare a far parlare forum e social di vetture di imminente presentazione.........
 
Beh, sai, è successo quasi sempre che venga pubblicata una foto di una vettura (soprattutto FCA) apparentemente "rubata". Accadde per esempio con la Giulietta, poi con la Giulia e anche con la Tonale concept e la Maserati MC20. Insomma fin troppe volte....
Però non si è mai saputo di impiegati o dirigenti licenziati per foto rubate.
Non escluderei che siano foto messe in giro "ad arte" per cominciare a far parlare forum e social di vetture di imminente presentazione.........
Per Giulia qv c'è stato licenziamento immediato di interinale che ha scattato la foto era del Catering mi pare.
E stato veramente spassoso nelle poche ore che sono passate da foto rubata a presentazione di espertoni che dicevano che erano un fake e che Alfa non avrebbe mai fatto un'auto con un design così simile alle tedesche:)
 
Beh, sai, è successo quasi sempre che venga pubblicata una foto di una vettura (soprattutto FCA) apparentemente "rubata". Accadde per esempio con la Giulietta, poi con la Giulia e anche con la Tonale concept e la Maserati MC20. Insomma fin troppe volte....
Però non si è mai saputo di impiegati o dirigenti licenziati per foto rubate.
Non escluderei che siano foto messe in giro "ad arte" per cominciare a far parlare forum e social di vetture di imminente presentazione.........

Si infatti, non si capisce se siano cose volute o meno, fatto sta che ora l'anteprima è in parte svelata
 
Potevano osare di più, non basta una scritta abarth su una 500e per dargli la personalità che ha la 595 nei confronti della 500 normale.

Vedremo poi dal vero, ma ad un primo impatto, pure se è elettrica, manca comunque di qualcosa a livello stilistico.
 
Potevano osare di più, non basta una scritta abarth su una 500e per dargli la personalità che ha la 595 nei confronti della 500 normale.

Vedremo poi dal vero, ma ad un primo impatto, pure se è elettrica, manca comunque di qualcosa a livello stilistico.

Beh, qualcosa in più della scritta ce l'ha (cerchi, assetto, probabilmente uno spoiler posteriore). Purtroppo non ha il T-jet turbo (e relativo super-sound).....

Comunque la griglia che si vede in questo "muletto" è proprio quella della foto rubata.
2022-Abarth-500-elettrica-foto-spia-01.jpg
 
Beh, qualcosa in più della scritta ce l'ha (cerchi, assetto, probabilmente uno spoiler posteriore). Purtroppo non ha il T-jet turbo (e relativo super-sound).....

Comunque la griglia che si vede in questo "muletto" è proprio quella della foto rubata.
2022-Abarth-500-elettrica-foto-spia-01.jpg
Ci mancherebbe pure che non abbiano rivisto l'assetto, cerchi, minigonne ecc..
Ma comunque una 595 guadagna abbastanza personalità rispetto alla 500 normale anche sui paraurti, feritoie, spoiler, livree e altre "tamarrate" che in quella prima foto non vedo.

Nota di merito, la produzione torna in Italia, anche se ne vendessero 20/25 mila unità l'anno, sono comunque unità che si sommano alla produzione della 500e.

Ergo alle 80k unità prodotte all'anno dovrebbero arrivarci abbastanza agevolmente.

Nota di demerito, i prezzi vociferati, alcuni parlano di una macchina con un listino da almeno 40k, sono cifre da tesla, e quasi doppie alle cifre da km0 con cui trovi una 595.
 
Ci mancherebbe pure che non abbiano rivisto l'assetto, cerchi, minigonne ecc..
Ma comunque una 595 guadagna abbastanza personalità rispetto alla 500 normale anche sui paraurti, feritoie, spoiler, livree e altre "tamarrate" che in quella prima foto non vedo.

Nota di merito, la produzione torna in Italia, anche se ne vendessero 20/25 mila unità l'anno, sono comunque unità che si sommano alla produzione della 500e.

Ergo alle 80k unità prodotte all'anno dovrebbero arrivarci abbastanza agevolmente.

Nota di demerito, i prezzi vociferati, alcuni parlano di una macchina con un listino da almeno 40k, sono cifre da tesla, e quasi doppie alle cifre da km0 con cui trovi una 595.

Mah, potremmo fare la seguente proporzione:

500 hybrid base : 595 Abarth base = Nuova 500 : Nuova 500 Abarth.

Traducendo i nomi in dati numerici (prezzi aggiornati al 23/10/22) si ha:

17.800 : 26.300 = 29.950 : X (prezzo Nuova 500 Abarth)

X= 26.300 x 29.950 : 17.800 = 44.252.

Quindi il prezzo della "Nuova 500 Abarth" potrebbe essere pari anche a 44.000 euro circa.

Magari però faranno un prezzo di lancio, oppure la proporzione in termini rigorosamente matematici non sta in piedi per varie ragioni. Quindi potrebbe, per esempio, costare circa 12.000 euro più dell'attuale Abarth 595, ovvero 38.000 euro circa. Infatti la 500e costa circa 12.000 euro più della versione Hybrid. Diciamo che risulta difficile che possa costare meno di 38.000 euro.

Staremo a vedere. Come vendite, potrei sbagliarmi, ma penso che il primo anno non si andrà oltre le 10.000-12.000 vetture nel mondo.

PS: il prezzo-base della meno costosa delle Tesla (ovvero la Model Y) è pari a 50.970 euro (non 40.000).
 
Ultima modifica:
Pura follia, neanche la carneade Aston Martin Cygnet costava così tanto. Per fortuna mi sono tolto lo sfizio a marzo con una nuova a 20.900, questa costerà più del doppio, voglio proprio vedere che numeri farà
 
Mah, potremmo fare la seguente proporzione:

500 hybrid base : 595 Abarth base = Nuova 500 : Nuova 500 Abarth.

Traducendo i nomi in dati numerici (prezzi aggiornati al 23/10/22) si ha:

17.800 : 26.300 = 29.950 : X (prezzo Nuova 500 Abarth)

X= 26.300 x 29.950 : 17.800 = 44.252.

Quindi il prezzo della "Nuova 500 Abarth" potrebbe essere pari anche a 44.000 euro circa.

Magari però faranno un prezzo di lancio, oppure la proporzione in termini rigorosamente matematici non sta in piedi per varie ragioni. Quindi potrebbe, per esempio, costare circa 12.000 euro più dell'attuale Abarth 595, ovvero 38.000 euro circa. Infatti la 500e costa circa 12.000 euro più della versione Hybrid. Diciamo che risulta difficile che possa costare meno di 38.000 euro.

Staremo a vedere. Come vendite, potrei sbagliarmi, ma penso che il primo anno non si andrà oltre le 10.000-12.000 vetture nel mondo.

PS: il prezzo-base della meno costosa delle Tesla (ovvero la Model Y) è pari a 50.970 euro (non 40.000).
Con il "sono cifre da tesla" intendevo dire che tra incentivi(soprattutto in certe regioni d'italia) ed eventuali offerte con 40k pensi ad una tesla, non ad un ovetto su 4 ruote e 2+2 posti.

Amo la 500 e ne abbiamo anche una in famiglia, ma non sono cifre da 500.
L'abarth normale è un giocattolino che si potrebbe rimediare con 20/22 mila euro, e già così come utilità del mezzo in sè è dura da giustificare.

Ma questa a 40k come faccio a giustificarla come un acquisto razionale?
 
anche la Nuova 500E è cara eppure in giro ne vedo così come vedo tantissime 500 Abarth (in tutte le sue declinazioni) e anche qualche serie speciale, sono giocattoli per ricchi.
Quella griglia anteriore mi ricorda la 500E messicana di qualche anno fa
 
Almeno, con il baricentro nel posto giusto, di queste dovremmo vederne più con le ruote a terra che con le ruote per aria...

Se la provassi ti potresti rendere conto che per mettersela per cappello bisogna essere davvero maldestri o prendere una "rampa" con due ruote........
E' ben piantata sulle 4 ruote, anche andando forte. E' alta 1.48, non è un Suv.
 
Back
Alto