<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 500e | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 500e

Se la provassi ti potresti rendere conto che per mettersela per cappello bisogna essere davvero maldestri o prendere una "rampa" con due ruote........
E' ben piantata sulle 4 ruote, anche andando forte. E' alta 1.48, non è un Suv.

Provata, ma non essendo mia non ho mai provato personalmente a saltare un cordolo o il bordo di una rotonda
 
Pensavo fosse più bassa...

Anche io, l'ho letto sul web, ma comunque sarà 4-5 cm più della media delle hatchback, non è una tragedia. Le carreggiate dell'Abarth sono piuttosto larghe, e anche le gomme, quindi non capita mai di alzarsi su 2 ruote.
Ovviamente se sei in pista e prendi un cordolo molto alto rischi di più che se avessi un'Abarth 124.....
 
Anche io, l'ho letto sul web, ma comunque sarà 4-5 cm più della media, non è una tragedia.
Vero, il tetto conta relativamente poco, sono gli organi meccanici, batterie, occupanti e bagagli il peso che sposta il baricentro, sopratutto il gruppo motore-cambio. Dicevo così perché la mia Brava è 7 cm in meno, in effetti si scende tanto per salire in auto.
 
Direi che il 99% delle 595 non abbiano mai vist alcun cordolo...

Dipende da come è fatto il cordolo. Se è abbastanza "piatto" e raccordato bene con la pista lo puoi prendere tranquillamente.
Se invece c'è uno "scalino" notevole e la gomma è troppo gonfia si, si può rischiare di alzarsi su 2 ruote. Su strada non c'è problema.
 
Dipende da come è fatto il cordolo. Se è abbastanza "piatto" e raccordato bene con la pista lo puoi prendere tranquillamente.
Se invece c'è uno "scalino" notevole e la gomma è troppo gonfia si, si può rischiare di alzarsi su 2 ruote. Su strada non c'è problema.
Intendevo che il 99% delle 595, ma anche esseesse etc, non abbiano mai varcato i cancelli di una pista. Le vedo spesso guidate da mamme e signorine a la page..
 
Intendevo che il 99% delle 595, ma anche esseesse etc, non abbiano mai varcato i cancelli di una pista. Le vedo spesso guidate da mamme e signorine a la page..

No, a dire il vero, almeno qui in Sicilia, ci sono tanti club e vanno spesso in pista. Ho visto su Facebook alcune foto e le macchine sono sempre tante, penso circa 40-50 in media. Di solito girano all'autodromo Valle dei Templi (proprio vicino ai templi di Agrigento) o a Pergusa. Poi ci sono anche altri mini-circuiti tipo kart.

Ovviamente poi per tanti anni si è disputato il monomarca "Trofeo Abarth 595", con vetture omologate solo per le competizioni da circa 200 cv. Una ventina a gara le vetture. Ora credo non più.

Mamme e signorine qui ne vedo tantissime con le Fiat 500, ma con le Abarth 595 per il 90% vedo uomini, di tutte le età. No, donne in Abarth quasi zero, però ai raduni ce ne sono diverse, mogli e fidanzate.........
Qui sul forum c'è la Taty che ha un'Abarth 595 180 cv.

Comunque prima o poi a un raduno ci andremo.

PS: stiamo parlando della 595 termica. Dovremmo tornare a quella elettrica, imminente............
 
Ultima modifica:
No, donne in Abarth quasi zero, però ai raduni ce ne sono diverse, mogli e fidanzate...
Non che una donna non possa andare in pista, ma molte 595 che vedo nella mia zona, sono signore/ine, con una 500 decisamente più accattivante. Unico che conosco che va in pista con una esseesse preparata (non elaborata, resta omologata stradale) è un amico kartista.
Ad esempio ce l'ha la ex maestra di danza di mia figlia, anche se ha solo la 165cv, di un bel verde acido, ma la usa per diporto senza alcuna velleità di prendere i cordoli bianchi e rossi.
Comunque concordo, non è un'auto che si ribalta se non condotta in modo estremo.
 
Non che una donna non possa andare in pista, ma molte 595 che vedo nella mia zona, sono signore/ine, con una 500 decisamente più accattivante. Unico che conosco che va in pista con una esseesse preparata (non elaborata, resta omologata stradale) è un amico kartista.
Ad esempio ce l'ha la ex maestra di danza di mia figlia, anche se ha solo la 165cv, di un bel verde acido, ma la usa per diporto senza alcuna velleità di prendere i cordoli bianchi e rossi.
Comunque concordo, non è un'auto che si ribalta se non condotta in modo estremo.

Non dico che non ci siano donne con l'Abarth o che non ce ne possano essere. Dico che ce ne sono decisamente poche, almeno qui dalle mie parti. Mi pare di averne vista una sola, contro decine di uomini. La tua sarà una zona particolare, ad alta densità di "abarthiste"......:emoji_grinning:
 
Già, anche con la Miata, ma anche col pickup. Basta evitare di comprare auto con gomme spalla 00 come la farina.

Ti capisco. Io col furgone. Piazzo musica trance anni '90 Cocorico', progressive dell'Imsonia Ricky Leroy e Franchino etc e mi sparo le rotonde sui cordoli. Certo il baricentro un po' mi frega, prossimo furgone sarà a batteria perché far le rotonde su due ruote nn fa bene all'immagine della mia aziendina.

Dovremmo tornare a quella elettrica, imminente............
Stessa voglia che andare dal dentista. Cmq sarà un oggettino trendy, la base estetica di partenza è notevole...credo ne venderanno parecchie.
 
Back
Alto