<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

angelo0 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusa non é offesa se scrivo La testa di Marcchionne é colpevole per la morte della 159
Io direi che Marchionne ha solo preso atto che la 159 aveva fatto il suo tempo e che era stata già troppo screditata sui vari forum. ;)
..Caro max. io dei forum me ne sono fregato per ben due volte e l ho comprata e tutte e due le volte questa macchina non ha deluso ..e lui che l ha fatta fare se fatto addosso...
bastavano piccole cose per farla diventare una star..

P.S. Per natura la 159 tiene pure il tunnel per farla diventare TP con pochi soldi Mah... e poi col TBI hanno pure il motore adatto ma sai comé, chi é senza fantasia e meglio che non parla di ALFA ROM&gtEO
Angelo fare la 159 TP? Spero sia una battuta, casomai si poteva fare Q4.
Poi devi considerare che il ciclo vitale dell'auto era ormai alla fine.
Marchionne ha solo detto quello che pensava di un'auto non fedele agli stilemi di una Alfa Romeo, un pò come fece Montezemolo parlando di una Ferrari di cui non ricordo il modello.
...una volta vi ho postato in questo forum addirittura una 145 trasformata
a TP.La 159 sarebbe stato possibile farla TP proprio perche esiste la Q4, il motore girato col verso giusto e anche questo é possibile,e visto che come modello qui si presentano frontali molto simili alla 159 non credo che avesse finito i suo ciclo finale... Guarda la concorenza e vedrai che le macchine si migliorano nei loro reparti a poco a poco.

Caro Angelo hai perfettamente ragione, così ragione che è stato realizzato un esemplare di 159 col motore longitudinale per un suo impiego in pista. Ora giace nei sotterranei del museo.

Ma siamo OT, qui dobbiamo parlare di design e del magnifico lavoro che stanno fanno facendo Gtjunior e MPcardesign. Se l'argomento ti interessa possiamo aprire un topic specifico.
 
il frontale della 159 è un mix di fantasia italiana e rigore geometrico tedesco, riprende in modo moderno i fari tondi dell'Alfetta ma ne hanno messi 6 piccoli. Dal frontale in poi però va a perdere, comincia a diventare tremendamente banale per perdersi in una coda dai fari simil Seat Cordoba. La 156 aveva molti vezzi stilistici, prima di tutto è stato un punto di rottura col passato spigoloso (75) e imbarazzante (Tempra155), era una macchina moderna piena di richiami storici, col restyling Giugiaro poi hanno fatto un capolavoro (avrei lasciato però o vecchi fari posteriori) l'hanno migliorata solo dove andava migliorata, l'hanno arricchita e impreziosita. Dopo la 159 il cliente vorrebbe ritrovarsi un'altra 156, un'altra macchina che sia un punto di rottura, che sia senza tempo e che di colpo faccia invecchiare la concorrenza.
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusa non é offesa se scrivo La testa di Marcchionne é colpevole per la morte della 159
Io direi che Marchionne ha solo preso atto che la 159 aveva fatto il suo tempo e che era stata già troppo screditata sui vari forum. ;)
..Caro max. io dei forum me ne sono fregato per ben due volte e l ho comprata e tutte e due le volte questa macchina non ha deluso ..e lui che l ha fatta fare se fatto addosso...
bastavano piccole cose per farla diventare una star..

P.S. Per natura la 159 tiene pure il tunnel per farla diventare TP con pochi soldi Mah... e poi col TBI hanno pure il motore adatto ma sai comé, chi é senza fantasia e meglio che non parla di ALFA ROM&gtEO
Angelo fare la 159 TP? Spero sia una battuta, casomai si poteva fare Q4.
Poi devi considerare che il ciclo vitale dell'auto era ormai alla fine.
Marchionne ha solo detto quello che pensava di un'auto non fedele agli stilemi di una Alfa Romeo, un pò come fece Montezemolo parlando di una Ferrari di cui non ricordo il modello.
...una volta vi ho postato in questo forum addirittura una 145 trasformata
a TP.La 159 sarebbe stato possibile farla TP proprio perche esiste la Q4, il motore girato col verso giusto e anche questo é possibile,e visto che come modello qui si presentano frontali molto simili alla 159 non credo che avesse finito i suo ciclo finale... Guarda la concorenza e vedrai che le macchine si migliorano nei loro reparti a poco a poco.

Caro Angelo hai perfettamente ragione, così ragione che è stato realizzato un esemplare di 159 col motore longitudinale per un suo impiego in pista. Ora giace nei sotterranei del museo.

Ma siamo OT, qui dobbiamo parlare di design e del magnifico lavoro che stanno fanno facendo Gtjunior e MPcardesign. Se l'argomento ti interessa possiamo aprire un topic specifico.
..Scusa,ma a Max senza volergliene mi sono sentito in dovere di risponedere,e farli notare che grande sbaglio é stato lasciare perdere la 159 sia al riguardo il design che nel poter creare un Alfa in moltissimo meno tempo e meno soldi che avrebbe suscitato moltissimo interesse per il marchio Alfa RomeoScusa l OT

P.S. forse hai ragione tu, aprire un nuovo topic su 159 TP qui dentro qualche ingegnere in materi c'é l abbiamo di sicuro.
 
angelo0 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusa non é offesa se scrivo La testa di Marcchionne é colpevole per la morte della 159
Io direi che Marchionne ha solo preso atto che la 159 aveva fatto il suo tempo e che era stata già troppo screditata sui vari forum. ;)
..Caro max. io dei forum me ne sono fregato per ben due volte e l ho comprata e tutte e due le volte questa macchina non ha deluso ..e lui che l ha fatta fare se fatto addosso...
bastavano piccole cose per farla diventare una star..

P.S. Per natura la 159 tiene pure il tunnel per farla diventare TP con pochi soldi Mah... e poi col TBI hanno pure il motore adatto ma sai comé, chi é senza fantasia e meglio che non parla di ALFA ROM&gtEO
Angelo fare la 159 TP? Spero sia una battuta, casomai si poteva fare Q4.
Poi devi considerare che il ciclo vitale dell'auto era ormai alla fine.
Marchionne ha solo detto quello che pensava di un'auto non fedele agli stilemi di una Alfa Romeo, un pò come fece Montezemolo parlando di una Ferrari di cui non ricordo il modello.
...una volta vi ho postato in questo forum addirittura una 145 trasformata
a TP.La 159 sarebbe stato possibile farla TP proprio perche esiste la Q4, il motore girato col verso giusto e anche questo é possibile,e visto che come modello qui si presentano frontali molto simili alla 159 non credo che avesse finito i suo ciclo finale... Guarda la concorenza e vedrai che le macchine si migliorano nei loro reparti a poco a poco.

certo è una vita che lo dico, la 159 con la TP sarebbe stata un'auto in grado di competere alla pari con qualsiasi concorrente, ma era impossibile averla in tale configurazione. Ciò non come molti qui sostenevano per impossibilità tecnica, un Team (scritto con l'iniziale maiuscola) come la Nordauto sarebbe in grado di realizzarla in solo un paio di settimane, la prima per costruirla materialmente e la seconda per conferirle un assetto minimamente valido, ma perchè è impossibile industrializzarne il processo produttivo a costi ragionevoli. Si poteva, teoricamente, progettare in versione TP l'erede della 159 ma anche per fare questo prima ancora occorreva reperire altre cose, a cominciare da un pianale di livello a costi ragionevoli, su cui ora non mi soffermo ma che comunque sono presupposti imprescindibili a meno che non si voglia fallire domani mattina. Una volta reperite tutte queste cose è stato possibile cominciare a progettare la Giulia TP. Ed eccoci qua.

Anche la Giulietta dotata di TP potrebbe andare molto forte, forse potrebbe essere leader assoluta nel suo segmento. Lo si vede chiaramente dalle prestazioni di tutte le sue versioni a comiciare dalla QV. Comunque lasciamo perdere, ora è il momento della Giulia, poi il resto verrà col tempo.

Secondo voi quale sarà il prezzo d'attacco della Giulia? Ce la faremo a stare entro i 33mila euro??? ;)
 
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusa non é offesa se scrivo La testa di Marcchionne é colpevole per la morte della 159
Io direi che Marchionne ha solo preso atto che la 159 aveva fatto il suo tempo e che era stata già troppo screditata sui vari forum. ;)
..Caro max. io dei forum me ne sono fregato per ben due volte e l ho comprata e tutte e due le volte questa macchina non ha deluso ..e lui che l ha fatta fare se fatto addosso...
bastavano piccole cose per farla diventare una star..

P.S. Per natura la 159 tiene pure il tunnel per farla diventare TP con pochi soldi Mah... e poi col TBI hanno pure il motore adatto ma sai comé, chi é senza fantasia e meglio che non parla di ALFA ROM&gtEO
Angelo fare la 159 TP? Spero sia una battuta, casomai si poteva fare Q4.
Poi devi considerare che il ciclo vitale dell'auto era ormai alla fine.
Marchionne ha solo detto quello che pensava di un'auto non fedele agli stilemi di una Alfa Romeo, un pò come fece Montezemolo parlando di una Ferrari di cui non ricordo il modello.
...una volta vi ho postato in questo forum addirittura una 145 trasformata
a TP.La 159 sarebbe stato possibile farla TP proprio perche esiste la Q4, il motore girato col verso giusto e anche questo é possibile,e visto che come modello qui si presentano frontali molto simili alla 159 non credo che avesse finito i suo ciclo finale... Guarda la concorenza e vedrai che le macchine si migliorano nei loro reparti a poco a poco.

certo è una vita che lo dico, la 159 con la TP sarebbe stata un'auto in grado di competere alla pari con qualsiasi concorrente, ma era impossibile averla in tale configurazione. Ciò non come molti qui sostenevano per impossibilità tecnica, un Team (scritto con l'iniziale maiuscola) come la Nordauto sarebbe in grado di realizzarla in solo un paio di settimane, la prima per costruirla materialmente e la seconda per conferirle un assetto minimamente valido, ma perchè è impossibile industrializzarne il processo produttivo a costi ragionevoli. Si poteva, teoricamente, progettare in versione TP l'erede della 159 ma anche per fare questo prima ancora occorreva reperire altre cose, a cominciare da un pianale di livello a costi ragionevoli, su cui ora non mi soffermo ma che comunque sono presupposti imprescindibili a meno che non si voglia fallire domani mattina. Una volta reperite tutte queste cose è stato possibile cominciare a progettare la Giulia TP. Ed eccoci qua.

Anche la Giulietta dotata di TP potrebbe andare molto forte, forse potrebbe essere leader assoluta nel suo segmento. Lo si vede chiaramente dalle prestazioni di tutte le sue versioni a comiciare dalla QV. Comunque lasciamo perdere, ora è il momento della Giulia, poi il resto verrà col tempo.

Secondo voi quale sarà il prezzo d'attacco della Giulia? Ce la faremo a stare entro i 33mila euro??? ;)

Sei completamente OT qui si parla di design. ;)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Passione e cultura storica che invece è del tutto assente presso il centro stile fiat, come le recenti realizzazioni (tutte nessuna esclusa) stanno a dimostrare.

Continuate così, gli Alfisti apprezzano e sono curiosi di vedere anche il resto della proposta. :thumbup:

La cultura storico estetica di Alfa secondo me non é assente, é stata rimossa e cancellata intenzionalmente: é diverso. Il design delle vecchie glorie NON va ripreso, va citato il meno possibile. Così come una sorella brutta che ha da poco assassinato quella bella ed amata, evita di vestirsi ed atteggiarsi come faceva quella, sapendo che il confronto sarebbe imbarazzante.

È per questo che sono alla ricerca di un linguaggio estetico sempre rivoluzionario, perché la continuità con cio' che era anni luce meglio é improponibile.

La chiusura del museo sta lì a dimostrarlo.

Altro esempio di questa cancellazione sistematica della sorella uccisa? Un mio amico fissato con le storiche mi raccontava che se porti la tua vecchia Bmw degli anni 70 al museo di Monaco, te la smontano, restaurano e rimontano. Con pezzi originali, quando da ampio stock, quando ancora in produzione. Con una mano sola fatturano un business, fanno marketing, perché il cliente impallinato ovviamente venera la casa che gli rende il gioiello restaurato da "mamma Bmw" stessa, con pezzi originali e non da mercatino, ed alimentano la fedeltà al marchio sul prodotto nuovo.

Un altro amico, innamorato delle Alfa storiche, mi racconta invece che deve sfinirsi su ebay o mercatini per raccattare i pezzi di una 75 di metà anni 90, cioé di vent'anni più giovane.

Il modo più semplice per cancellare sistematicamente il ricordo della sorella uccisa.

Per una Fiat 500 invece ( anni 60 ) i pezzi spesso si trovano originali. Vai a capire.

Molto bello il progetto di mp & gt. Ma Fiat non delibererà mai un design che evochi una vecchia Alfa. Altrimenti la 4c somiglierebbe alla 33 stradale, e con quel layout e quelle proporzioni, non ci sarebbe stato nulla di più naturale. Solo che hanno il terrore della citazione.

Quoto.
 
Ho giocato ancora con l'auto in sviluppo.

Volevo vedere l'effetto di luci diurne a effetto "baffo" ai lati dello scudetto.

Ho poi inserito gli indicatori di direzione in basso, come erano sulla gt.

Attached files /attachments/1823057=37676-alfa-romeo-gt.jpg /attachments/1823057=37677-frecce.jpg
 
alexmed ha scritto:
Ho giocato ancora con l'auto in sviluppo.

Volevo vedere l'effetto di luci diurne a effetto "baffo" ai lati dello scudetto.

Ho poi inserito gli indicatori di direzione in basso, come erano sulla gt.
Sai dove lo vedrei quel frontale? Su una "piccola" coupè o scoperta magari sul pianale della Giulietta che sia da proporre oltre alla Spider
 
ottovalvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ho giocato ancora con l'auto in sviluppo.

Volevo vedere l'effetto di luci diurne a effetto "baffo" ai lati dello scudetto.

Ho poi inserito gli indicatori di direzione in basso, come erano sulla gt.
Sai dove lo vedrei quel frontale? Su una "piccola" coupè o scoperta magari sul pianale della Giulietta che sia da proporre oltre alla Spider

Questo muso ti sembra poco "imponente" per una media?

A me non dispiace per nulla, l'aggressività non è calcata. Io non amo, si sa, i musi troppo arrabbiati come vanno di moda ora. ;)
 
MPcardesign ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Poi devi considerare che il ciclo vitale dell'auto era ormai alla fine.
Marchionne ha solo detto quello che pensava di un'auto non fedele agli stilemi di una Alfa Romeo, un pò come fece Montezemolo parlando di una Ferrari di cui non ricordo il modello.

La 159 non è fedele agli stilemi di un Alfa?
Il frontale della 159 ha letteralmente tracciato nuovi orizzonti nel design Alfa.
L'unico problema forse è che è talmente "avanti" che non tutti ne comprendono le potenzialità. :rolleyes:
Bisognava solo svilupparla, solo questo.
Giusto un economista (e non dico altro!) come Marchionne poteva liquidarla in tal modo.
Effettivamente "stilemi" non è la parola corretta, avrei dovuto dire "caratteristiche tecniche-meccaniche".
Certo l'estetica non era male, ma il tempo passa e noi italiani non evolviamo sempre lo stesso "tema", preferiamo esplorare nuovi stili.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Chissà perchè, allora, nella pubblicità delle Quadrifoglio Verde si vede accanto alle attuali QV una 33 rossa. :rolleyes:

Se si vede, é perché gliela mettono accanto per la reclame. Le vetture reali invece le fanno su altri presupposti estetici.
Non mi riferivo alle scelte estetiche delle auto moderne (che tra l'altro non vedo perchè dovrebbero ispirarsi alle auto di 30/40 anni fa). ma al fatto che è difficile che vogliano far dimenticare il passato se lo mettono nelle pubblicità.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Chissà perchè, allora, nella pubblicità delle Quadrifoglio Verde si vede accanto alle attuali QV una 33 rossa. :rolleyes:

Se si vede, é perché gliela mettono accanto per la reclame. Le vetture reali invece le fanno su altri presupposti estetici.
Non mi riferivo alle scelte estetiche delle auto moderne (che tra l'altro non vedo perchè dovrebbero ispirarsi alle auto di 30/40 anni fa). ma al fatto che è difficile che vogliano far dimenticare il passato se lo mettono nelle pubblicità.

Beh, io invece stavo parlando proprio del retaggio estetico, di design. Che oltre che argomento mio, é quello del topic.
 
alexmed ha scritto:
Ho giocato ancora con l'auto in sviluppo.

Volevo vedere l'effetto di luci diurne a effetto "baffo" ai lati dello scudetto.

Ho poi inserito gli indicatori di direzione in basso, come erano sulla gt.

BELLISSIMA :thumbup:
 
Back
Alto