<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alexmed ha scritto:
A proposito di luci diurne... qualcuno ha giocato con una 159:
..L ho sempre detto che la 159 non era da abbandonare...Teste di M.

Angelo lo sai che le offese non sono ammesse. ;)
...Scusa non é offesa se scrivo La testa di Marcchionne é colpevole per la morte della 159

No, così no, avevo male interpretato io ;)
 
Gt_junior ha scritto:
Buongiorno a tutti.

Vi anticipo la proposta per una nuova Alfa Romeo Giulia.
Il progetto si chiama AR105R2014 ed è stato sviluppato dal sottoscritto insieme a Marco (mpcardesign).

A guidare il progetto e' stata una premessa : creare una vettura realizzabile, di buon senso, che sapesse cogliere gli stilemi tipici delle Alfa Romeo senza focalizzare tutto sullo scudo, il quale viene proposto in una rievocazione insolita tratta dalla Giulia GTV.
Le reminiscenze passano appunto dalla Giulia GTV fino alla 156, passando per Alfetta GT e Alfa 75.
In pieno stile italiano !

Insomma abbiamo cercato di creare una auto, dall'aspetto dinamico e equilibratamente aggressiva, senza troppe forzature.

Quello che vi giro e' un assaggio in anteprima, in quanto il progetto e' nel vivo dello sviluppo estetico.
Sono in corso di studio : disegno fiancata, tutto il posteriore e il disegno cerchi.

Le dimensioni della vettura sono in corso di definizione, ma in linea con quelle della 159 sia per passo e carreggiata che ingombri esterni, ma con rapporti volumetrici completamente differenti.

Complimenti per la proposta di stile.

Le citazioni sono visibili e ben evidenti, ma non si limitano a semplici citazioni, sono inserite in modo omogeneo nel contesto della vettura ed amalgamate bene con le innovazioni andando a creare un insieme coerente e ben strutturato. Si identifica immediatamente come Alfa Romeo, anche togliendo lo scudetto. Al riguardo complimenti per aver ripreso l'originalissimo scudetto della Giulia Gtv 2000 che era rimasto un unico.

Il vostro egregio lavoro dimostra come con la passione e la cultura storica Alfa Romeo si riesca a creare delle proposte di stile semplici belle ed immediatamente identificabili come Alfa purosangue.

Passione e cultura storica che invece è del tutto assente presso il centro stile fiat, come le recenti realizzazioni (tutte nessuna esclusa) stanno a dimostrare.

Continuate così, gli Alfisti apprezzano e sono curiosi di vedere anche il resto della proposta. :thumbup:
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alexmed ha scritto:
A proposito di luci diurne... qualcuno ha giocato con una 159:
..L ho sempre detto che la 159 non era da abbandonare...Teste di M.

Angelo lo sai che le offese non sono ammesse. ;)
...Scusa non é offesa se scrivo La testa di Marcchionne é colpevole per la morte della 159

No, così no, avevo male interpretato io ;)
:thumbup: :thumbup:
 
Mi permetto qui di riproporre i tre schizzi , tutti insieme come sarebbe dovuto essere sin dall'inizio , ma si sa il tempo (di lavoro) è tiranno !

Di modo che si possa avere una visione complessiva di come mi piacerebbe la nuova Giulia , moderna e insieme agganciata fortemente- non solo nello scudetto o nel trilobo - alla tradizione della casa di Arese.

Infatti le proporzioni complessive , l'inclinazione dei montanti , la semplicità della parte abitacolo , la coda alta , ma corta e veloce , sino alle ruote con elementi tondi e le maniglie (cfr 156) fanno - almeno nelle mie intenzioni - subito pensare ad un'Alfa Romeo , già dalla semplice vista laterale e quindi non considerando scudetto et similia .

Nel frontale ho insistito con il doppio faro circolare che mi sembra rappresentare al meglio la tradizione della casa , vedi , Giulia , Alfetta e 119 , oltre alla recente 159/Brera , insieme alla particolare conformazione del fascione paracolpi che accolglie la mascherina , stile 156 , ma aggiornato .

In coda ho voluto evocare lo scudetto del Biscione , attingendo dalla Pandion , ma abbozzando appena per non rendere pesante l'insieme e per non prefigurare materiali difficilmente proponibili su un'auto di serie .

In attesa di commenti , saluti

PS I miei disegni non si vogliono porre in maniera alternativa alla proposta di stile già realizzata in 3d , ma d'accordo con Marco MPcardesign , costituire la bozza di un mio progetto di derivare una berlina , senza fare copia e incolla , moderna e attuale e ispirata al prototipo di Bertone . Tutto ciò potrebbe contribuire al render di MP e Junior , con il confronto delle idee e l'adozione di qualche accorgimento generale o qualche particolare . A questo proposito , di integrazione fra i due disegni , aspetto con ansia la trasformazione in 3d dei miei modesti disegni , se Marco avrà la pazienza di farla , per poter meglio evidenziare analogie e differenze , suggestioni e critiche.

Attached files /attachments/1822686=37662-Giulia front.jpg /attachments/1822686=37661-Giulia retro.jpg /attachments/1822686=37663-GIULIA.jpg
 
angelo0 ha scritto:
Scusa non é offesa se scrivo La testa di Marcchionne é colpevole per la morte della 159
Io direi che Marchionne ha solo preso atto che la 159 aveva fatto il suo tempo e che era stata già troppo screditata sui vari forum. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Passione e cultura storica che invece è del tutto assente presso il centro stile fiat, come le recenti realizzazioni (tutte nessuna esclusa) stanno a dimostrare.

Continuate così, gli Alfisti apprezzano e sono curiosi di vedere anche il resto della proposta. :thumbup:

La cultura storico estetica di Alfa secondo me non é assente, é stata rimossa e cancellata intenzionalmente: é diverso. Il design delle vecchie glorie NON va ripreso, va citato il meno possibile. Così come una sorella brutta che ha da poco assassinato quella bella ed amata, evita di vestirsi ed atteggiarsi come faceva quella, sapendo che il confronto sarebbe imbarazzante.

È per questo che sono alla ricerca di un linguaggio estetico sempre rivoluzionario, perché la continuità con cio' che era anni luce meglio é improponibile.

La chiusura del museo sta lì a dimostrarlo.

Altro esempio di questa cancellazione sistematica della sorella uccisa? Un mio amico fissato con le storiche mi raccontava che se porti la tua vecchia Bmw degli anni 70 al museo di Monaco, te la smontano, restaurano e rimontano. Con pezzi originali, quando da ampio stock, quando ancora in produzione. Con una mano sola fatturano un business, fanno marketing, perché il cliente impallinato ovviamente venera la casa che gli rende il gioiello restaurato da "mamma Bmw" stessa, con pezzi originali e non da mercatino, ed alimentano la fedeltà al marchio sul prodotto nuovo.

Un altro amico, innamorato delle Alfa storiche, mi racconta invece che deve sfinirsi su ebay o mercatini per raccattare i pezzi di una 75 di metà anni 90, cioé di vent'anni più giovane.

Il modo più semplice per cancellare sistematicamente il ricordo della sorella uccisa.

Per una Fiat 500 invece ( anni 60 ) i pezzi spesso si trovano originali. Vai a capire.

Molto bello il progetto di mp & gt. Ma Fiat non delibererà mai un design che evochi una vecchia Alfa. Altrimenti la 4c somiglierebbe alla 33 stradale, e con quel layout e quelle proporzioni, non ci sarebbe stato nulla di più naturale. Solo che hanno il terrore della citazione.
 
Maxetto883 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusa non é offesa se scrivo La testa di Marcchionne é colpevole per la morte della 159
Io direi che Marchionne ha solo preso atto che la 159 aveva fatto il suo tempo e che era stata già troppo screditata sui vari forum. ;)
..Caro max. io dei forum me ne sono fregato per ben due volte e l ho comprata e tutte e due le volte questa macchina non ha deluso ..e lui che l ha fatta fare se fatto addosso...
bastavano piccole cose per farla diventare una star..

P.S. Per natura la 159 tiene pure il tunnel per farla diventare TP con pochi soldi Mah... e poi col TBI hanno pure il motore adatto ma sai comé, chi é senza fantasia e meglio che non parla di ALFA ROM&gtEO
 
angelo0 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusa non é offesa se scrivo La testa di Marcchionne é colpevole per la morte della 159
Io direi che Marchionne ha solo preso atto che la 159 aveva fatto il suo tempo e che era stata già troppo screditata sui vari forum. ;)
..Caro max. io dei forum me ne sono fregato per ben due volte e l ho comprata e tutte e due le volte questa macchina non ha deluso ..e lui che l ha fatta fare se fatto addosso...
bastavano piccole cose per farla diventare una star..

P.S. Per natura la 159 tiene pure il tunnel per farla diventare TP con pochi soldi Mah... e poi col TBI hanno pure il motore adatto ma sai comé, chi é senza fantasia e meglio che non parla di ALFA ROM&gtEO
Angelo fare la 159 TP? Spero sia una battuta, casomai si poteva fare Q4.
Poi devi considerare che il ciclo vitale dell'auto era ormai alla fine.
Marchionne ha solo detto quello che pensava di un'auto non fedele agli stilemi di una Alfa Romeo, un pò come fece Montezemolo parlando di una Ferrari di cui non ricordo il modello.
 
Maxetto883 ha scritto:
Chissà perchè, allora, nella pubblicità delle Quadrifoglio Verde si vede accanto alle attuali QV una 33 rossa. :rolleyes:
..La 33 rossa e un mito di sportivita e potenza assoluta...

Quindi, se la fai allora gli dai onore se non la fai prendi in giro la gente che compra quella macchina che viene paragonata al Mito di potenza e sportivitá automobilistica...In assoluto
 
Maxetto883 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusa non é offesa se scrivo La testa di Marcchionne é colpevole per la morte della 159
Io direi che Marchionne ha solo preso atto che la 159 aveva fatto il suo tempo e che era stata già troppo screditata sui vari forum. ;)
..Caro max. io dei forum me ne sono fregato per ben due volte e l ho comprata e tutte e due le volte questa macchina non ha deluso ..e lui che l ha fatta fare se fatto addosso...
bastavano piccole cose per farla diventare una star..

P.S. Per natura la 159 tiene pure il tunnel per farla diventare TP con pochi soldi Mah... e poi col TBI hanno pure il motore adatto ma sai comé, chi é senza fantasia e meglio che non parla di ALFA ROM&gtEO
Angelo fare la 159 TP? Spero sia una battuta, casomai si poteva fare Q4.
Poi devi considerare che il ciclo vitale dell'auto era ormai alla fine.
Marchionne ha solo detto quello che pensava di un'auto non fedele agli stilemi di una Alfa Romeo, un pò come fece Montezemolo parlando di una Ferrari di cui non ricordo il modello.
...una volta vi ho postato in questo forum addirittura una 145 trasformata
a TP.La 159 sarebbe stato possibile farla TP proprio perche esiste la Q4, il motore girato col verso giusto e anche questo é possibile,e visto che come modello qui si presentano frontali molto simili alla 159 non credo che avesse finito i suo ciclo finale... Guarda la concorenza e vedrai che le macchine si migliorano nei loro reparti a poco a poco.
 
Maxetto883 ha scritto:
Poi devi considerare che il ciclo vitale dell'auto era ormai alla fine.
Marchionne ha solo detto quello che pensava di un'auto non fedele agli stilemi di una Alfa Romeo, un pò come fece Montezemolo parlando di una Ferrari di cui non ricordo il modello.

La 159 non è fedele agli stilemi di un Alfa?
Il frontale della 159 ha letteralmente tracciato nuovi orizzonti nel design Alfa.
L'unico problema forse è che è talmente "avanti" che non tutti ne comprendono le potenzialità. :rolleyes:
Bisognava solo svilupparla, solo questo.
Giusto un economista (e non dico altro!) come Marchionne poteva liquidarla in tal modo.
 
Maxetto883 ha scritto:
Chissà perchè, allora, nella pubblicità delle Quadrifoglio Verde si vede accanto alle attuali QV una 33 rossa. :rolleyes:

Se si vede, é perché gliela mettono accanto per la reclame. Le vetture reali invece le fanno su altri presupposti estetici.

La Mito come restyling della Grande Punto di Giugiaro, con gli stessi fari ispirati alla Maserati coupé... ma arrotondati in stile 8c.

La Giulietta come restyling della defunta Bravo, stessi fari a goccia... ma arrotondati in stile 8c. Non si scappa alle proporzioni delle scocche originali sottostanti.

La prova provata é la 4c. In certe veline vorrebbe essere una pseudo riedizione della 33 stradale. Il layout e le proporzioni l'avrebbero pure aiutata, ma hanno fatto il possibile per evitarlo.

Persino Brera e Spider hanno rifuggito ogni citazione. La prima ispirata ad un prototipo di Giugiaro le cui ( belle ) linee non si erano mai viste prima in Alfa. La seconda che non ha nulla a che vedere con il mitico duetto ( che peraltro non si fa nemmeno ora che Mazda lo forniva bello che fatto ): era più duetto la Fiat barchetta. Come del resto le gtv e spider precedenti. 145 e 155? :XD:

Qual é l'ultima alfiat moderna che si concede di citare un modello, o una parte di esso, della vecchie glorie Alfa Romeo? A mio avviso c'é poco, ed a mio avviso non é casuale.
 
Back
Alto