<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 vs 508.. | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

A4 vs 508..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le flotte non hanno nulla a che vedere con quello di cui stiamo parlando (percezione del marchio) come prestigio del brand Mercedes e' superiore ad Audi e non mi pare ci sia da discutere....

Non esiste, IMHO la triade come blocco unico...al suo interno la gerarchia e' questa:

1) Mercedes
2) BMW
3) Audi

Chiaro che non parliamo di D gasolare.....ma di brand nel loro complesso.


Le flotte ni,parliamo di cliente che sceglie su cosa farsi portare. Audi va molto di moda,libero di pensarla diversamente . Ho.contatti per saperlo ma non pretendo di farne un discorso nazionale. Per me auto da rappresentanza significa mercedes ma è una mia idea tanto per iniziare
 
Le flotte ni,parliamo di cliente che sceglie su cosa farsi portare. Audi va molto di moda,libero di pensarla diversamente . Ho.contatti per saperlo ma non pretendo di farne un discorso nazionale. Per me auto da rappresentanza significa mercedes ma è una mia idea tanto per iniziare


Fino alla paccottiglia gasolara ci sta.....ai piani alti, Mercedes ha una marcia in piu'....anche perche' chi puo' permettersi certi ferri, come media demografica, ricorda ancora cosa era Audi negli anni 70-80....
 
Fino alla paccottiglia gasolara ci sta.....ai piani alti, Mercedes ha una marcia in piu'....anche perche' chi puo' permettersi certi ferri, come media demografica, ricorda ancora cosa era Audi negli anni 70-80....
Io al mare in centro a Cattolica guardavo una CLA tutta tirata davanti casa, bell'effetto... ma consueta da noi, poi riaprii la porta per buttare l'organico e vidi davanti alla porta la S coupé con vernice opaca.
A proposito di ciò che hai detto: un altro mondo rispetto sia alla piccola che a molte business cars e qualcosa di lussuoso. Anche da parcheggiare.
 
Ultima modifica:
Ovviamente il marchio lo devi conoscere...altrimenti se chiedi al ragazzino al bar conoscera' Audi come marchio di lusso ma non sapra' cosa e' Bentley.....
Pensa che la S1 era la vettura da lavoro di chi usava la Silver Cloud come auto privata. Così mi disse il noleggiatore... una premium e l'altra no?
 
Pensa che la S1 era la vettura da lavoro di chi usava la Silver Cloud come auto privata. Così mi disse il noleggiatore... una premium e l'altra no?


Molti in Italia percepiscono Audi come allo stesso livello di MB perche' oltre la E (e SUV equivalente) gasolara non si vede molto in giro....

Per dirla in poche parole, Mercedes compete su un range di prodotti che in casa VW parte da Audi (beh. Mercedes non si e' ancora abbassata a roba tipo A1) ed arriva fino a Bentley passando per Porsche...ho detto tutto....
 
Molti in Italia percepiscono Audi come allo stesso livello di MB perche' oltre la E (e SUV equivalente) gasolara non si vede molto in giro....

Per dirla in poche parole, Mercedes compete su un range di prodotti che in casa VW spazia da Audi a Bentley passando per Porsche...ho detto tutto....
Sì, qua si vede poco... ma anche di A8, A7 se ne vedono poche.

Diciamo che in Italy "The Best or Nothing" s'è fatta una fettona di nuovi premiati grazie al 1.5d Renault... ho detto tutto pure io. :emoji_disappointed:
 
Sì, qua si vede poco... ma anche di A8, A7 se ne vedono poche.

Diciamo che in Italy "The Best or Nothing" s'è fatta una fettona di nuovi premiati grazie al 1.5d Renault... ho detto tutto pure io. :emoji_disappointed:


In questo viaggio vista qualche A7, A8 zero, 2 o 3 Cayenne diesel ed una manciata di Macan diesel...lo stesso per i prodotti concorrenti degli altri marchi della triade.
Ho visto anche una Ferrari su un carrello, una 911 ed un paio di Cayman.
 
Il più che di solito si paga è spesso per qualcosa di intangibile: come l'immagine del brand, il trattamento che si ha entrando nelle concessionarie, l'appagamento personale, l'ammirazione della gente...non è che se non si vedono vuol dire che uno paga senza avere nulla in cambio perché lo si è disposti e basta.
Da me pagare qualcosa in più senza ricevere nulla in cambio si chiama in un altro modo :)

E ti pare poco?
Per questo tutti i costruttori del mondo non desidererebbero altro
 
Notare bene il rigo 6.
In riferimento al prezzo: " giustificato dalla PERCEZIONE "
Perdonami, ma “percezione” la trovo incompleta come definizione. La percezione è una parte, certamente importante, della “soddisfazione del consumatore”: ed è quest’ultima, con tutto rispetto per il campus, che consente il collocamento premiale.

Ora, siccome il consumatore, pur non essendo l’animale razionale ipotizzato dalla teoria economica, non è neppure del tutto fesso, il prodotto premium deve dare qualcosa in più rispetto agli altri. Il giochino sta che questo quid in più, se viene dato dal generalista, può venire prezzato “tot”, se viene dato dal produttore riconosciuto premium può venire prezzato “tot+X”. E tutto si gioca su questo X. Auto Union, per venire riconosciuta Audi, ha dovuto per molto tempo fornire il quid in più accontentandosi solo del “tot”
 
L esempio di jaguar ci sta ma anche se vende poco ha una percezione di lusso solida. L'XE è un ottima auto,dinamicamente al passo delle migliori. Meccanicamente idem. L x type era già un altra cosa


Jaguar ( IMO ) ha dalla sua un gran storico, terzo a poche.
Per il resto, io lo ricordo come un marchio forte, in primis,
nelle prestazioni....
Che adesso proprio non vedo.
Leggere prova F pace
 
Perdonami, ma “percezione” la trovo incompleta come definizione. La percezione è una parte, certamente importante, della “soddisfazione del consumatore”: ed è quest’ultima, con tutto rispetto per il campus, che consente il collocamento premiale.


Diciamo: " non necessariamente presente sul singolo prodotto?"
Bastano, sul singolo prodotto: lo storico continuo, la pubblicita' assillante, la ricerca high tech, gli altri prodotti della gamma dove invece il quid c'e': eccome....
E tutto questo, nel caso Audi si riverbera sulla famosa A1 & A3
 
....diciamo non necessariamente presente sul singolo prodotto?
Basta, sul singolo prodotto: lo storico, la pubblicita' continua, la ricerca high tech, gli altri prodotti della gamma dove invece il quid c'e': eccome....
E tutto questo, nel caso Audi si riverbera sulla famosa A1 & A3
No, non concordo del tutto (ho integrato il mio post).
La famosa A1, a mio modo di vedere, è una ladrata, ma oggettivamente si stacca dalle concorrenti di segmento. Diciamo che la quota “+X” della A1 è probabilmente esagerata in rapporto alla quota “+X” di una A4 Allroad.
Un po’ come accade ai suv, dove il fattore X è molto più pesante di quanto caricato sulle station wagon di rispettiva provenienza
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto