<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 vs 508.. | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

A4 vs 508..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non mi riferivo ad alcun caso particolare, ma al concetto di prodotto premium in generale.
Un prodotto è premium se il mercato gli riconosce un "premio" di prezzo che va oltre le caratteristiche intrinseche del prodotto.
Magari il prodotto x ha caratteristiche in più rispetto alla media del mercato che valgono 100, ma tu sei disposto a pagare 300 in piu.
Ma è premium anche un prodotto che ha caratteristiche equivalenti agli altri, ma che sei disposto a pagare di più.


Spiegata cosi è già diversa però ;)
 
Non sono ovviamente compartimenti stagni, ma il grosso della clientela "si muove" secondo i parametri di cui sopra. Probabilmente in altri mercati, facile negli states, le dinamiche sono diverse, qui mi par proprio di no.


Bisognerebbe andare a vedere le percentuali perche' ho l'impressione (sbagliero') che non si tratta di casi isolati/marginali.....secondo me dipende da allestimenti e motori, ripeto chi punta su una A4 3.0. TDI sguazzera' solo tra i soliti noti, se il budget e' da A4 entry/mid level, le generaliste le considerano eccome, se poi scendiamo sotto il segmento D il cross-shopping aumenta....il forum e' pieno di richieste di consigli per l'acquisto dove vengono mescolati marchi premium e no....
 
A proposito di Kia....
La Stinger viene regolarmente messa a confronto con BMW, Audi e Mercedes nelle riviste Inglesi, Tedesche ed Americane in prove confronto.

Se la comprano in tre o in trentamila poco conta...i contenuti ci sono ed anche il prezzo visto che non te la regalano (torniamo al discorso street price (un collega ha preso la 340i al posto della Stinger perche la rata del leasing era inferiore sulla BMW).

A volte puoi avere il singolo modello premium anche quando il marchio in generale non e' percepito tale.

Kia e Hyundai hanno fatto dei passi avanti enormi nella percezione del mercato....Il gruppo Coreano ha creato Genesis come marchio premium ufficiale ma Hyundai ha in USA ormai la stessa reputazione che VW ha in Europa...auto molto ben costruite, tecnologicamente al passo, affidabili e longeve.
Precisazione corretta, negli USA vi è una buona percezione del marchio Kia.
Qui no, o perlomeno non ancora.
Quindi che ne vendano 3 o 30000, che i contenuti ci siano o meno, qui da una parte ci sono le premium, dall'altra le stinger.
 
Ci starebbe bene un IMHO, perchè il mercato mi pare la pensi diversamente.

Stai confondendo numero di vendite/successo commerciale con percezione che sono 2 cose completamente diverse....Jaguar vende meno delle tre grazie...e' meno premium?? O Lexus??

L'acquirente Infiniti Q50 V6 turbo mica fa il cross shopping con la Passat.....anzi, visto che la si mette spesso con "disposti a pagare di piu'", l'acquirente di marchi premium "fuori dal coro" in Italia/Europa si addossa magari costi superiori dati i probabili maggiori problemi di rivendibilita'.
 
Stai confondendo numero di vendite/successo commerciale con percezione che sono 2 cose completamente diverse....Jaguar vende meno delle tre grazie...e' meno premium?? O Lexus??

L'acquirente Infiniti Q50 V6 turbo mica fa il cross shopping con la Passat.....anzi, visto che la si mette spesso con "disposti a pagare di piu'", l'acquirente di marchi premium "fuori dal coro" in Italia/Europa si addossa magari costi superiori dati i probabili maggiori problemi di rivendibilita'.


L esempio di jaguar ci sta ma anche se vende poco ha una percezione di lusso solida. L'XE è un ottima auto,dinamicamente al passo delle migliori. Meccanicamente idem. L x type era già un altra cosa
 
Quindi che ne vendano 3 o 30000, che i contenuti ci siano o meno, qui da una parte ci sono le premium, dall'altra le stinger.

Non sono completamente d'accordo, devi vedere il modello e non solo il marchio....Stinger e' a dire il vero un caso particolare....quei 3 che l'acquistano (ma sono convinto che avra' un piccolo riscontro anche in Europa) nel vecchio continente il cross-shopping lo fanno con le premium non con le Dacia.....quindi con quelle si confronta....tra l'altro i segmento coupe' 4 porte generalista proprio non esiste...
 
Comunquie chiariamo...se vogliamo dirla tutta, anche in Italia come percezione Audi non e' considerata al livello di Mercedes, soprattutto ai piani alti....
 
L'acquirente Infiniti Q50 V6 turbo non fa cross shopping con nulla, visto che non ne vendono se non in percentuali da prefisso telefonico.
Tralasciando per un attimo l'aspetto dei contenuti, che non mi sogno minimamente di discutere, non credo sia corretto prender la Q50 come esempio per stabilire le dinamiche di acquisto o valutazione premium in EU (ho sbagliato a citarla). Non siamo negli States, dove Infiniti è brand conosciuto e con un ottima percezione.
 
Comunquie chiariamo...se vogliamo dirla tutta, anche in Italia come percezione Audi non e' considerata al livello di Mercedes, soprattutto ai piani alti....


Perdonami,no. Meglio in ambito NCC ti do per certo che audi ha grande credibilità. E questo mondo ad alti livelli vive di immagine
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto