<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 vs 508.. | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

A4 vs 508..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' inutile girarci attorno, nessuno compra il diesel perche' gli piace....se non ci fossero considerazioni di carattere economico, andrebbero quasi tutti a benzina....
Che è come dire "nessuno compra Subaru o Audi o Alfa o altro perchè gli piace.... se non ci fossero considerazioni economiche amdrebbero quasi tutti in Pagani"
 
Che è come dire "nessuno compra Subaru o Audi o Alfa o altro perchè gli piace.... se non ci fossero considerazioni economiche amdrebbero quasi tutti in Pagani"

Esempio poco calzante....le Pagani sono exotics, una cosa sono le motorizzazione un'altra la diversa tipologia d'auto...se mi serve la station di una 911 non me ne faccio nulla...

Su un pesante SUV senza pretese sportive o sui Pickup o su una commuter car il diesel va benissimo....infatti prima dello scandalo le Jetta TDI si erano ritagliate il loro spazio...
 
Posso avanzare una proposta di ‘trattato di pace’ in due punti ?

1) ha senso provare contestualmente la A4 e la 508 e discutere delle differenze, anche di prezzo/costo ? Sì
2) ha senso sperare che avranno lo stesso successo (questa generazione, senza andare ad ipotizzare cambiamenti di lungo termine nel mercato e nella società in generale) ? No

Ciao, Nicola.
 
Ma si legge spesso " huawei" vuole entrare nel premium , peugeot si vuole inserire ( cone un altra marca e' per esempio)...come lo farebbero senza contenuti? I huawei top valgono gli iphone pare. No?

Oggi praticamente Huawei è un Premium, di fatto hanno creato Honor come sub-brand "generalista" :emoji_thinking:

Son d'accordo servano i contenuti, Huawei li ha e col tempo la percezione del brand è aumentata notevolmente, sta a pochi passi da Apple e Samsung ormai.

Quando Peugeot avrà una gamma completa di powertrain e tanta personalizzazione potrà tentare di fare il salto di qualità. Per me oggi non è assolutamente premium, dal punto di vista tecnico né tantomeno dal punto di vista del mercato...
 
Stai confondendo numero di vendite/successo commerciale con percezione che sono 2 cose completamente diverse....Jaguar vende meno delle tre grazie...e' meno premium?? O Lexus??

Secondo me è un discorso differente, Jaguar ha una propria storia ed è conosciuta da tantissimi anche se vende poco in europa. Lexus è un bel po' meno conosciuta, Infiniti figuriamoci, Acura non esiste, sempre in europa.
 
Certo sono io....ma parlavo di 4 cilindri diesel, ovvero se mi devo limitare a quella categoria il VW e' il migliore (quantomeno sulle Audi)...ma se ho altre scelte un naftone non lo prenderei mai e poi mai.....e cosi' credo la maggior parte degli appassionati...


Potessi scegliere non avrei neanche la sw. Ci sono sempre altre scelte in macchine,moto,case,mobili ma bisogna vedere tutto il resto
 
Percezione....
Di un qualcosa,
di un sogno,
di essere uno di " quelli ",
di raccontarlo ai parenti che ( Tu ) sei arrivato.
Ed e' quello che il cliente pensa di comprare....
Invece compra
e,
SOPRATTUTTO PAGA
al piu', solo un mito, e un po',
solo un po' di un qualcosa in piu' di sostanza,
e, giusto o sbagliato che sia
questo e' l' essenza del concetto di Premium.
Il premium ( o meglio il costo del ) e', scusate, banalmente divisibile in 2 voci
il " mito " e la " sostanza "
Entrambe nella loro molteplice valenza.
Ma la prima vale se non i 2/3, almeno la meta'

Cos'è, una poesia?
 
E' l' inno al consumatore ideale
Non solo quello delle auto.
Quello, per dire,
dei Jeans stracciati da centinaia di Euro
del detersivo che fa ( rebbe ) piu' bianco del bianco, ma costa il doppio
del panettone di pasticceria ( ma industriale, tranne nel prezzo ) della GDO
.....ecc....ecc....
 
Si ma perdonami ,tu devi scindere un po i vari aspetti. Innanzitutto devi toglierti l idea che la gente sia fessa,ci sarà il fesso,l affezionato del marchio ( qualunque esso sia ) ma ci sono clienti critici e che sanno valutare. Penso sia onesto poterlo pensare non trovi? Detto ciò puoi ragionevolmente andare a tenere le tue argomentazioni . Purtroppo è altresi inutile parlare di paccottiglia gasolara soltanto per la situazione degli usa perché allora se anche noi diamo adito ai soliti cliché ( i famosi cassoni) torniamo a dire e ridire le stesse cose che non portano da nessuna parte. Che dici? Tanto nessuno conosce tutto ma ci vogliono due punti fermi: ascoltare se si sbaglia a valutare prodotti che poco si conoscono ( tu nonostante vieni e guidi quel che ti danno ) e porsi dubbi su ciò che si conosce. ( la famosa portiera poco curata che poi in realtà.eh ? :) )Da qui si parte. Ho già visto che focalizzando tutto sugli anni 70/80 dell'audi mi sembra si voglia fare la solita demagogia. E che paio di palle...ma avete cosi poco da vivere che fate i novantenni? Uff...

Meno male... qualcuno ragiona...
Mi ritengo cliente critico nonché esigente in funzione del denaro speso...
Ho detto più volte della mia Mercedes C 250 cdi AMG, ok, auto gasolara ma dalla quale mi aspettavo tanto vista la cifra spesa a suo tempo...
Beh... Che dire... Probabilmente non acquisterò più guardando il brand sul cofano...
Ai convinti lascio la convinzione di credere che i brand top siano realmente tali... Auguro loro di fare le mie stesse esperienze per ritenere l'altra auto di famiglia (una affidabilissima Peugeot 308 sw féline del 2008) non così lontana dalle super-tedesche anche se di categoria e orientamento assai differente...
Qualità percepita... Ok...
Qualità reale nel tempo rimette tutti in riga...
Ovviamente mia modesta esperienza...
 
Meno male... qualcuno ragiona...
Mi ritengo cliente critico nonché esigente in funzione del denaro speso...
Ho detto più volte della mia Mercedes C 250 cdi AMG, ok, auto gasolara ma dalla quale mi aspettavo tanto vista la cifra spesa a suo tempo...
Beh... Che dire... Probabilmente non acquisterò più guardando il brand sul cofano...
Ai convinti lascio la convinzione di credere che i brand top siano realmente tali... Auguro loro di fare le mie stesse esperienze per ritenere l'altra auto di famiglia (una affidabilissima Peugeot 308 sw féline del 2008) non così lontana dalle super-tedesche anche se di categoria e orientamento assai differente...
Qualità percepita... Ok...
Qualità reale nel tempo rimette tutti in riga...
Ovviamente mia modesta esperienza...


Ci vuole fortuna....
Come in tutte le cose....
Ho piu' volte segnalato che le 2 auto migliori che ho avuto sono state
una TIPO 1600
e
una CLIO 1200....
E ne ho avute di " marchiate " e decisamente piu' " costosette "
 
Penso che il value for money della Peugeot sarà più elevato ed anche io se dovessi scegliere una segmento D valuterei la Peugeot se a parità di prezzo avrei di più rispetto all'A4, che tra le 3 tedesche a dire la verità è quella che mi intriga meno.



Per lo meno i francesi continuano a provarci, noi italiani abbiamo messo una pietra sopra per quanto riguarda le berline generaliste di sostanza. Anzi no, a quanto pare anche alle segmento B e C e forse pure sulle rispettive versioni SUV generaliste.

Bravissimo i francesi continuano a provarci.... , da oltre 50 anni propongono comunque delle automobili affidabili, ben fatte , con un certo appeal e comunque apprezzate da grande pubblico.
Peugeot non ha mai voluto essere un marchio premium però i giornalisti spesso hanno voluto (nonostante tutto) fare vari confronti molto interessanti...
Qualcuno ritiene che Peugeot abbia prodotto degli automobili scarsi nell'arco degli ultimi decenni...

Nel 1969 la Peugeot 504 vince il prestigioso premio Car of the Year , fu la prima Peugeot a fregiarsi di tale titolo.

1.Peugeot 504 (119 punti)
2.BMW 2500 (77punti)
3.Alfa Romeo 1750 (76punti)

Nel 1983 esce Peugeot 205, subito è un successo replicato in oltre 5 milioni di esemplari. Un successo sportivo sulle strade, con la 205 GTI e in gara, con le 205 Turbo 16 Campione del Mondo Rally nel 1985 e 1986, vincendo inoltre , nei due anni successivi la Paris- Dakar ...

Nel 1988 Peugeot 405 vince il titolo Car Of The Year , con 464 punti , fino ad oggi nessun'altra vettura abbia ricevuto il punteggio più alto.
Due vittorie, sempre alla Parigi-Dakar (1989 e '90) ed alla Pikes-Peak (1988-'89). Inoltre la 405 è european car of the year negli USA.
La Peugeot 405 è tuttora prodotta dall?azienda iraniana Iran Khodro in 4 versioni.
1992 Vittoria Peugeot 905 Evo 3.5 V10 1B a Le Mans , 2° Toyota TS010, 3° Peugeot 905 Evo,4° Mazda MXR-01

1993 Le Mans, alla fine non solo Peugeot ha vinto, ma anche dominato la corsa con una tripletta finale sempre con la 905 Evo.
4°,5°,6° Toyota TS010 / 93C-V

La 206 WRC spopola nei rallies vincendo il titolo mondiale nel 2000, 2001 e 2002

Nel 2009 Peugeot si aggiudica il primo e secondo posto alla 24 Ore di Les Mans con la 908 HDi 5.5 V12 FAP , 3° Audi R15 5.5 V10 ,4°Aston Martin 6.0 V12

2014 La Nuova Peugeot 308 si aggiudica il prestigioso titolo di «Car of the Year» Una giuria di 58 giornalisti provenienti da 22 paesi europei ha decretato il quarto successo della storia di Peugeot,
 
Ultima modifica:
Questo solo nella tua testa...
Guarda, mio papà prende Mercedes da 30 anni e la 508 non sa neanche cosa sia. Come lui, credo, tanti.

Io ritengo che Mercedes sia superiore rispetto alle varie Audi , non parliamo dell'immagine ,.l' appeal del marchio Mercedes secondo me una spanna sopra all'Audi...

Se guardiamo varie A1 , Q2 , Q3 , A3 soprattutto in certe versioni , non mi danno proprio la sensazione ,( percezione) di un prodotto premium...

Quindi se io dovessi scegliere una 508 2.0 Blue HDi vs A4 2.0 TDI...sceglierei la francese non solo per il fatto che offra i motori euro 6d , o che sia più bella o più convincente nella guida ( dinamica , chassis ecc:) ...
Idem la 3008 vs Q3 ..., o 3008 vs Tiguan...,
Se la 3008 offre i motori a norma .., si guida meglio , inoltre ha gli interni più moderni e la linea più cool ( attraente ).., costa anche meno .., perchè dovrei scegliere una tedesca..!? :emoji_sunglasses:

https://www.motorbox.com/auto/auto-...-tucson-vs-volkswagen-tiguan-il-video#gallery
 
Beh anche se prendi una Classe A 1.5 DCI allestimento base con le borchie non e' che da una sensazione di premium tanto maggiore di una A3 base...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto