<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 2.0 TDI Avant - 320d Touring - C250 SW | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

A4 2.0 TDI Avant - 320d Touring - C250 SW

renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
La V50 deriva dalla Focus ..

vero mi sembra che il 90% dei componenti sia in comune, ma la Focus è una delle migliori segmento C quindi la cosa non mi sembra così offensiva per gli amici volvisti...

Certo che no. Ma c'è chi si chiede perchè spendere di più...
Per es., tu, invece della Tricheca (permetti anche a me di chiamarla così), perchè non ti sei preso una bella Fiat 16 che risparmiavi un sacco? :D

no no non ho la Tricheca ma la Legacy.

saluti

Acchio, mi crolla un mito!

che vuoi farci, sono un barbone...
 
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
La V50 deriva dalla Focus ..

vero mi sembra che il 90% dei componenti sia in comune, ma la Focus è una delle migliori segmento C quindi la cosa non mi sembra così offensiva per gli amici volvisti...

Certo che no. Ma c'è chi si chiede perchè spendere di più...
Per es., tu, invece della Tricheca (permetti anche a me di chiamarla così), perchè non ti sei preso una bella Fiat 16 che risparmiavi un sacco? :D

no no non ho la Tricheca ma la Legacy.

saluti

Acchio, mi crolla un mito!

che vuoi farci, sono un barbone...

Ma no, ero felice di aver conosciuto l'unico possessore di Tricheca sul suolo italico! :D :D
 
Tutt'e tre però, hanno degli atout che la concorrenza non ha. Dimmi tu qual'è l'auto senza difetti; quello che costa meno giustifica anche difetti più gravi, ma non vuol dire che non ci siano...
La storia delle plastiche morbide dell'Audi, come unico vantaggio di quel marchio, è tanto trita quanto falsa: se hai una generalista (tipo Volvo), siine contento, ma non dire che meccanica e qualità costruttiva sono allo stesso livello.

Che la Volvo sia un marchio generalista lo dici tu. Generaliste sono quelle case la cui gamma parte dalle utilitrie e finisce ai segmenti superiori. E a differenza di Audi, la Volvo non ha mai prodotto utilitarie.
Se poi mi dici che non è un marchio premium è una tua opinione ma anch'essa discutibile.
Se al prezzo di una serie 3 o A4 o classe C riesco a comprarmi una S80 ottimamente accessoriata, non mi sento un utente di serie b, ma semplicemente mi sento più furbo.
E per tanti motivi: enorme abitabilità, qualità superiore (non percepita, ma reale!!!!) rispetto alle auto sopracitate, scocca resistentissima, motori robustissimi, prestanti e parchi, comfort eccezionale, sedili migliori del mondo (e non lo dico io) e perchè no, anche linea elegante ed immagine esclusiva
Che poi in Italia la Volvo non venda, è un dato secondario che la dice lunga su cosa guarda il popolo italiano quando sceglie la propria auto.
Per la cronaca io ho una s60 d5, ultimo progetto interamente Volvo e che ho scelto consapevolmente 3 anni fa dopo aver visto Bmw Audi e Mb che mi sembravano decisamente inferiori nonchè più care.
E dato che prima della Volvo avevo un'A3 prima serie, so cosa voglia dire farsi prendere in giro. Quest'auto infatti, pagata 51 milioni di vecchie lire nel 1999 aveva una qualità degli interni a dire poco indecorosa, e pure la meccanica (motore a parte) era pietosa.
Ciao
Ale
 
Si può dir poco della A3 1° Serie. In casa ne abbiamo una, fine 1996. In pratica la macchina ha 14 anni e va ancora come un orologio con 260.000km sul groppone. E gli interni sono ancora tutt'altro che indecorosi, anzi.
 
alequattro75 ha scritto:
Tutt'e tre però, hanno degli atout che la concorrenza non ha. Dimmi tu qual'è l'auto senza difetti; quello che costa meno giustifica anche difetti più gravi, ma non vuol dire che non ci siano...
La storia delle plastiche morbide dell'Audi, come unico vantaggio di quel marchio, è tanto trita quanto falsa: se hai una generalista (tipo Volvo), siine contento, ma non dire che meccanica e qualità costruttiva sono allo stesso livello.

Che la Volvo sia un marchio generalista lo dici tu. Generaliste sono quelle case la cui gamma parte dalle utilitrie e finisce ai segmenti superiori. E a differenza di Audi, la Volvo non ha mai prodotto utilitarie.
Se poi mi dici che non è un marchio premium è una tua opinione ma anch'essa discutibile.
Se al prezzo di una serie 3 o A4 o classe C riesco a comprarmi una S80 ottimamente accessoriata, non mi sento un utente di serie b, ma semplicemente mi sento più furbo.
E per tanti motivi: enorme abitabilità, qualità superiore (non percepita, ma reale!!!!) rispetto alle auto sopracitate, scocca resistentissima, motori robustissimi, prestanti e parchi, comfort eccezionale, sedili migliori del mondo (e non lo dico io) e perchè no, anche linea elegante ed immagine esclusiva
Che poi in Italia la Volvo non venda, è un dato secondario che la dice lunga su cosa guarda il popolo italiano quando sceglie la propria auto.
Per la cronaca io ho una s60 d5, ultimo progetto interamente Volvo e che ho scelto consapevolmente 3 anni fa dopo aver visto Bmw Audi e Mb che mi sembravano decisamente inferiori nonchè più care.

Ale

Volvo è un marchio considerato sub-premium, ma questo non vuol dire niente, se non che l'utente è disposto a pagare un plus per comprare, per es., una V50 invece di una Focus. Non c'è niente di male.
Se ti comperi una S80 invece di una 3, A4 o C non sei affatto un utente di serie b, ma non sei nemmeno più furbo, dato che gli acquirenti di quelle tre non sono certo più stupidi.
Volvo sta fallendo e non si trova un compratore che se la pigli, non è un fatto solo italiano; ciò non toglie che siano buone macchine. Che siano superiori ad Audi, Bmw e Mercedes è un'opinione tutta tua poco condivisa anche dai collaudatori delle riviste; ma già, quelli sono tutti prezzolati... :rolleyes:
La S60, macchina validissima, ce l'aveva un rappresentante che conosco; dopo aver girato ovunque per ottenere una valutazione un minimo decente, ha dovuto optare per una CR-V in pronta consegna, rimanendo c.que ben distante dalla valutazione QR.
 
alequattro75 ha scritto:
Che la Volvo sia un marchio generalista lo dici tu. Generaliste sono quelle case la cui gamma parte dalle utilitrie e finisce ai segmenti superiori. E a differenza di Audi, la Volvo non ha mai prodotto utilitarie.
Se poi mi dici che non è un marchio premium è una tua opinione ma anch'essa discutibile.
Se al prezzo di una serie 3 o A4 o classe C riesco a comprarmi una S80 ottimamente accessoriata, non mi sento un utente di serie b, ma semplicemente mi sento più furbo.
E per tanti motivi: enorme abitabilità, qualità superiore (non percepita, ma reale!!!!) rispetto alle auto sopracitate, scocca resistentissima, motori robustissimi, prestanti e parchi, comfort eccezionale, sedili migliori del mondo (e non lo dico io) e perchè no, anche linea elegante ed immagine esclusiva
Che poi in Italia la Volvo non venda, è un dato secondario che la dice lunga su cosa guarda il popolo italiano quando sceglie la propria auto.
Per la cronaca io ho una s60 d5, ultimo progetto interamente Volvo e che ho scelto consapevolmente 3 anni fa dopo aver visto Bmw Audi e Mb che mi sembravano decisamente inferiori nonchè più care.
E dato che prima della Volvo avevo un'A3 prima serie, so cosa voglia dire farsi prendere in giro. Quest'auto infatti, pagata 51 milioni di vecchie lire nel 1999 aveva una qualità degli interni a dire poco indecorosa, e pure la meccanica (motore a parte) era pietosa.
Ciao
Ale

Come giustamente hai detto, la tua Volvo S60 è l'ultima vera Volvo.
Quelle di oggi hanno a livello di telaio la stessa robustezza delle Ford Mondeo e Focus.
I sedili sono i migliori del mondo nella categoria di prezzo tra i 40 mila e i 60 mila ?, ma non certo i migliori del mondo in assoluto.
 
|Mauro65| ha scritto:
Vorrei chiarirmi un po' le idee:

mi dareste, secondo il vostro parere, una definzione di qualità?

La caratteristica di mantenere il più a lungo possibile i valori di progetto di un'auto.
Oppure la capacità di manifestare un decadimento delle virtù progettuali il più lentamente possibile nel tempo.
 
La qualità è anche la capacità di soddisfare le aspettative del cliente.
Da una Dacia Sandero mi aspetto una cosa, da un'Audi mi aspetto altro.
Ma se dopo un anno l'Audi (per fare un esempio ) non è più com'era da nuova, mentre la Sandero si.....l'Audi ha disatteso le mie aspettative e non ha manifestato una qualità reale, ma solo di facciata.
 
"È basato sulla piattaforma Ford EUCD, basata a sua volta sulla piattaforma Ford C1. La piattaforma EUCD è anche usata dal nuovo Ford Galaxy, dal Ford S-MAX e dalla Volvo S80, e sarà la base di altri modelli Ford e Volvo".

Fonte:

http://it.wikipedia.org/wiki/Land_Rover_Freelander
 
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Vorrei chiarirmi un po' le idee:
mi dareste, secondo il vostro parere, una definzione di qualità?
La caratteristica di mantenere il più a lungo possibile i valori di progetto di un'auto. Oppure la capacità di manifestare un decadimento delle virtù progettuali il più lentamente possibile nel tempo.
Una delle possibili definizioni: la Panda, difatti, è una vettura di ottima qualità
 
Fancar_ ha scritto:
La qualità è anche la capacità di soddisfare le aspettative del cliente. Da una Dacia Sandero mi aspetto una cosa, da un'Audi mi aspetto altro. Ma se dopo un anno l'Audi (per fare un esempio ) non è più com'era da nuova, mentre la Sandero si.....l'Audi ha disatteso le mie aspettative e non ha manifestato una qualità reale, ma solo di facciata.
Vero anche questo: sulla mia esperienza, quindi, devo definire la Punto e la Bravo di qualità molto superiore all'E46
 
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La qualità è anche la capacità di soddisfare le aspettative del cliente. Da una Dacia Sandero mi aspetto una cosa, da un'Audi mi aspetto altro. Ma se dopo un anno l'Audi (per fare un esempio ) non è più com'era da nuova, mentre la Sandero si.....l'Audi ha disatteso le mie aspettative e non ha manifestato una qualità reale, ma solo di facciata.
Vero anche questo: sulla mia esperienza, quindi, devo definire la Punto e la Bravo di qualità molto superiore all'E46

Nulla lo vieta!
 
EUCD Platform:

Current model:

2007? Volvo S80 sedan
2007? Ford S-MAX large MPV 2007? Ford Galaxy large MPV
2007? Freelander/LR2 (code name L359) compact SUV
2007? Ford Mondeo
2007? Volvo V70 station wagon
2009? Volvo XC60 compact SUV
2011? Volvo S60 compact executive

Fonte:

http://en.wikipedia.org/wiki/Ford_EUCD_platform
 
Back
Alto