<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 Sportback consiglio motorizzazione | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

A3 Sportback consiglio motorizzazione

FurettoS ha scritto:
mae13 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Cosa non ti convince dell'allestimento Ambition?

Il prezzo. Mettendo le stesse cose con allestimento attraction a parte i cerchi da 17 sono a quasi 1.000? di differenza....

Ti hanno già risposto in tannti ma il succo era quello.

Partire da un Attraction per metterci optionals che trovi di serie in altri allestimenti può risultare controproducente.
In generale un allestimento ha un costo inferiore che farlo di pari passo partendo da una base.

Le cromature sono un plus e non un minus, sono un ulteriore tocco di eleganza e pregio. Se poi non piacciono a prescindere è altra cosa. :D

Ad ogni modo ho visto che ti stai orientando per un'Ambiente. ;)

Guarda sinceramente non lo so, continuo a cambiare idea....comunque prima di tutto mi devo trovare con il motore, vediamo come va la prova di sabato!!
 
un consiglio spassionato? non provarla con il tdi 150cv.... altrimenti poi la tua scelta è sicura...

:D :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D

lasa sta il 1.6.tdi..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
topomillo ha scritto:
un consiglio spassionato? non provarla con il tdi 150cv.... altrimenti poi la tua scelta è sicura...

:D :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D

lasa sta il 1.6.tdi..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Lo so lo so, ma il 2.0 per me sarebbe troppo.

Ho appena sentito la concessionaria, mi faranno fare il test con una 1.6 con stronic.....io la prenderei con il cambio manuale, cambierà sicuramente qualcosa ma almeno inizio a capire com'è...
 
mae13 ha scritto:
Lo so lo so, ma il 2.0 per me sarebbe troppo.

Ho appena sentito la concessionaria, mi faranno fare il test con una 1.6 con stronic.....io la prenderei con il cambio manuale, cambierà sicuramente qualcosa ma almeno inizio a capire com'è...

quanto meno ti fai l'idea del motore ;)
 
mae13 ha scritto:
topomillo ha scritto:
un consiglio spassionato? non provarla con il tdi 150cv.... altrimenti poi la tua scelta è sicura...

:D :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D

lasa sta il 1.6.tdi..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Lo so lo so, ma il 2.0 per me sarebbe troppo.

Ho appena sentito la concessionaria, mi faranno fare il test con una 1.6 con stronic.....io la prenderei con il cambio manuale, cambierà sicuramente qualcosa ma almeno inizio a capire com'è...

Sinceramente (si veda il mio post della prova della golf 6 1.6 tdi) dissento su questi motori su auto così pesanti.
Poi per carità, tutto è relativo e il mondo è bello perché vario...
Comunque un conto è quel motore con 7 marce s-tronic, un altro con 6: nel primo caso magari ci puoi stare, nel secondo fai un ulteriore passo indietro.
Il discorso della coppia poi mi fa ridere: 250 nm al motore con marce da 60kmh/1000rpm alla ruota vengono diluiti molto. Se hai metà coppia e un rapporto al ponte doppio non cambia niente.
Quindi non fatevi troppe illusioni: quei 250nm non spingono
 
livorno1915 ha scritto:
Sinceramente (si veda il mio post della prova della golf 6 1.6 tdi) dissento su questi motori su auto così pesanti.
Poi per carità, tutto è relativo e il mondo è bello perché vario...
Comunque un conto è quel motore con 7 marce s-tronic, un altro con 6: nel primo caso magari ci puoi stare, nel secondo fai un ulteriore passo indietro.
Il discorso della coppia poi mi fa ridere: 250 nm al motore con marce da 60kmh/1000rpm alla ruota vengono diluiti molto. Se hai metà coppia e un rapporto al ponte doppio non cambia niente.
Quindi non fatevi troppe illusioni: quei 250nm non spingono

Pur essendo della tua stessa parrocchia,meglio il duemila su certe auto ,dissento totalmente sul l'ultima frase...non è vero che non spingono,certamente sono sufficienti a muovere l'auto,se mai imho il discorso e ' che l'auto e' paciosa e tranquilla ma quei valori di potenza e coppia muovono auto ben più grandi ;)
 
livorno1915 ha scritto:
mae13 ha scritto:
topomillo ha scritto:
un consiglio spassionato? non provarla con il tdi 150cv.... altrimenti poi la tua scelta è sicura...

:D :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D

lasa sta il 1.6.tdi..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Lo so lo so, ma il 2.0 per me sarebbe troppo.

Ho appena sentito la concessionaria, mi faranno fare il test con una 1.6 con stronic.....io la prenderei con il cambio manuale, cambierà sicuramente qualcosa ma almeno inizio a capire com'è...

Sinceramente (si veda il mio post della prova della golf 6 1.6 tdi) dissento su questi motori su auto così pesanti.
Poi per carità, tutto è relativo e il mondo è bello perché vario...
Comunque un conto è quel motore con 7 marce s-tronic, un altro con 6: nel primo caso magari ci puoi stare, nel secondo fai un ulteriore passo indietro.
Il discorso della coppia poi mi fa ridere: 250 nm al motore con marce da 60kmh/1000rpm alla ruota vengono diluiti molto. Se hai metà coppia e un rapporto al ponte doppio non cambia niente.
Quindi non fatevi troppe illusioni: quei 250nm non spingono

non sono tanto perplesso sul 1.6 a gasolio su una segmento C quanto sulla scarsa coppia del TDI vw pari a 250nm dove i motori della concorrenza hanno valori anche del 30% superiori.

Riguardo al cambio automatico un conto è il DSG6, ormai affidabile, un conto il 7 che non prenderei mai senza una estensione di garanzia a 5 anni gratuita da parte della casa.

Quindi se proprio audi A3 deve essere prenderei una 2.0 TDI col DSG6 marce e del resto alla fine il 2.0 TDI non è che avesse consumi superiori al 1.6 ... cambia solo prezzo di acquisto e assicurazione.

Per come la vedo io meglio una Golf 2.0 TDI DSG 6 che una A3 SB 1.6 TDI DSG7
 
Per quanto riguarda il motore, considerato l'auto che ho ora, come detto da molti sarà un bel passo in avanti. Discorso cambio sono d'accordo con voi, all'inizio avevo guardato la golf 7 con cambio dsg ma molti hanno problemi, quindi ho ripiegato sulla A3 1.6 manuale.
Comunque oggi pomeriggio ho la prova, probabilmente hanno recuperato una 1.6 manuale.
 
Maurizio XP ha scritto:
non sono tanto perplesso sul 1.6 a gasolio su una segmento C quanto sulla scarsa coppia del TDI vw pari a 250nm dove i motori della concorrenza hanno valori anche del 30% superiori.

Quoto,vedasi 1.6 fiat / alfa

Riguardo al cambio automatico un conto è il DSG6, ormai affidabile, un conto il 7 che non prenderei mai senza una estensione di garanzia a 5 anni gratuita da parte della casa.

Quindi se proprio audi A3 deve essere prenderei una 2.0 TDI col DSG6 marce e del resto alla fine il 2.0 TDI non è che avesse consumi superiori al 1.6 ... cambia solo prezzo di acquisto e assicurazione.

Sono d'accordo ,ma credo che il 1.6 sia ormai la scelta del forumer ;)
 
mae13 ha scritto:
Per quanto riguarda il motore, considerato l'auto che ho ora, come detto da molti sarà un bel passo in avanti. Discorso cambio sono d'accordo con voi, all'inizio avevo guardato la golf 7 con cambio dsg ma molti hanno problemi, quindi ho ripiegato sulla A3 1.6 manuale.
Comunque oggi pomeriggio ho la prova, probabilmente hanno recuperato una 1.6 manuale.

il DSG è lo stesso in audi/seat/vw.

Su trazioni anteriori quello a 6 marce va bene e ora è affidabile, quello a 7 marce è secondo me da evitare in tutti i marchi.
 
Non so quanto valga come esperienza personale ...

Ho guidato il 1.6 TDI sia sulla Golf 6 Confortline che sulla A3 SportBack (credo fosse una attraction , serie precedente). Spero di non sbagliarmi nel dire che non ci dovrebbero essere sostanziali differenze sul motore. C'erano però a livello di guida. Se su Golf sembrava abbastanza adeguato , soprattutto in ripresa, su A3 sembrava... seduto :shock: . A parità di condizioni di strada e carico.
 
Potendo l'A3 è sicuramente (secondo il mio modestissimo parere) una delle migliori. Personalmente andrei di 2.0 TDI o 1.8 TFSI, ma se per te le prestazioni sono trascurabli col 1.6 TDI vai alla grande.
Io comunque valuterei anche i TFSI 1.2 o 1.4 rispettivamente da 105 e 122 cv.
Poi ovviamente dipende dalle tue esigenze e dal tipo di percorso che fai quotidianamente.
 
Eccomi di ritorno. Allora guidata per una ventina di minuti su tangenziale più qualche tratto di urbano che dire, SPETTACOLO!!!
Ho provato una A3 3 porte con cambio manuale, allestimento attraction. Sedili comodi, interni mooooolto belli, abitacolo molto ben insonorizzato!!Il motore mi ha dato ottime impressioni, sempre pronto, anche in sesta in salita (uscita dalla tangenziale) ne aveva ancora, alle ripartenze l'ho trovata sempre pronta!!!Per le mie esigenze (molto urbano) penso proprio che vada bene!!La mia ovviamente è una recensione di "parte" nel senso che come termine di paragone ho la mia attuale golf!
 
Back
Alto