<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 Sportback consiglio motorizzazione | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

A3 Sportback consiglio motorizzazione

gallongi ha scritto:
Dipende.,,ora andiamo o t,quindi una rapida considerazione: non TUTTE le vw e quantomeno con TUTTE le motorizzazione sono da buttare ,anzi...esistono motori versioni affidabili ;)

Certamente.

Quello che dico io però è che praticamente tutti i motori della golf 6 + il DSG 7 hanno avuto noie chi più chi meno gravi ma tutte piuttosto diffuse.
E quei motori/cambio equipaggiano anche molte altre auto difatti nei vari forum è pieno di segnalazioni di problemi.

Ora vw fa una piattaforma interamente nuova con motori tutti nuovi e sempre il DSG7... per quel che riguarda me aspetto qualche anno per vedere come vanno, ci sono già cascato 1 volta.
 
Maurizio XP ha scritto:
gallongi ha scritto:
Dipende.,,ora andiamo o t,quindi una rapida considerazione: non TUTTE le vw e quantomeno con TUTTE le motorizzazione sono da buttare ,anzi...esistono motori versioni affidabili ;)

Certamente.

Quello che dico io però è che praticamente tutti i motori della golf 6 + il DSG 7 hanno avuto noie chi più chi meno gravi ma tutte piuttosto diffuse.
E quei motori/cambio equipaggiano anche molte altre auto difatti nei vari forum è pieno di segnalazioni di problemi.

Ora vw fa una piattaforma interamente nuova con motori tutti nuovi e sempre il DSG7... per quel che riguarda me aspetto qualche anno per vedere come vanno, ci sono già cascato 1 volta.

Ne abbiamo parlato anche in room VW e quella del DSG/S-tronic 7m a secco è sicuramente un brutto episodio delle produzioni del gruppo, non tanto per il problema in se ma per la latenza nella risoluzione.
Detto questo non è tutto così altrimenti ci troveremmo dinnanzi ad un gruppo fallito.
La volontà di dare quel qualcosa in più e la presunta esperienza con i cambi precedenti li ha "fregati" questa volta.

Il problema è il rapporto costruttore/cliente che non è uguale ovunque! :(
 
Maurizio XP ha scritto:
Certamente.

Quello che dico io però è che praticamente tutti i motori della golf 6 + il DSG 7 hanno avuto noie chi più chi meno gravi ma tutte piuttosto diffuse.
E quei motori/cambio equipaggiano anche molte altre auto difatti nei vari forum è pieno di segnalazioni di problemi.

Ora vw fa una piattaforma interamente nuova con motori tutti nuovi e sempre il DSG7... per quel che riguarda me aspetto qualche anno per vedere come vanno, ci sono già cascato 1 volta.

certo certo,maurizio,hai tutte le ragioni del mondo..com dice furetto qui sopra,purtroppo il problema e' noto e arcinoto e anche la vw italia piuttosto assente fa irretire,gia' che aveva a suo tempo predisposto il richiamo per gli iniettori siemens,ci si aspetterebbe ora una risoluzione..pure 4r " elesse" a suo tempo la polo GTI come regina delle difettosita' in quel numero ( forse novembre '12? non ricordo a memoria)....l'importante e' non generalizzare e concordo con te che a sto punto,essendo rimasto scottato,tu abbia piu' di una remora a provare qualcosa di innovativo...e pensa che stanno studiando il dsg 10 marce.... :D ;)
 
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
gallongi ha scritto:
Dipende.,,ora andiamo o t,quindi una rapida considerazione: non TUTTE le vw e quantomeno con TUTTE le motorizzazione sono da buttare ,anzi...esistono motori versioni affidabili ;)

Certamente.

Quello che dico io però è che praticamente tutti i motori della golf 6 + il DSG 7 hanno avuto noie chi più chi meno gravi ma tutte piuttosto diffuse.
E quei motori/cambio equipaggiano anche molte altre auto difatti nei vari forum è pieno di segnalazioni di problemi.

Ora vw fa una piattaforma interamente nuova con motori tutti nuovi e sempre il DSG7... per quel che riguarda me aspetto qualche anno per vedere come vanno, ci sono già cascato 1 volta.

Ne abbiamo parlato anche in room VW e quella del DSG/S-tronic 7m a secco è sicuramente un brutto episodio delle produzioni del gruppo, non tanto per il problema in se ma per la latenza nella risoluzione.
Detto questo non è tutto così altrimenti ci troveremmo dinnanzi ad un gruppo fallito.
La volontà di dare quel qualcosa in più e la presunta esperienza con i cambi precedenti li ha "fregati" questa volta.

secondo è un brutto episodio sia per il problema che è grave visto che c'è gente che si ritrova col cambio che mette solo le marce dispari ad esempio o che rimane del tutto a piedi sia per il comportamento della casa che è stato indecedente.

Di gente scontenta di vw che non ne comprerà più penso ce ne sia molta, vedremo se riusciranno a riconquistarla o se perderanno clientela nel tempo.

Cmq sono d'accordo sul non generalizzare infatti io non dico che tutte le vw sono difettose ma che io personalmente, viste le ampie difettosità emerse e il comportamento della casa, non comperò nessuna innovazione/nuovo modello vw che non sia stato "testato" per anni da altri e che non abbia almeno 5 anni di garanzia.
 
gallongi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Certamente.

Quello che dico io però è che praticamente tutti i motori della golf 6 + il DSG 7 hanno avuto noie chi più chi meno gravi ma tutte piuttosto diffuse.
E quei motori/cambio equipaggiano anche molte altre auto difatti nei vari forum è pieno di segnalazioni di problemi.

Ora vw fa una piattaforma interamente nuova con motori tutti nuovi e sempre il DSG7... per quel che riguarda me aspetto qualche anno per vedere come vanno, ci sono già cascato 1 volta.

certo certo,maurizio,hai tutte le ragioni del mondo..com dice furetto qui sopra,purtroppo il problema e' noto e arcinoto e anche la vw italia piuttosto assente fa irretire,gia' che aveva a suo tempo predisposto il richiamo per gli iniettori siemens,ci si aspetterebbe ora una risoluzione..pure 4r " elesse" a suo tempo la polo GTI come regina delle difettosita' in quel numero ( forse novembre '12? non ricordo a memoria)....l'importante e' non generalizzare e concordo con te che a sto punto,essendo rimasto scottato,tu abbia piu' di una remora a provare qualcosa di innovativo...e pensa che stanno studiando il dsg 10 marce.... :D ;)

sono d'accordo sul non generalizzare come ho appena scritto a Furetto.

DSG 10 marce? Mi viene il mal di pancia soloa pensarci :D Facessero funzionare il 7...
 
Buonasera, rieccomi qui, sono stati giorni intensi e non ho avuto molto tempo per guardare il forum.
Allora deciso motore (1.6), allestimento (ambition) volevo avere un parere sugli optional:
- clima automatico
- mancorrenti neri
- pacchetto business o solo sensori di pacrheggio

Il primo punti sono sicuro, il secondo e il terzo non so decidermi...vorrei comprare portabici da mpntare sul tetto, è possibile senza mancorrenti?
 
mae13 ha scritto:
Buonasera, rieccomi qui, sono stati giorni intensi e non ho avuto molto tempo per guardare il forum.
Allora deciso motore (1.6), allestimento (ambition) volevo avere un parere sugli optional:
- clima automatico
- mancorrenti neri
- pacchetto business o solo sensori di pacrheggio

Il primo punti sono sicuro, il secondo e il terzo non so decidermi...vorrei comprare portabici da mpntare sul tetto, è possibile senza mancorrenti?

Se vuoi montare qualcosa sul tetto,prendi i mancorrenti,sono utili ...non credo incideranno molto sul prezzo finale... ;) i sensor di parcheggio sono sempre utili,valuta la spesa ma aiutano ,io li ho e dovessi scegliere mai più senza
 
Ma2 ha scritto:
dipende....
ad esempio può succedere che sì uno faccia circa 50 km al giorno, ma spezzettate in più tratte...ti faccio l'esempio della giornata tipo di chi ha ad esempio un negozio di ogni genere a 12 km da casa oppure un lavoro a turni dove tra un p"pezzo" di turno e l'altro ci sono 3 ore di pausa e preferisce tornare a casa :)
queste persone percorrono 12 km alla mattina per andare al lavoro, altri 12 per tornare a casa per pranzo, poi altri 12 per tornare al lavoro nel pomeriggio e infine 12 km per rientrare la sera a casa... e questi 12 km in un percorso 70 % urbano e 30% extraurbano, si fanno in 20 minuti (con traffico medio) quindi penso che il TDI entrerebbe in temperatura quando uno sta per arrivare a destinazione oppure (in estate) qualche km prima :? il TSI invece molto prima ...

In questi casi quindi, ponendo che:
- nel fine settimana capiti di fare tratte ben maggiori di 12 km (per divertimento / piacere..);
- il kilometraggio complessivo annuo si aggiri sui 20.000 km o (poco) più;
- il proprietario causa lavoro non abbia tempo durante la settimana di portare APPOSITAMENTE l'auto in tangenziale per far sparire la spia che prima o poi, dato l'utilizzo prevalente, si presume si presenterà;

si sarebbe "condannati" al 1.4 122 cv con relativi prezzi alla pompa.

Corretto?
 
mae13 ha scritto:
Buonasera, rieccomi qui, sono stati giorni intensi e non ho avuto molto tempo per guardare il forum.
Allora deciso motore (1.6), allestimento (ambition) volevo avere un parere sugli optional:
- clima automatico
- mancorrenti neri
- pacchetto business o solo sensori di pacrheggio

Il primo punti sono sicuro, il secondo e il terzo non so decidermi...vorrei comprare portabici da mpntare sul tetto, è possibile senza mancorrenti?

non mi sembri molto deciso piu',mae ;)

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/85657.page
 
gallongi ha scritto:
mae13 ha scritto:
Buonasera, rieccomi qui, sono stati giorni intensi e non ho avuto molto tempo per guardare il forum.
Allora deciso motore (1.6), allestimento (ambition) volevo avere un parere sugli optional:
- clima automatico
- mancorrenti neri
- pacchetto business o solo sensori di pacrheggio

Il primo punti sono sicuro, il secondo e il terzo non so decidermi...vorrei comprare portabici da mpntare sul tetto, è possibile senza mancorrenti?

non mi sembri molto deciso piu',mae ;)

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/85657.page

Esatto le certezze non sono più solide come prima...vediamo faccio un confronto:
Interni-&gt serie1 (li trovo più avvolgenti e meno &quot;freddi&quot;)
Abitabilità -&gt A3 (bagagliaio da 380l bmw 360l, posti posteriori un pelo più larghi per A3)
Estetica-&gt mi piacciono entrambe
Prezzo-&gt non c'è storia, serie 1. Sarà uscita da più tempo, non avrà avuto molto successo (forse proprio per il prezzo iniziale??) fatto sta che a parità di prezzo mi prenderei una serie 1 con cambio automatico e meglio accessoriata e metallizzata
Lato tecnico-&gt lascio a voi, non me ne intendo..

Non pensavo fosse così difficile scegliere un'auto!!
 
Allora sono due auto molto diverse,per questo e' difficile...in soldoni la bmw offre tecnicamente il cambio automatico ( eccellente a quanto si sa) ,le sospensioni indipendenti sulle 4 ruote ,una guida più sportiva ( derivata dala tecnica in toto,che so grazie alle sospensioni anteriori e al motore dentro il passo )... L'audi e ' più " comune" nella versione millesei ma meglio rifinita ed appagante ....sta a te vedere cosa vuoi e cosa ti piace soprattutto ;)
 
gallongi ha scritto:
Allora sono due auto molto diverse,per questo e' difficile...in soldoni la bmw offre tecnicamente il cambio automatico ( eccellente a quanto si sa) ,le sospensioni indipendenti sulle 4 ruote ,una guida più sportiva ( derivata dala tecnica in toto,che so grazie alle sospensioni anteriori e al motore dentro il passo )... L'audi e ' più " comune" nella versione millesei ma meglio rifinita ed appagante ....sta a te vedere cosa vuoi e cosa ti piace soprattutto ;)

Già, comunque la proverò sicuramente a settembre, prima penso sia impossibile tra ferie e chiusure estive...il motore penso sia meglio quello bmw te cosa ne dici?prenderei il 2.0 114cv
 
Bel motore il duemila bmw,senz'altro più performante del 1.6 audi..valuta piuttosto se per il tuo uso un duemila non sia troppo grande ;)
 
Se valuti la versione automatica considera che il cambio a 7 marce associato al 1.6 TDI ha dato 1 sacco di problemi in passato. A onor del vero è stato modificato come hardware e software da vw ma da lì a stare tranquilli...

Il cambio 8 marce ZF in uso sulla bmw credo si sia dimostrato affidabile finora inoltre è un classico convertitore di coppia che credo sia meno cagionevole.

Aggiungiamo che la A3 col 1.6 TDI ha la sospensione col ponte torcente mentre la bmw ... no.

Personalmente se non hai problemi con la trazione posteriore per via della neve prenderei la serie 1 se la A3 deve essere la 1.6 TDI
 
Back
Alto