Secondo me non così tanto come potremmo pensare.considerando che dal 2035 non è che saranno vietate le auto termiche, sarà una transizione lunga , secondo me qui nel forum a parte eventuali 20 enni non credo che la vedremo in pieno nessuno ....temo che di 20 enni nel forum non ce ne siano![]()
Il parco circolante italiano ha un'età media di circa 13 anni (in peggioramento costante, in linea con il costo della vita e gli stipendi fermi).
Un'auto di 13 anni quanta vita utile gli rimane? 2, 5 forse arriva a 20 anni?
Quindi arrivando al 2035, con un'età del circolante così vetusta, o si fa tipo Cuba (ma le auto odierne non sono quelle degli anni 50 e 60, tutta meccanica, basta che si guasta un componente elettronico non replicato e butti via tutto il contorno) oppure l'auto la si deve cambiare. O peggio rinunci all'auto.
E' vero, chi acquisterà l'auto nel 2034, probabilmente la terrà in media italiana almeno 13 anni (ad oggi), ma gli altri (tipo chi ha acquistato oggi) una scelta dovranno farla da lì a qualche anno.
Io credo avendo 35 anni, la transizione, me la vivrò tutta.
Forse i miei figli, ricorderanno qualcosa.
Già oggi, quando mi chiede delle auto della mia adolescenza, dei primi 2000, mi viene un po' il magone a pensare della scelta che uno aveva, e anche per il fatto che era più facile vedere per strada auto di un certo costo/super sportive.