Copio l'editoriale, di rara bellezza, di una "nuova" rivista, che collima perfettamente con la mia rivista ideale.
Perchè una nuova rivista automobilistica? Non ci sono già molte pubblicazioni automobilistiche, sia tecniche che sportive? Sì, infatti, ce ne sono parecchie ed anche buone, ma noi non vogliamo fare con poche centinaia di copie per i tecnici o con poche migliaia per gli sportivi. Noi vogliamo che "Quattroruote" sia anche tecnica e sportiva, ma soprattutto sia una rivista utile per il milione di automobilisti in circolazione e per i milioni di automobilisti "in pectore".
Noi vogliamo bene indirizzare la passione degli automobilisti, in modo che essi traggano dalle vetture le maggiori soddisfazioni con il minimo di spesa e di rischi,
L'automobile è uscita dal periodo eroico, sportivo e pionieristico; l'automobile è un mezzo che deve rendere la vita quotidiana di tutti più facile e più serena, sia nel lavoro che nel riposo.
L'automobile non deve più considerarsi un mezzo agonistico o un oggetto di esibizione; sta per tramontare l'epoca in cui gli uomini si dividevano in quelli che hanno e quelli che non hanno l'automobile.
Tutti, fra pochi anni, avranno l'automobile, ed avere l'automobile è una grande gioia e una grande comodità anche se la vettura è piccola e modesta. Anzi, diremmo che qualche volta la vettura picola e modesta serve meglio senza dare batticuori per un parafango ammaccato o per sosta incustodita. Ma, per arrivare a questa "liberazione", per arrivare a che la macchina sia la nostra schiava e non la nostra padrona, c'è ancora un po' di strada da fare.
"Quattroruote" vuole aiutarvi a scegliere la macchina adatta alle vostre reali esigenze e, per questo, le nostre prove su strada saranno sincere e severe e voi- prima di comperare un'automobile- saprete veramente tutto sulla vettura che sarà vostra.
"Quattroruote" si basa economicamente sulle sue 100.000 copie iniziali - che ci auguriamo cresceranno- e, se anche dedicherà qualche pagina ad avvisi, nessuna interferenza ci sarà mai fra la pubblicità e la redazione, che sarà libera e disinteressata nei giudizi e nei consigli che verranno sempre formulati con la più completa obiettività nell'interesse dei lettori.
"Quattroruote" vuole essere dunque una rivista unicamente al servizio degli automobilisti. Sarete voi, scrivendoci e comprando anche i prossimi numeri, che cidirete che siamo sulla strada giusta.
"Quattroruote" vi dimostrerà che si fa presto in automobile anche e soprattutto se si circola con prudenza, che la conoscenza pronta e sicura delle regole di circolazione è più importnte del buon uso del cambio, che i pericoli crescono col cubo della velocità, che la velocità massima e di punta non influisce molto sulla velocità media di viaggio, e che gli italiani, infine, saranno buoni automobilisti quando si faranno agli incoroci, stando al volante, gli stessi complimenti che si fanno ora quando debbono varcare una soglia.
Tratto dall'allegato 655 di Maggio 2010, ristampa del numero 1 di Quattroruote.