giacomogiuseppe ha scritto:
intendevo dire che queste manifestazioni di severità e il fatto che se ne dia un tale rilievo sulla stampa , sono sospette...
uno stato non mafioso adotta proporzioni nelle sanzioni , sia amministrative che penali...
io osservo che i veri criminali sono uccel di bosco e per i membri delle lobbies autori dei misfatti che sappiamo nessuna sanzione anche per reati molto gravi;
per le "fesserie" invece.....inusitata severità... gli autori trattati come dei criminali responsabili di gravi delitti; tra poco per l' eccesso di velocità sarà prevista l'impalatura...bada bene che lo stesso comportamento in alcuni paesi viene considerato lecito dal codice....
chiaro il concetto? un principio giuridico fondamentale è la giusta corrispondenza tra pena e reato...come posso credere al sistema in queste condizioni?.....
Qui se c'è qualcuno che sta usando due pesi e due misure, perdonami ma sembri essere solo tu.
Lasciando perdere le varie tipologie di reato da te inizialmente elencate, non mi sembra onesto definire il sorvolare esattamente al DOPPIO del limite consentito una strada aperta al pubblico una "
fesseria".
Fesseria, al contrario, è la sanzione irrogata che, tralasciando sospensione e decurtazione punti patente (specifici per il contesto in trattazione, ma non comparabili con gli esempi da te citati, in quanto di nessuna valenza penale) si limita ad una
ammenda di 500?.
Considerato che se rubo una mela in un supermercato vengo arrestato, trattenuto, processato, condannato e rimesso in libertà solo grazie al beneficio della condizionale (o indulto), e che se reitero il reato mi verranno fatte scontare entrambe le pene detentive irrogate, 500 neuri per aver messo COSCIENTEMENTE in pericolo la mia e l'altrui vita per un consistente lasso di tempo mi sembrano effettivamente sproporzionati, sì, ma
in piccolo!
Visto che, per quanto ne so, è tutt'ora in vigore una legge che consente la
confisca (ossia l'esproprio DEFINITIVO per la successiva vendita all'asta) di un motociclo o ciclomotore se chi lo guida, ad esempio, trasporta cose non adeguatamente assicurate al mezzo, una punizione
proporzionata per il "perugino volante" poteva essere, IMHO, la confisca sul posto della BMW su cui si trovava, e il rientro a casa col treno.
Oltre ai 500 neuri di multa, of course...
