Si, e il tempo passa e le stupidaggini che si fanno son sempre le stessegieffeti ha scritto:questa discussione è come quella pro/contro i suv; possiamo parlarne per giorni ed ognuno rimane della sua idea. O no?
Si, e il tempo passa e le stupidaggini che si fanno son sempre le stessegieffeti ha scritto:questa discussione è come quella pro/contro i suv; possiamo parlarne per giorni ed ognuno rimane della sua idea. O no?
gieffeti ha scritto:questa discussione è come quella pro/contro i suv; possiamo parlarne per giorni ed ognuno rimane della sua idea. O no?
Il Ministero e' un edificio circondato su tutti i lati dalla realta'.skamorza ha scritto:certo. ma quando quei limiti vengono stabiliti da persone che credono la benzina costi 3 euro al litro, il pane 1 euro al kg. e via andare, mi viene il dubbio che siano messi spesso a casaccio da gente che vive in un mondo tutto suo,
nel quale tra l'altro si muove con l'autista che quegli stessi limiti neppre si sogna di rispettare. davvero è meno pericolosa un'auto blù a 170 della mia auto alla stessa velocità? non sono anch'io un professionista alla guida?
La mancanza di competenza alla guida di certa gente e' tanto piu' evidente quanto piu' veementi sono le loro invettive e filippiche in questi casi.per chiarire, io ho numerosi amici nelle forze dell'ordine, particolarmente nei carabinieri, ma anche nei vigili urbani ed in polizia. tranne una sola persona, un vigile, gli altri ammettono tranquillamente di non rispettare mai i limiti sia con l'auto d servizio che con la loro auto privata. eppure credimi che non possono certo essere definiti imprudenti o peggio pirati della strada. solo che utilizzano il buon senso. sinceramente un paese che si definisce civile dovrebbe punire realmente solo gli eccessi (nel caso specifico della e 45 lo è) ma senza punizioni da "the running man", create ad oc per prendersi il plauso del popolino poco propenso a meditare seriamente sulle cose realmente gravi. se io potessi ad un gudatore che passasse nei pressi di una scuola all'uscita degli alunni a 60 orari, quindi praticamente entro il limite considerando le tolleranze, toglierei la patente tre mesi. se beccassi lo stesso guidatore che ha percorso un brevissimo tratto di autostrada sgombra a 200 orari per poi guidare subito dopo con rispetto del traffico, della distanza di sicurezza ecc. non mi sognerei neppure di riprenderlo.
99octane ha scritto:The.Tramp ha scritto:Risposta:
Si sperava nel buon senso dell'individuo.
Utopia.
Allora facciamo come in USA che la velocità NON è relamizzata.
O, megio ancora, in Giappone dove il tachimetro arriva fino a 180 come pure il limitatore di legge.
In USA sono bravissimi soprattutto nell'ipocrisia. Non si parla del problema, cosi' non esiste.
Poi si scopre che le principali cause d'incidente da loro sono ubriachezza e... sorpresa sorpresa: colpo di sonno!
In Giappone c'e' il limitatore di fabbrica, ma nessuno dice niente se lo togli. Finche' non esageri.
Il Giappone, pero', lo lascerei perdere. E' una societa' e una realta' troppo diversa dalla nostra: le stesse cose partono da presupposti completamente differenti.
Ma c'e' un discorso alla base di tutto, un discorso fondamentale:
E cioe' il principio stesso di liberta'.
Un sistema che ti forza a rispettare la legge non e' un sistema libero ne' democratico, ma una tirannia.
E non lo dico io, lo dice il principio di base di liberta', lo dice nientemeno che la Bibbia, dove l'uomo fu creato con il libero arbitrio. Libero di SCEGLIERE tra bene e male. Perche' se non c'e' scelta, non c'e' liberta'.
Infine, la legge sul limite di velocita' NON E' la legge sull'omocidio (e non si facciano superficiali e puerili equivalenze "chi eccede il limite puo' uccidere", perche' si puo' uccidere anche a 10 km/h, se non si sta attenti), come molti regolamenti, DEVE essere elastico, e ci deve essere la giusta discriminazione nella sua applicazione (anche se, certo, 220 km/h e' talmente al di la' del limite che giustamente la pattuglia e' intervenuta immediatamente).
Per questo ci sono persone a interpretare e applicare le leggi, e non delle macchine.
Se la legge fosse fatta rispettare alla lettera, con l'inflessibilita' e l'inesorabilita' delle macchine, nessuno dei presenti, nemmeno i virtuosi farisei che sono bravissimi a puntare l'indice, avrebbe la patente (o, se e' per quello, sarebbe a piede libero).
Non e' questione di "esortare a infrangere i limiti", semplicemente e' questione di non essere farisei e ricordarci che, se pensiamo di essere meglio, e' solo perche' non ci rendiamo conto di dove siamo peggio.![]()
Quoto. Punto, virgola, puntoevirgola.LUISELLA1972 ha scritto:esatto: i limiti di velocità ci sono e vanno rispettati oltre alle altre norme del CdS. Punto.
Vero, questo puo' essere veramente "turbante". Ma allora il problema si sposta dal limite in se' a chi lo ha fatto e che cmq viola sistematicamente. E magari anche a chi vota tale gente e da tale gente vuole essere governato.skamorza ha scritto:certo. ma quando quei limiti vengono stabiliti da persone che credono la benzina costi 3 euro al litro, il pane 1 euro al kg. e via andare, mi viene il dubbio che siano messi spesso a casaccio da gente che vive in un mondo tutto suo, nel quale tra l'altro si muove con l'autista che quegli stessi limiti neppre si sogna di rispettare.
Forse dovevo sprecare 2 parole in più.arhat ha scritto:ai 220 il rettilineo deve essere ben lungo, perchè anche lieve "pieghe" della strada tendono a divenir curve, ed è un attimo incontrare traffico quando il differenziale di velocità è parità minimo a 100 km/h rispetto agli altri avventori.ilSagittario ha scritto:"Una tirata su un rettilineo deserto" non mi pare che nella notizia si faccia accenno al traffico presente in quel momento.
ilSagittario ha scritto:Forse dovevo sprecare 2 parole in più.arhat ha scritto:ai 220 il rettilineo deve essere ben lungo, perchè anche lieve "pieghe" della strada tendono a divenir curve, ed è un attimo incontrare traffico quando il differenziale di velocità è parità minimo a 100 km/h rispetto agli altri avventori.ilSagittario ha scritto:"Una tirata su un rettilineo deserto" non mi pare che nella notizia si faccia accenno al traffico presente in quel momento.
Il mio appunto è rivolto a chi nella discussione continua a dire che 220 su strada deserta non sono un problema mentre nella discussione di apertura non si specifica se c'era traffico o meno...... per non lasciare dubbi sono d'accordo con te.
Perché i potenziali clienti subiscono il fascino del lato "prestazionale" dell'auto, e l'essere in grado di raggiungere una velocità massima più alta, o accelerare da 0 a 100 in minor tempo può far orientare verso l'acquisto di un modello piuttosto di un altro, dato che la "pancia" è più facilmente raggiungibile del cervello.SkyBigMaggot ha scritto:A tutti i grandi Inquisitori, compreso al Sagittario che non legge le risposte gia scritte...
Ribadisco, nella fiera della vostra ipocrisia, sapete dare una risposta sensata?
Domanda:
Perche vengono vendute auto che superano il limite di velocità?
Interessante sarebbe anche l'autorevole risposta della moderatrice Luisella, oltre a quella dei tanti intervenuti. Ma vedo che senza polemica o senza frasi fatte o luoghi comuni non si resiste, eh...
Vi aspetto, fermo a destra, con le 4 frecce accese....![]()
SasaDoku ha scritto:Perché i potenziali clienti subiscono il fascino del lato "prestazionale" dell'auto, e l'essere in grado di raggiungere una velocità massima più alta, o accelerare da 0 a 100 in minor tempo può far orientare verso l'acquisto di un modello piuttosto di un altro, dato che la "pancia" è più facilmente raggiungibile del cervello.SkyBigMaggot ha scritto:A tutti i grandi Inquisitori, compreso al Sagittario che non legge le risposte gia scritte...
Ribadisco, nella fiera della vostra ipocrisia, sapete dare una risposta sensata?
Domanda:
Perche vengono vendute auto che superano il limite di velocità?
Interessante sarebbe anche l'autorevole risposta della moderatrice Luisella, oltre a quella dei tanti intervenuti. Ma vedo che senza polemica o senza frasi fatte o luoghi comuni non si resiste, eh...
Vi aspetto, fermo a destra, con le 4 frecce accese....![]()
In una parola: MARKETING
Spero di aver risposto in maniera accettabile a questo interrogativo che tanto ti assilla, e che per questo cominci a moderare i toni, per favore. :?
Se ti sembra moderato dare di "inquisitore" e di "ipocrita" ai tuoi interlocutori...SkyBigMaggot ha scritto:Bhe i toni mi sembrano piu che moderati e non vedo nulla da da ritoccare.
E' proprio vero che "non c'è peggior sordo..."Il quesito non assilla me, semmai è uno spunto per fare ammettere risposte giuste come la tua. Quando il marketing lo fa lo Stato, permettendo di andare a 220 salvo poi inseguire la strega volante... W l'onesta di un ragionamento, cosa rara a quanto vedo, vista la fatica di tante pagine per farla uscire...
L'unica cosa che vedo, a essere sincero, è una certa confusione di idee e una forte sindrome di persecuzione ad opera dello "Stato".Come vedi, la risposta sta nella palese contraddizione (io definirei ISTIGAZIONE, ma lo so che la verità fa male) ...
Ecco, nemmeno dare del "giustiziere" così, alla membro di segugio, lo trovo un granché moderato...Comoda fare il Giustiziere cosi... e comodo anche puntare il dito.
Ciao ciao...
SkyBigMaggot ha scritto:A proposito... 3 post piu indietro c'è uno che fa i 220 spesso...
Io lo bannerei!!!![]()
![]()
Ragazzi, ironia ed educazione quando vanno a braccetto non devono temere nulla, a meno che non si sia in grado di accettarle o, peggio, di comprenderle.
Ri - ciao ciao
Temugin73 - 1 giorno fa
gbortolo - 39 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa