<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A OLTRE 220 KM/H SULLA ORTE-CESENA, PATENTE RITIRATA | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

A OLTRE 220 KM/H SULLA ORTE-CESENA, PATENTE RITIRATA

Gtdriving ha scritto:
Se non fosse che in una strada aperta al traffico se vai a 220 non rischi solo tu. Ti si deve fare un disegno o ci credi?

Dipende.
Se la strada e' sgombra, non rischi NEMMENO tu. ;)
Poi, che si debba rispettare il limite e' un discorso, che sia pericoloso andare oltre e' un altro.
Uno e' un discorso legale, l'altro di fisica.
 
skamorza ha scritto:
... quindi la verità è che i limiti fanno comodo alle tasche dello stato e degli enti locali. la sicurezza è un'altra cosa...
Si e no.
I "limiti" hanno il difficile compito di, appunto, "limitare" oppure demarcare una linea oltre la quale si rasenta l'eccesso, che puo' arrecare un danno alla societa' e ai suoi membri. Risulta certamente difficile avere limiti "uguale" per tutti ma allo stesso tempo sufficientemente equilibrati come per non rendere troppo difficile la vita degli individui di una societa' stessa ...

Che poi vengano presi da alcuni come fonte di mero reddito, questo non e' un problema dei limiti in se' (come concetto), bensi' di quelli che li usano a sproposito.

Per quanto riguarda coltelli e automobili, siamo circondati da roba che se usata a sproposito puo' far molto male ... senza andare a disturbare trapani e lamette per la barba, basta pensare alle nostre stesse mani .... :rolleyes:
 
giacomogiuseppe ha scritto:
SasaDoku ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
mi aspetterei la stessa severità (...)
Anch'io.

Ma non vedo cosa c'entri con la discussione... :?:
appunto, forse non hai colto il senso....sproporzione nelle sanzioni....
Continuo a non capire... :?

Siccome non si riescono a mandare (o tenere) in galera i criminali ti sembrano sproporzionati 6-12 mesi di sospensione della patente + decurtazione di 10 punti patente + 500 ? di multa per il perugino? :shock:

E che dovevano fargli, allora? Un buffetto sulla spalla e un "Ah birbantello... mi raccomando: la prossima volta vada più piano o almeno avverta la torre che sta sorvolando a bassa quota..."? :evil:

Se è così... raga... qualcuno mi svegli! :shock:
 
Han fatto bene a fermarlo.
Certa gente fa male a uscirsene con certe affermazioni perbeniste che servono solo a evidenziare quanta ignoranza ci sia in giro.
Una cosa non esclude l'altra. ;)
 
SasaDoku ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
SasaDoku ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
mi aspetterei la stessa severità (...)
Anch'io.

Ma non vedo cosa c'entri con la discussione... :?:
appunto, forse non hai colto il senso....sproporzione nelle sanzioni....
Continuo a non capire... :?

Siccome non si riescono a mandare (o tenere) in galera i criminali ti sembrano sproporzionati 6-12 mesi di sospensione della patente + decurtazione di 10 punti patente + 500 ? di multa per il perugino? :shock:

E che dovevano fargli, allora? Un buffetto sulla spalla e un "Ah birbantello... mi raccomando: la prossima volta vada più piano o almeno avverta la torre che sta sorvolando a bassa quota..."? :evil:

Se è così... raga... qualcuno mi svegli! :shock:
intendevo dire che queste manifestazioni di severità e il fatto che se ne dia un tale rilievo sulla stampa , sono sospette...
uno stato non mafioso adotta proporzioni nelle sanzioni , sia amministrative che penali...
io osservo che i veri criminali sono uccel di bosco e per i membri delle lobbies autori dei misfatti che sappiamo nessuna sanzione anche per reati molto gravi;
per le "fesserie" invece.....inusitata severità... gli autori trattati come dei criminali responsabili di gravi delitti; tra poco per l' eccesso di velocità sarà prevista l'impalatura...bada bene che lo stesso comportamento in alcuni paesi viene considerato lecito dal codice....
chiaro il concetto? un principio giuridico fondamentale è la giusta corrispondenza tra pena e reato...come posso credere al sistema in queste condizioni?.....
 
SkyBigMaggot ha scritto:
mikuni ha scritto:
SkyBigMaggot ha scritto:
Perchè vengono vendute auto che superano il limite del CdS?

E i coltelli perchè li vendono?
Per mangiare o per andare in giro ad ammazzare la gente?

Non è educato rispondere ad una domanda con un'altra domanda, anzi significa non sapere la risposta...

Avanti un altro...
Daccela tu la risposta ....... magari poi la commentiamo.
 
ilSagittario ha scritto:
"Una tirata su un rettilineo deserto" non mi pare che nella notizia si faccia accenno al traffico presente in quel momento.
ai 220 il rettilineo deve essere ben lungo, perchè anche lieve "pieghe" della strada tendono a divenir curve, ed è un attimo incontrare traffico quando il differenziale di velocità è parità minimo a 100 km/h rispetto agli altri avventori.
 
:?
ilSagittario ha scritto:
"Una tirata su un rettilineo deserto" non mi pare che nella notizia si faccia accenno al traffico presente in quel momento.
Allora estendiamo il limite a 220km/h, ma solo in caso di assenza di altri autoveicoli.

A me di guidare senza nessuno in mezzo alle balle non succede mai :?
 
giacomogiuseppe ha scritto:
[
io osservo che i veri criminali sono uccel di bosco e per i membri delle lobbies autori dei misfatti che sappiamo nessuna sanzione anche per reati molto gravi;
per le "fesserie" invece.....inusitata severità... gli autori trattati come dei criminali responsabili di gravi delitti; tra poco per l' eccesso di velocità sarà prevista l'impalatura...bada bene che lo stesso comportamento in alcuni paesi viene considerato lecito dal codice....
chiaro il concetto? un principio giuridico fondamentale è la giusta corrispondenza tra pena e reato...come posso credere al sistema in queste condizioni?.....

"Forte coi deboli, debole coi forti", diceva di un certo tipo di Stato il Manzoni.
 
leolito ha scritto:
skamorza ha scritto:
... quindi la verità è che i limiti fanno comodo alle tasche dello stato e degli enti locali. la sicurezza è un'altra cosa...
Si e no.
I "limiti" hanno il difficile compito di, appunto, "limitare" oppure demarcare una linea oltre la quale si rasenta l'eccesso, che puo' arrecare un danno alla societa' e ai suoi membri. Risulta certamente difficile avere limiti "uguale" per tutti ma allo stesso tempo sufficientemente equilibrati come per non rendere troppo difficile la vita degli individui di una societa' stessa ...

Che poi vengano presi da alcuni come fonte di mero reddito, questo non e' un problema dei limiti in se' (come concetto), bensi' di quelli che li usano a sproposito.

Per quanto riguarda coltelli e automobili, siamo circondati da roba che se usata a sproposito puo' far molto male ... senza andare a disturbare trapani e lamette per la barba, basta pensare alle nostre stesse mani .... :rolleyes:
certo. ma quando quei limiti vengono stabiliti da persone che credono la benzina costi 3 euro al litro, il pane 1 euro al kg. e via andare, mi viene il dubbio che siano messi spesso a casaccio da gente che vive in un mondo tutto suo, nel quale tra l'altro si muove con l'autista che quegli stessi limiti neppre si sogna di rispettare. davvero è meno pericolosa un'auto blù a 170 della mia auto alla stessa velocità? non sono anch'io un professionista alla guida?
per chiarire, io ho numerosi amici nelle forze dell'ordine, particolarmente nei carabinieri, ma anche nei vigili urbani ed in polizia. tranne una sola persona, un vigile, gli altri ammettono tranquillamente di non rispettare mai i limiti sia con l'auto d servizio che con la loro auto privata. eppure credimi che non possono certo essere definiti imprudenti o peggio pirati della strada. solo che utilizzano il buon senso. sinceramente un paese che si definisce civile dovrebbe punire realmente solo gli eccessi (nel caso specifico della e 45 lo è) ma senza punizioni da "the running man", create ad oc per prendersi il plauso del popolino poco propenso a meditare seriamente sulle cose realmente gravi. se io potessi ad un gudatore che passasse nei pressi di una scuola all'uscita degli alunni a 60 orari, quindi praticamente entro il limite considerando le tolleranze, toglierei la patente tre mesi. se beccassi lo stesso guidatore che ha percorso un brevissimo tratto di autostrada sgombra a 200 orari per poi guidare subito dopo con rispetto del traffico, della distanza di sicurezza ecc. non mi sognerei neppure di riprenderlo.
 
f_max1 ha scritto:
fosse per me via la macchina e via la patente

Per fortuna non sta a te o agli altri "santi" del forum.
Ha sbagliato, ha pagato.
C'e' ben altra gente a cui levare la patente.
A cominicare da quelli che non san guidare.
Ma a quelli non la tolgono mai.
 
giacomogiuseppe ha scritto:
intendevo dire che queste manifestazioni di severità e il fatto che se ne dia un tale rilievo sulla stampa , sono sospette...
uno stato non mafioso adotta proporzioni nelle sanzioni , sia amministrative che penali...
io osservo che i veri criminali sono uccel di bosco e per i membri delle lobbies autori dei misfatti che sappiamo nessuna sanzione anche per reati molto gravi;
per le "fesserie" invece.....inusitata severità... gli autori trattati come dei criminali responsabili di gravi delitti; tra poco per l' eccesso di velocità sarà prevista l'impalatura...bada bene che lo stesso comportamento in alcuni paesi viene considerato lecito dal codice....
chiaro il concetto? un principio giuridico fondamentale è la giusta corrispondenza tra pena e reato...come posso credere al sistema in queste condizioni?.....
Qui se c'è qualcuno che sta usando due pesi e due misure, perdonami ma sembri essere solo tu.

Lasciando perdere le varie tipologie di reato da te inizialmente elencate, non mi sembra onesto definire il sorvolare esattamente al DOPPIO del limite consentito una strada aperta al pubblico una "fesseria".

Fesseria, al contrario, è la sanzione irrogata che, tralasciando sospensione e decurtazione punti patente (specifici per il contesto in trattazione, ma non comparabili con gli esempi da te citati, in quanto di nessuna valenza penale) si limita ad una ammenda di 500?.

Considerato che se rubo una mela in un supermercato vengo arrestato, trattenuto, processato, condannato e rimesso in libertà solo grazie al beneficio della condizionale (o indulto), e che se reitero il reato mi verranno fatte scontare entrambe le pene detentive irrogate, 500 neuri per aver messo COSCIENTEMENTE in pericolo la mia e l'altrui vita per un consistente lasso di tempo mi sembrano effettivamente sproporzionati, sì, ma in piccolo!

Visto che, per quanto ne so, è tutt'ora in vigore una legge che consente la confisca (ossia l'esproprio DEFINITIVO per la successiva vendita all'asta) di un motociclo o ciclomotore se chi lo guida, ad esempio, trasporta cose non adeguatamente assicurate al mezzo, una punizione proporzionata per il "perugino volante" poteva essere, IMHO, la confisca sul posto della BMW su cui si trovava, e il rientro a casa col treno.

Oltre ai 500 neuri di multa, of course... ;)
 
questa discussione è come quella pro/contro i suv; possiamo parlarne per giorni ed ognuno rimane della sua idea. O no?
 
Back
Alto