<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a fiat, un motore completam nuovo, costa 350 milioni. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

a fiat, un motore completam nuovo, costa 350 milioni.

75TURBO-TP ha scritto:
ramirezs ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ramirezs ha scritto:
invece si prendono motori usa e diesel vm, notoriamente rozzi.

questo lo dici poi tu....ci sono fior di post su questa teoria....

comunque il penta tira fuori 300 cavalli, non mi sembrano pochi......che poi un Alfa dovrebbe avere un motore Alfa ok....ma mettici una pietra sopra sarebbe comunque un motore Fiat.....comprati una 75 che fai contento 75-turbo (e ti diverti pure)

più che una 75, mi piacerebbe un gtv6 anni 80...
tipo questa..

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.carlone.ch/Neue%2520Autos2/Alfa%2520GTV%25206%25202.JPG&imgrefurl=http://www.carlone.ch/alfa_foto.htm&usg=__kS2sMJKheKpxMYS6z0C01yWZU0M=&h=768&w=1024&sz=216&hl=it&start=1&itbs=1&tbnid=6vctgUSPap7oZM:&tbnh=113&tbnw=150&prev=/images%3Fq%3Dalfa%2Bgtv6%26hl%3Dit%26sa%3DG%26gbv%3D2%26tbs%3Disch:1
La GTV 6 seconda serie dell'Alfetta gt fu una grande Alfa,anche se ho preferito tenermi una Alfetta GTVL prima serie con i paraurti metallici e il cruscotto con contagiri davanti allo sterzo e stumentazione al centro del cruscotto che perse la seconda serie(una GTV 6 la prenderei volentieri come una 75 3.0 v6),ma una 75 turbo e' divertimento allo stato Alfa. ;)

pensa che un mio conoscente anni fa aveva un gtv prima serie rosso... abitando in una località turistica, è stato fermato prepotentemente da un tedesco in bmw che gli ha offerto un bel pacco di soldi per l'auto...
quelle sono alfa, non la giulietta.. :(
 
ramirezs ha scritto:
pensa che un mio conoscente anni fa aveva un gtv prima serie rosso... abitando in una località turistica, è stato fermato prepotentemente da un tedesco in bmw che gli ha offerto un bel pacco di soldi per l'auto...
quelle sono alfa, non la giulietta.. :(

Beh una scena così mi è capitata la scorsa estate ed era un tedesco della Baviera (aveva una Focus) che mi chiese quanto volevo per la mia Spider che però è un'Alfiat con motore Fiat come si dice qua. :D
 
alkiap ha scritto:
Il problema mi pare semplice:
Quante vetture V6 venderebbe Alfa?
Pochissime
Ergo, anche ammettendo che un V6 costi quando un bicilindro, sarebbe un investimento assolutamente in perdita
E non sarebbero certo due "Giulia V6" a risollevare l'immagine del marchio

quotone
 
Cmq per la cronanaca il 2L non è un motore completamente nuovo ma un 1.8 TBi dimezzato eppure ha avuto costo di sviluppo e dicono abbia costi di produzione altissimi
 
alexmed ha scritto:
ramirezs ha scritto:
pensa che un mio conoscente anni fa aveva un gtv prima serie rosso... abitando in una località turistica, è stato fermato prepotentemente da un tedesco in bmw che gli ha offerto un bel pacco di soldi per l'auto...
quelle sono alfa, non la giulietta.. :(

Beh una scena così mi è capitata la scorsa estate ed era un tedesco della Baviera (aveva una Focus) che mi chiese quanto volevo per la mia Spider che però è un'Alfiat con motore Fiat come si dice qua. :D

Quindi l' Alfa Romeo "doc" era desiderata da un BMWista, mentre l'Alfa Romeo "fiat" era desiderata da un fordista...

Allora mi sa che Wester non ha mica tutti i torti... :twisted:
 
alkiap ha scritto:
E' una vita che ne parlano, ma non è mai stato fatto nulla per realizzarlo.
Ammettiamo che realizzino un V6, aspirato e/o sovralimentato: su cosa lo montiamo?
Giulia a Trazione Anteriore?
Lo sviluppo dei propulsori deve andare passo passo con quello dei pianali, e su questo punto purtroppo c'è poca carne al fuoco
Secondo me il sistema per sbloccare il problema esiste ,1° Fiat deve capire che Ferrari,Maserati, Alfa, Lancia, e Fiat ,non sono un solo marchio 2° Mettere tra Fiat.......e Ferrari la via di uscita con Alfa e maserati con segmenti B e C Speciali D che ha sempre appartenuto Alfa un intermedia D-F per alfa e la F per maserati.Questi due Marchi si possono dividere in Specifico la meccanica sulla intermedia per ALfa e la F per maserati con prezzi che non si divarano diciamo come fanno le Tedesche.
Affianco a questi due Marchi la Lancia che guarda verso Audi,con alfa e Maserati puntati verso BMW e MB.
 
SZ. ha scritto:
alexmed ha scritto:
ramirezs ha scritto:
pensa che un mio conoscente anni fa aveva un gtv prima serie rosso... abitando in una località turistica, è stato fermato prepotentemente da un tedesco in bmw che gli ha offerto un bel pacco di soldi per l'auto...
quelle sono alfa, non la giulietta.. :(

Beh una scena così mi è capitata la scorsa estate ed era un tedesco della Baviera (aveva una Focus) che mi chiese quanto volevo per la mia Spider che però è un'Alfiat con motore Fiat come si dice qua. :D

Quindi l' Alfa Romeo "doc" era desiderata da un BMWista, mentre l'Alfa Romeo "fiat" era desiderata da un fordista...

Allora mi sa che Wester non ha mica tutti i torti... :twisted:

cosa dice Wester, che non si è capito unca?
 
angelo0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
E' una vita che ne parlano, ma non è mai stato fatto nulla per realizzarlo.
Ammettiamo che realizzino un V6, aspirato e/o sovralimentato: su cosa lo montiamo?
Giulia a Trazione Anteriore?
Lo sviluppo dei propulsori deve andare passo passo con quello dei pianali, e su questo punto purtroppo c'è poca carne al fuoco
Secondo me il sistema per sbloccare il problema esiste ,1° Fiat deve capire che Ferrari,Maserati, Alfa, Lancia, e Fiat ,non sono un solo marchio 2° Mettere tra Fiat.......e Ferrari la via di uscita con Alfa e maserati con segmenti B e C Speciali D che ha sempre appartenuto Alfa un intermedia D-F per alfa e la F per maserati.Questi due Marchi si possono dividere in Specifico la meccanica sulla intermedia per ALfa e la F per maserati con prezzi che non si divarano diciamo come fanno le Tedesche.
Affianco a questi due Marchi la Lancia che guarda verso Audi,con alfa e Maserati puntati verso BMW e MB.

si, ma ormai ti sei sputtanato il nome...

quindi, o c'è rivoluzione, o niente.

la fiat vuole solo galleggiare? prima o poi affonderà.
 
angelo0 ha scritto:
Secondo me il sistema per sbloccare il problema esiste ,1° Fiat deve capire che Ferrari,Maserati, Alfa, Lancia, e Fiat ,non sono un solo marchio 2° Mettere tra Fiat.......e Ferrari la via di uscita con Alfa e maserati con segmenti B e C Speciali D che ha sempre appartenuto Alfa un intermedia D-F per alfa e la F per maserati.Questi due Marchi si possono dividere in Specifico la meccanica sulla intermedia per ALfa e la F per maserati con prezzi che non si divarano diciamo come fanno le Tedesche.
Affianco a questi due Marchi la Lancia che guarda verso Audi,con alfa e Maserati puntati verso BMW e MB.
La pensiamo tutti come te!
 
SZ. ha scritto:
alexmed ha scritto:
ramirezs ha scritto:
pensa che un mio conoscente anni fa aveva un gtv prima serie rosso... abitando in una località turistica, è stato fermato prepotentemente da un tedesco in bmw che gli ha offerto un bel pacco di soldi per l'auto...
quelle sono alfa, non la giulietta.. :(

Beh una scena così mi è capitata la scorsa estate ed era un tedesco della Baviera (aveva una Focus) che mi chiese quanto volevo per la mia Spider che però è un'Alfiat con motore Fiat come si dice qua. :D

Quindi l' Alfa Romeo "doc" era desiderata da un BMWista, mentre l'Alfa Romeo "fiat" era desiderata da un fordista...

Allora mi sa che Wester non ha mica tutti i torti... :twisted:

Eheheh ho scritto appositamente della sua auto in modo da prestare il fianco alla tua battuta. :D
 
Maurizio XP ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il problema mi pare semplice:
Quante vetture V6 venderebbe Alfa?
Pochissime
Ergo, anche ammettendo che un V6 costi quando un bicilindro, sarebbe un investimento assolutamente in perdita
E non sarebbero certo due "Giulia V6" a risollevare l'immagine del marchio

quotone

funzionerebbe se la costruissero anche in Usa, ne venderebbero una discreta quantità e rientrerebbero bene dall'investimento
 
angelo0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
E' una vita che ne parlano, ma non è mai stato fatto nulla per realizzarlo.
Ammettiamo che realizzino un V6, aspirato e/o sovralimentato: su cosa lo montiamo?
Giulia a Trazione Anteriore?
Lo sviluppo dei propulsori deve andare passo passo con quello dei pianali, e su questo punto purtroppo c'è poca carne al fuoco
Secondo me il sistema per sbloccare il problema esiste ,1° Fiat deve capire che Ferrari,Maserati, Alfa, Lancia, e Fiat ,non sono un solo marchio 2° Mettere tra Fiat.......e Ferrari la via di uscita con Alfa e maserati con segmenti B e C Speciali D che ha sempre appartenuto Alfa un intermedia D-F per alfa e la F per maserati.Questi due Marchi si possono dividere in Specifico la meccanica sulla intermedia per ALfa e la F per maserati con prezzi che non si divarano diciamo come fanno le Tedesche.
Affianco a questi due Marchi la Lancia che guarda verso Audi,con alfa e Maserati puntati verso BMW e MB.
I soldi da dove li prendiamo? :D
 
Gunsite ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il problema mi pare semplice:
Quante vetture V6 venderebbe Alfa?
Pochissime
Ergo, anche ammettendo che un V6 costi quando un bicilindro, sarebbe un investimento assolutamente in perdita
E non sarebbero certo due "Giulia V6" a risollevare l'immagine del marchio

quotone

funzionerebbe se la costruissero anche in Usa, ne venderebbero una discreta quantità e rientrerebbero bene dall'investimento
Ma in USA il V6 ce l'hanno già, perchè farne un'altro?
 
Maxetto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
E' una vita che ne parlano, ma non è mai stato fatto nulla per realizzarlo.
Ammettiamo che realizzino un V6, aspirato e/o sovralimentato: su cosa lo montiamo?
Giulia a Trazione Anteriore?
Lo sviluppo dei propulsori deve andare passo passo con quello dei pianali, e su questo punto purtroppo c'è poca carne al fuoco
Secondo me il sistema per sbloccare il problema esiste ,1° Fiat deve capire che Ferrari,Maserati, Alfa, Lancia, e Fiat ,non sono un solo marchio 2° Mettere tra Fiat.......e Ferrari la via di uscita con Alfa e maserati con segmenti B e C Speciali D che ha sempre appartenuto Alfa un intermedia D-F per alfa e la F per maserati.Questi due Marchi si possono dividere in Specifico la meccanica sulla intermedia per ALfa e la F per maserati con prezzi che non si divarano diciamo come fanno le Tedesche.
Affianco a questi due Marchi la Lancia che guarda verso Audi,con alfa e Maserati puntati verso BMW e MB.
I soldi da dove li prendiamo? :D
Ah sti soldi! l'Italia é la nazione dove ci si lamenta di piu per questi benedetti soldi, io dico che la Fiat i soldi ce li ha, ma quando non si vuole ,allora é tutta un altra cosa
 
ramirezs ha scritto:
SZ. ha scritto:
alexmed ha scritto:
ramirezs ha scritto:
pensa che un mio conoscente anni fa aveva un gtv prima serie rosso... abitando in una località turistica, è stato fermato prepotentemente da un tedesco in bmw che gli ha offerto un bel pacco di soldi per l'auto...
quelle sono alfa, non la giulietta.. :(

Beh una scena così mi è capitata la scorsa estate ed era un tedesco della Baviera (aveva una Focus) che mi chiese quanto volevo per la mia Spider che però è un'Alfiat con motore Fiat come si dice qua. :D

Quindi l' Alfa Romeo "doc" era desiderata da un BMWista, mentre l'Alfa Romeo "fiat" era desiderata da un fordista...

Allora mi sa che Wester non ha mica tutti i torti... :twisted:

cosa dice Wester, che non si è capito unca?

Come cosa dice Wester ? Lo leggi ogni tanto il forum !?
 
Back
Alto