<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a fiat, un motore completam nuovo, costa 350 milioni. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

a fiat, un motore completam nuovo, costa 350 milioni.

angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
E' una vita che ne parlano, ma non è mai stato fatto nulla per realizzarlo.
Ammettiamo che realizzino un V6, aspirato e/o sovralimentato: su cosa lo montiamo?
Giulia a Trazione Anteriore?
Lo sviluppo dei propulsori deve andare passo passo con quello dei pianali, e su questo punto purtroppo c'è poca carne al fuoco
Secondo me il sistema per sbloccare il problema esiste ,1° Fiat deve capire che Ferrari,Maserati, Alfa, Lancia, e Fiat ,non sono un solo marchio 2° Mettere tra Fiat.......e Ferrari la via di uscita con Alfa e maserati con segmenti B e C Speciali D che ha sempre appartenuto Alfa un intermedia D-F per alfa e la F per maserati.Questi due Marchi si possono dividere in Specifico la meccanica sulla intermedia per ALfa e la F per maserati con prezzi che non si divarano diciamo come fanno le Tedesche.
Affianco a questi due Marchi la Lancia che guarda verso Audi,con alfa e Maserati puntati verso BMW e MB.

Tutto giusto.

Ma, scusa l'ortodossia, io con Maserati non voglio condividere un bel nulla :D

A meno che non si parli di Tridente con meccanica Alfa Romeo 8)
ah no ! allora dividiamo con la Bravo :D :D :D

quello che avviene da 20 anni a sta parte.

Peccato che è fiat a metterci la sua nobilissima meccanica...
Sbagliato! come il modo di pensare.... non é Fiat che dovrebbe disturbare,ma il poco che mette :oops: :oops: :oops:
Hei nonno Angelo sei in italia? ;)
No ,ma ci sono stato dal 27.06 al 4.07, a Grottammare/S.Benedetto d.T.
Ma come vieni a 25 KM da me e non mi fai sapere niente :evil:
Potevamo fare una bella serata ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
E' una vita che ne parlano, ma non è mai stato fatto nulla per realizzarlo.
Ammettiamo che realizzino un V6, aspirato e/o sovralimentato: su cosa lo montiamo?
Giulia a Trazione Anteriore?
Lo sviluppo dei propulsori deve andare passo passo con quello dei pianali, e su questo punto purtroppo c'è poca carne al fuoco
Secondo me il sistema per sbloccare il problema esiste ,1° Fiat deve capire che Ferrari,Maserati, Alfa, Lancia, e Fiat ,non sono un solo marchio 2° Mettere tra Fiat.......e Ferrari la via di uscita con Alfa e maserati con segmenti B e C Speciali D che ha sempre appartenuto Alfa un intermedia D-F per alfa e la F per maserati.Questi due Marchi si possono dividere in Specifico la meccanica sulla intermedia per ALfa e la F per maserati con prezzi che non si divarano diciamo come fanno le Tedesche.
Affianco a questi due Marchi la Lancia che guarda verso Audi,con alfa e Maserati puntati verso BMW e MB.

Tutto giusto.

Ma, scusa l'ortodossia, io con Maserati non voglio condividere un bel nulla :D

A meno che non si parli di Tridente con meccanica Alfa Romeo 8)
ah no ! allora dividiamo con la Bravo :D :D :D

quello che avviene da 20 anni a sta parte.

Peccato che è fiat a metterci la sua nobilissima meccanica...
Sbagliato! come il modo di pensare.... non é Fiat che dovrebbe disturbare,ma il poco che mette :oops: :oops: :oops:
Hei nonno Angelo sei in italia? ;)
No ,ma ci sono stato dal 27.06 al 4.07, a Grottammare/S.Benedetto d.T.
Ma come vieni a 25 KM da me e non mi fai sapere niente :evil:
Potevamo fare una bella serata ;)
Ma va al diavolo.... parli sempre di Roma....... e poi stai a 25 km da dove mi faccio una settimana di ferie....
Possibilmente sono stato anche nel tuo paese . mi sono fatto anche un viaggetto verso Ascoli e da li tornando in direzione S. Benedetto.
Dimmi tu conosci Giuliano di Patransano.....
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
E' una vita che ne parlano, ma non è mai stato fatto nulla per realizzarlo.
Ammettiamo che realizzino un V6, aspirato e/o sovralimentato: su cosa lo montiamo?
Giulia a Trazione Anteriore?
Lo sviluppo dei propulsori deve andare passo passo con quello dei pianali, e su questo punto purtroppo c'è poca carne al fuoco
Secondo me il sistema per sbloccare il problema esiste ,1° Fiat deve capire che Ferrari,Maserati, Alfa, Lancia, e Fiat ,non sono un solo marchio 2° Mettere tra Fiat.......e Ferrari la via di uscita con Alfa e maserati con segmenti B e C Speciali D che ha sempre appartenuto Alfa un intermedia D-F per alfa e la F per maserati.Questi due Marchi si possono dividere in Specifico la meccanica sulla intermedia per ALfa e la F per maserati con prezzi che non si divarano diciamo come fanno le Tedesche.
Affianco a questi due Marchi la Lancia che guarda verso Audi,con alfa e Maserati puntati verso BMW e MB.

Tutto giusto.

Ma, scusa l'ortodossia, io con Maserati non voglio condividere un bel nulla :D

A meno che non si parli di Tridente con meccanica Alfa Romeo 8)
ah no ! allora dividiamo con la Bravo :D :D :D

quello che avviene da 20 anni a sta parte.

Peccato che è fiat a metterci la sua nobilissima meccanica...
Sbagliato! come il modo di pensare.... non é Fiat che dovrebbe disturbare,ma il poco che mette :oops: :oops: :oops:
Hei nonno Angelo sei in italia? ;)
No ,ma ci sono stato dal 27.06 al 4.07, a Grottammare/S.Benedetto d.T.
Ma come vieni a 25 KM da me e non mi fai sapere niente :evil:
Potevamo fare una bella serata ;)
Ma va al diavolo.... parli sempre di Roma....... e poi stai a 25 km da dove mi faccio una settimana di ferie....
Possibilmente sono stato anche nel tuo paese . mi sono fatto anche un viaggetto verso Ascoli e da li tornando in direzione S. Benedetto.
Dimmi tu conosci Giuliano di Patransano.....
Forse ti confondi con Autofede che e' di Roma,sto sempre sulla costa un po' piu' a sud.
Anche Menech e' stato nelle marche la settimana scorsa, ad Ancona e doveva andare ad Ascoli,se vai in OT c'e' anche un suo messaggio,purtroppo per problemi poi non e' potuto andare e non ci siamo visti,mi avrebbe fatto veramente piacere rivederlo e conoscere te,anche Loopo doveva venire la scorsa settimana a trovarmi ma ha rimandato,potevamo fare un mini raduno Alfista :p
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
E' una vita che ne parlano, ma non è mai stato fatto nulla per realizzarlo.
Ammettiamo che realizzino un V6, aspirato e/o sovralimentato: su cosa lo montiamo?
Giulia a Trazione Anteriore?
Lo sviluppo dei propulsori deve andare passo passo con quello dei pianali, e su questo punto purtroppo c'è poca carne al fuoco
Secondo me il sistema per sbloccare il problema esiste ,1° Fiat deve capire che Ferrari,Maserati, Alfa, Lancia, e Fiat ,non sono un solo marchio 2° Mettere tra Fiat.......e Ferrari la via di uscita con Alfa e maserati con segmenti B e C Speciali D che ha sempre appartenuto Alfa un intermedia D-F per alfa e la F per maserati.Questi due Marchi si possono dividere in Specifico la meccanica sulla intermedia per ALfa e la F per maserati con prezzi che non si divarano diciamo come fanno le Tedesche.
Affianco a questi due Marchi la Lancia che guarda verso Audi,con alfa e Maserati puntati verso BMW e MB.

Tutto giusto.

Ma, scusa l'ortodossia, io con Maserati non voglio condividere un bel nulla :D

A meno che non si parli di Tridente con meccanica Alfa Romeo 8)
ah no ! allora dividiamo con la Bravo :D :D :D

quello che avviene da 20 anni a sta parte.

Peccato che è fiat a metterci la sua nobilissima meccanica...
Sbagliato! come il modo di pensare.... non é Fiat che dovrebbe disturbare,ma il poco che mette :oops: :oops: :oops:
Hei nonno Angelo sei in italia? ;)
No ,ma ci sono stato dal 27.06 al 4.07, a Grottammare/S.Benedetto d.T.
Ma come vieni a 25 KM da me e non mi fai sapere niente :evil:
Potevamo fare una bella serata ;)
Ma va al diavolo.... parli sempre di Roma....... e poi stai a 25 km da dove mi faccio una settimana di ferie....
Possibilmente sono stato anche nel tuo paese . mi sono fatto anche un viaggetto verso Ascoli e da li tornando in direzione S. Benedetto.
Dimmi tu conosci Giuliano di Patransano.....
Forse ti confondi con Autofede che e' di Roma,sto sempre sulla costa un po' piu' a sud.
Anche Menech e' stato nelle marche la settimana scorsa, ad Ancona e doveva andare ad Ascoli,se vai in OT c'e' anche un suo messaggio,purtroppo per problemi poi non e' potuto andare e non ci siamo visti,mi avrebbe fatto veramente piacere rivederlo e conoscere te,anche Loopo doveva venire la scorsa settimana a trovarmi ma ha rimandato,potevamo fare un mini raduno Alfista :p
Vieni in OT...
 
Maurizio XP ha scritto:
S-edge ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Cmq per la cronanaca il 2L non è un motore completamente nuovo ma un 1.8 TBi dimezzato eppure ha avuto costo di sviluppo e dicono abbia costi di produzione altissimi

a dire il vero è il 1.8 tbi che è un 2L "raddoppiato". Il fatto che sia uscito prima potrebbe far ingannare.

ERRATO.
Il 1,8 è il vecchio Pratola-Serra.

quoto, nel senso che la base del 1.8 TBi è il pratola serra ovviamente adeguato e modificaot

ragazzi mi sa che vi sbagliate

...
Il motore 1750 TBi (Turbo Benzina Iniezione diretta) è stato introdotto nel Marzo 2009 in seguito ad un aggiornamento[1]; si tratta della prima motorizzazione benzina progettata e prodotta dal gruppo Fiat in Italia e derivata dall'accoppiamento di due motorizzazioni da 0,9 litri (871 cm³) facenti parte della famiglia motoristica Multiair. A differenza dei piccoli 900, il 1.750 TBI si priva del sistema di aspirazione Multiair per adottare la distribuzione bialbero (con variatore di fase sia all'aspirazione che allo scarico), l'iniezione diretta high precision capace di ridurre le emissioni ed i consumi, e il turbocompressore incrementando i valori di potenza (200 cavalli) e coppia massima (320 N·m erogati a 1.400 giri). Il motore estremamente compatto risulta più leggero di 15 chilogrammi rispetto all'unità da 2,2 litri JTS progettata anni prima. Il 1750 TBi risulta omologato Euro 5 permettendo emissioni di anidride carbonica contenuti in 189 grammi emessi al km nel ciclo combinato.
... (tratto da Wikipedia)

Inoltre ricordo di averlo letto anche su 4Ruote. Ora cerco di trovare il numero...
 
Back
Alto