<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a fiat, un motore completam nuovo, costa 350 milioni. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

a fiat, un motore completam nuovo, costa 350 milioni.

alexmed ha scritto:
SZ. ha scritto:
alexmed ha scritto:
ramirezs ha scritto:
pensa che un mio conoscente anni fa aveva un gtv prima serie rosso... abitando in una località turistica, è stato fermato prepotentemente da un tedesco in bmw che gli ha offerto un bel pacco di soldi per l'auto...
quelle sono alfa, non la giulietta.. :(

Beh una scena così mi è capitata la scorsa estate ed era un tedesco della Baviera (aveva una Focus) che mi chiese quanto volevo per la mia Spider che però è un'Alfiat con motore Fiat come si dice qua. :D

Quindi l' Alfa Romeo "doc" era desiderata da un BMWista, mentre l'Alfa Romeo "fiat" era desiderata da un fordista...

Allora mi sa che Wester non ha mica tutti i torti... :twisted:

Eheheh ho scritto appositamente della sua auto in modo da prestare il fianco alla tua battuta. :D

Burlone! :lol:
 
angelo0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
E' una vita che ne parlano, ma non è mai stato fatto nulla per realizzarlo.
Ammettiamo che realizzino un V6, aspirato e/o sovralimentato: su cosa lo montiamo?
Giulia a Trazione Anteriore?
Lo sviluppo dei propulsori deve andare passo passo con quello dei pianali, e su questo punto purtroppo c'è poca carne al fuoco
Secondo me il sistema per sbloccare il problema esiste ,1° Fiat deve capire che Ferrari,Maserati, Alfa, Lancia, e Fiat ,non sono un solo marchio 2° Mettere tra Fiat.......e Ferrari la via di uscita con Alfa e maserati con segmenti B e C Speciali D che ha sempre appartenuto Alfa un intermedia D-F per alfa e la F per maserati.Questi due Marchi si possono dividere in Specifico la meccanica sulla intermedia per ALfa e la F per maserati con prezzi che non si divarano diciamo come fanno le Tedesche.
Affianco a questi due Marchi la Lancia che guarda verso Audi,con alfa e Maserati puntati verso BMW e MB.

Tutto giusto.

Ma, scusa l'ortodossia, io con Maserati non voglio condividere un bel nulla :D

A meno che non si parli di Tridente con meccanica Alfa Romeo 8)
 
Maurizio XP ha scritto:
Cmq per la cronanaca il 2L non è un motore completamente nuovo ma un 1.8 TBi dimezzato eppure ha avuto costo di sviluppo e dicono abbia costi di produzione altissimi

a dire il vero è il 1.8 tbi che è un 2L "raddoppiato". Il fatto che sia uscito prima potrebbe far ingannare.
 
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
E' una vita che ne parlano, ma non è mai stato fatto nulla per realizzarlo.
Ammettiamo che realizzino un V6, aspirato e/o sovralimentato: su cosa lo montiamo?
Giulia a Trazione Anteriore?
Lo sviluppo dei propulsori deve andare passo passo con quello dei pianali, e su questo punto purtroppo c'è poca carne al fuoco
Secondo me il sistema per sbloccare il problema esiste ,1° Fiat deve capire che Ferrari,Maserati, Alfa, Lancia, e Fiat ,non sono un solo marchio 2° Mettere tra Fiat.......e Ferrari la via di uscita con Alfa e maserati con segmenti B e C Speciali D che ha sempre appartenuto Alfa un intermedia D-F per alfa e la F per maserati.Questi due Marchi si possono dividere in Specifico la meccanica sulla intermedia per ALfa e la F per maserati con prezzi che non si divarano diciamo come fanno le Tedesche.
Affianco a questi due Marchi la Lancia che guarda verso Audi,con alfa e Maserati puntati verso BMW e MB.

Tutto giusto.

Ma, scusa l'ortodossia, io con Maserati non voglio condividere un bel nulla :D

A meno che non si parli di Tridente con meccanica Alfa Romeo 8)
ah no ! allora dividiamo con la Bravo :D :D :D
 
S-edge ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Cmq per la cronanaca il 2L non è un motore completamente nuovo ma un 1.8 TBi dimezzato eppure ha avuto costo di sviluppo e dicono abbia costi di produzione altissimi

a dire il vero è il 1.8 tbi che è un 2L "raddoppiato". Il fatto che sia uscito prima potrebbe far ingannare.

ERRATO.
Il 1,8 è il vecchio Pratola-Serra.

che era un gran bel motore..
 
S-edge ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ah sti soldi! l'Italia é la nazione dove ci si lamenta di piu per questi benedetti soldi, io dico che la Fiat i soldi ce li ha, ma quando non si vuole ,allora é tutta un altra cosa
Ti piace vincere facile? :D
si accettano regali volentieri, :D ma se si suda piace ancora di piu,cé piu soddisfazione..........
 
S-edge ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Cmq per la cronanaca il 2L non è un motore completamente nuovo ma un 1.8 TBi dimezzato eppure ha avuto costo di sviluppo e dicono abbia costi di produzione altissimi

a dire il vero è il 1.8 tbi che è un 2L "raddoppiato". Il fatto che sia uscito prima potrebbe far ingannare.

ERRATO.
Il 1,8 è il vecchio Pratola-Serra.

quoto, nel senso che la base del 1.8 TBi è il pratola serra ovviamente adeguato e modificaot
 
Gt_junior ha scritto:
Ma cosa stai dicendoooo!!
La Ferrari, pur appartenendo al Gruppo Fiat (ma neanche tanto) non condivide nessuna sinergia. Dimmi dove? dai dimmi dove?
Maserati è un brand come Alfa Romeo e non ha nessun reparto progettazione motori, i quali vengono da Maranello.
Porsche con i suoi boxer non condivide un bel nulla con VW (tranne che per i V6 del SUV).
Dai su! non diciamo balle!

hai idea di quanta roba sia progettata al centro ricerche FIAT?? Tipo il differenzaile autobloccante a controllo elettronico della F430... un gioiello della tecnica messo a punto a Torino..
 
S-edge ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Cmq per la cronanaca il 2L non è un motore completamente nuovo ma un 1.8 TBi dimezzato eppure ha avuto costo di sviluppo e dicono abbia costi di produzione altissimi

a dire il vero è il 1.8 tbi che è un 2L "raddoppiato". Il fatto che sia uscito prima potrebbe far ingannare.

ERRATO.
Il 1,8 è il vecchio Pratola-Serra.

vado a verificare l'articolo dove l'ho letto.

Devo aver preso 'na sola, allora
 
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
E' una vita che ne parlano, ma non è mai stato fatto nulla per realizzarlo.
Ammettiamo che realizzino un V6, aspirato e/o sovralimentato: su cosa lo montiamo?
Giulia a Trazione Anteriore?
Lo sviluppo dei propulsori deve andare passo passo con quello dei pianali, e su questo punto purtroppo c'è poca carne al fuoco
Secondo me il sistema per sbloccare il problema esiste ,1° Fiat deve capire che Ferrari,Maserati, Alfa, Lancia, e Fiat ,non sono un solo marchio 2° Mettere tra Fiat.......e Ferrari la via di uscita con Alfa e maserati con segmenti B e C Speciali D che ha sempre appartenuto Alfa un intermedia D-F per alfa e la F per maserati.Questi due Marchi si possono dividere in Specifico la meccanica sulla intermedia per ALfa e la F per maserati con prezzi che non si divarano diciamo come fanno le Tedesche.
Affianco a questi due Marchi la Lancia che guarda verso Audi,con alfa e Maserati puntati verso BMW e MB.

Tutto giusto.

Ma, scusa l'ortodossia, io con Maserati non voglio condividere un bel nulla :D

A meno che non si parli di Tridente con meccanica Alfa Romeo 8)
ah no ! allora dividiamo con la Bravo :D :D :D

quello che avviene da 20 anni a sta parte.

Peccato che è fiat a metterci la sua nobilissima meccanica...
 
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
E' una vita che ne parlano, ma non è mai stato fatto nulla per realizzarlo.
Ammettiamo che realizzino un V6, aspirato e/o sovralimentato: su cosa lo montiamo?
Giulia a Trazione Anteriore?
Lo sviluppo dei propulsori deve andare passo passo con quello dei pianali, e su questo punto purtroppo c'è poca carne al fuoco
Secondo me il sistema per sbloccare il problema esiste ,1° Fiat deve capire che Ferrari,Maserati, Alfa, Lancia, e Fiat ,non sono un solo marchio 2° Mettere tra Fiat.......e Ferrari la via di uscita con Alfa e maserati con segmenti B e C Speciali D che ha sempre appartenuto Alfa un intermedia D-F per alfa e la F per maserati.Questi due Marchi si possono dividere in Specifico la meccanica sulla intermedia per ALfa e la F per maserati con prezzi che non si divarano diciamo come fanno le Tedesche.
Affianco a questi due Marchi la Lancia che guarda verso Audi,con alfa e Maserati puntati verso BMW e MB.

Tutto giusto.

Ma, scusa l'ortodossia, io con Maserati non voglio condividere un bel nulla :D

A meno che non si parli di Tridente con meccanica Alfa Romeo 8)
ah no ! allora dividiamo con la Bravo :D :D :D

quello che avviene da 20 anni a sta parte.

Peccato che è fiat a metterci la sua nobilissima meccanica...
Sbagliato! come il modo di pensare.... non é Fiat che dovrebbe disturbare,ma il poco che mette :oops: :oops: :oops:
 
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
E' una vita che ne parlano, ma non è mai stato fatto nulla per realizzarlo.
Ammettiamo che realizzino un V6, aspirato e/o sovralimentato: su cosa lo montiamo?
Giulia a Trazione Anteriore?
Lo sviluppo dei propulsori deve andare passo passo con quello dei pianali, e su questo punto purtroppo c'è poca carne al fuoco
Secondo me il sistema per sbloccare il problema esiste ,1° Fiat deve capire che Ferrari,Maserati, Alfa, Lancia, e Fiat ,non sono un solo marchio 2° Mettere tra Fiat.......e Ferrari la via di uscita con Alfa e maserati con segmenti B e C Speciali D che ha sempre appartenuto Alfa un intermedia D-F per alfa e la F per maserati.Questi due Marchi si possono dividere in Specifico la meccanica sulla intermedia per ALfa e la F per maserati con prezzi che non si divarano diciamo come fanno le Tedesche.
Affianco a questi due Marchi la Lancia che guarda verso Audi,con alfa e Maserati puntati verso BMW e MB.

Tutto giusto.

Ma, scusa l'ortodossia, io con Maserati non voglio condividere un bel nulla :D

A meno che non si parli di Tridente con meccanica Alfa Romeo 8)
ah no ! allora dividiamo con la Bravo :D :D :D

quello che avviene da 20 anni a sta parte.

Peccato che è fiat a metterci la sua nobilissima meccanica...
Sbagliato! come il modo di pensare.... non é Fiat che dovrebbe disturbare,ma il poco che mette :oops: :oops: :oops:
Hei nonno Angelo sei in italia? ;)
 
Ma infatti per questo che fiat ci disturba,negli anni 80 primi 90 non disturbava nessun Alfista,nemmeno me e questo dovrebbe far pensare chi ci accusa di essere sempre contro le scelte Fiat.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
E' una vita che ne parlano, ma non è mai stato fatto nulla per realizzarlo.
Ammettiamo che realizzino un V6, aspirato e/o sovralimentato: su cosa lo montiamo?
Giulia a Trazione Anteriore?
Lo sviluppo dei propulsori deve andare passo passo con quello dei pianali, e su questo punto purtroppo c'è poca carne al fuoco
Secondo me il sistema per sbloccare il problema esiste ,1° Fiat deve capire che Ferrari,Maserati, Alfa, Lancia, e Fiat ,non sono un solo marchio 2° Mettere tra Fiat.......e Ferrari la via di uscita con Alfa e maserati con segmenti B e C Speciali D che ha sempre appartenuto Alfa un intermedia D-F per alfa e la F per maserati.Questi due Marchi si possono dividere in Specifico la meccanica sulla intermedia per ALfa e la F per maserati con prezzi che non si divarano diciamo come fanno le Tedesche.
Affianco a questi due Marchi la Lancia che guarda verso Audi,con alfa e Maserati puntati verso BMW e MB.

Tutto giusto.

Ma, scusa l'ortodossia, io con Maserati non voglio condividere un bel nulla :D

A meno che non si parli di Tridente con meccanica Alfa Romeo 8)
ah no ! allora dividiamo con la Bravo :D :D :D

quello che avviene da 20 anni a sta parte.

Peccato che è fiat a metterci la sua nobilissima meccanica...
Sbagliato! come il modo di pensare.... non é Fiat che dovrebbe disturbare,ma il poco che mette :oops: :oops: :oops:
Hei nonno Angelo sei in italia? ;)
No ,ma ci sono stato dal 27.06 al 4.07, a Grottammare/S.Benedetto d.T.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Ma infatti per questo che fiat ci disturba,negli anni 80 primi 90 non disturbava nessun Alfista,nemmeno me e questo dovrebbe far pensare chi ci accusa di essere sempre contro le scelte Fiat.
Hi grande, io sono sicuro che anche un accanito come 156JTD ti capisce,ma credo che la situazione é un poco complicata quanto facile da capire.
basterebbe mettere insieme il vari problemini di ambi e due le parti,e tutto si potrebbe risolvere in pochi post e tutti vivremmo felici e contenti parlando lo stesso di alfa romeo senza litigare.
 
Back
Alto