<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A 130 quale auto ottiene il minore consumo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A 130 quale auto ottiene il minore consumo

bellafobia ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
bellafobia ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
renatom ha scritto:
Se parliamo di consumo a 130 km/h, probabilmente bisogna cercare quella con il minore prodotto tra cx e sezione maestra e prenderne la versione turbodiesel.

Con le condizioni al contorno estremamente ben definite che ha messo l'autore si potrebbe prendere qualsiasi auto, lanciarla a 130 in una leggera discesa e spegnere il motore. Da quel momento qualsiasi auto ha consumo zero.

Aria fritta. Solamente e seplicemente aria fritta.

Saluti
troppo categorico :?
la domanda è precisa e presuppone a parità di condizioni. A 130km/h quale auto consuma meno? Non chiede nulla di trascendentale...poi possiamo distinguere per motorizzazione (benzina, ibrida o diesel), per segmento o per massa. Non facciamo i bacchettoni altrimenti rischiamo di non far aprire più nuovi 3d ;)

A partità di condizioni. OK. Quali condizioni?
Per come l'hai posta tu, grazie alle tue supposizioni, la risposta è ovvia: la più piccola turbodiesel esistente sul mercato. Mi viene in mente la Aygo D4-D che non esiste più o cose simili. Potrebbe essere anche la Prius (od un'altra ibrida) se si considera un percorso in perfetta pianura o meglio in leggera discesa.
Non è per fare il bacchettone, ma continuo a trovare la domanda oziosa e priva di senso.

Saluti
se dobbiamo essere pignoli credo che l'autore del 3d intendesse (poi può anche smentirmi):
1 strada in pianura
2 assenza di vento contrario
3 asfalto liscio
4 solo conducente a bordo
5 assenza di portapacchi sul tetto
6 pneumatici "regolari" (non fuori misura)
7 assenza di appendici aerodinamiche non di serie
8 conducente normopeso (non Giuliano Ferrara)
servono altre precisazioni? 8) :twisted:

Forse non mi sono spiegato bene. Quel che scrivi tu è chiarissimo e finanche ovvio. E' la base di qualunque confronto che voglia avere un minimo di senso.
Quel che non ha senso è la domanda, per come è stata posta.
Poi, se serve solo per passare il tempo tutto ci può stare.

saluti
 
manuel46 ha scritto:
No ragazzi, ma più che altro chi può rispondere ad una domanda del genere?
forse qualche rivista ha fatto le prove di tutte le auto a 130 kmh guardando quale consumava meno? non credo.....
il vero punto è questo ;)
 
A parte gli scherzi è un'opera di Norman Bel Geddes e qui trovato i suoi lavori.

http://www.fabiofeminofantascience.org/RETROFUTURE/RETROFUTURE1.html

Comunque sarebbe stata una figata.
 
fabiologgia ha scritto:
svevo ha scritto:
Quale auto risulta essere migliore come resistenza all'aria, peso, sezione ruote, per avere un basso consumo?

La domanda è aperta non cominciate con: sei troppo generico non ti spieghi a cosa ti serve l'auto, ecc..

Domanda totalmente priva di senso.
Non esiste la migliore per tutte quelle caratteristiche, ci sarà quella che prevale per una, quella che prevale per l'altra e così via. Non solo, la stessa definizione di "basso consumo" da sola non vuol dire assolutamente nulla.

Tipico topic aperto sul niente.

Saluti

Nini se tu ncapisci ne mica colpa dei arti!!
 
bellafobia ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
renatom ha scritto:
Se parliamo di consumo a 130 km/h, probabilmente bisogna cercare quella con il minore prodotto tra cx e sezione maestra e prenderne la versione turbodiesel.

Con le condizioni al contorno estremamente ben definite che ha messo l'autore si potrebbe prendere qualsiasi auto, lanciarla a 130 in una leggera discesa e spegnere il motore. Da quel momento qualsiasi auto ha consumo zero.

Aria fritta. Solamente e seplicemente aria fritta.

Saluti
troppo categorico :?
la domanda è precisa e presuppone a parità di condizioni. A 130km/h quale auto consuma meno? Non chiede nulla di trascendentale...poi possiamo distinguere per motorizzazione (benzina, ibrida o diesel), per segmento o per massa. Non facciamo i bacchettoni altrimenti rischiamo di non far aprire più nuovi 3d ;)
:D :D :D :D

Ti meriti un bel cinque stelle :D :D :D :D :D :D
 
ma nessuna da dei numeri? credo che l'autore del post per scrivere quale auto consuma meno a 130 orari volesse semplicemente sapere i consumi di un auto in autostrada, altrimenti avrebbe scritto 110, 90, 83, 430 km/h :)

per esempio, la prius di cui parlate, in autostrada quanto consuma? la mia punto multijet 69 cv sta intorno i 21 al litro con il solo conducente e gomme a basso coefficente d'attrito, anche se larghe (185 di battistrada)
 
ucre ha scritto:
per esempio, la prius di cui parlate, in autostrada quanto consuma? la mia punto multijet 69 cv sta intorno i 21 al litro con il solo conducente e gomme a basso coefficente d'attrito, anche se larghe (185 di battistrada)

La Punto Mjet 69Cv che ho noleggiato io faceva i 5.2 indicati che poi si sono rilevati 5,6 alla pompa.

Questo da Torino a Marsiglia.

Inceve quando sono andato con la mia, ho fatto i 4,5.

Stesso stile di guida, il mio.
 
The.Tramp ha scritto:
ucre ha scritto:
per esempio, la prius di cui parlate, in autostrada quanto consuma? la mia punto multijet 69 cv sta intorno i 21 al litro con il solo conducente e gomme a basso coefficente d'attrito, anche se larghe (185 di battistrada)

La Punto Mjet 69Cv che ho noleggiato io faceva i 5.2 indicati che poi si sono rilevati 5,6 alla pompa.[/

parli di litri per cento km vero...quote]
 
The.Tramp ha scritto:
ucre ha scritto:

Ho modificato il messaggio.

ottimo risultato.
la mia punto a pieno carico faceva 5.4 l per 100 km fino agli 80.000 km percorsi. poi i consumi sono calati, ma così tanto che davvero pensai si fosse rotto qualcosa. se la tua auto presa a nolo non era "rodata" è un consumo realistico se stavi a velocità autostradali.

a proposito, complimenti per il kmtraggio raggiunto. dalle pari mie non se ne vedono di prius. io ci son salito in spagna su un taxi e come motore e consumi era davvero spettacolare. non mi son piaciuti gli interni e se non ricordo male toccavo la testa al tettuccio stando seduto dietro.
 
per esempio la Lupo 12 td sembra essere una delle più economiche..
non so a velocità di codice autostradale :?: :?:
 
Back
Alto