bellafobia ha scritto:se dobbiamo essere pignoli credo che l'autore del 3d intendesse (poi può anche smentirmi):fabiologgia ha scritto:bellafobia ha scritto:troppo categorico :?fabiologgia ha scritto:renatom ha scritto:Se parliamo di consumo a 130 km/h, probabilmente bisogna cercare quella con il minore prodotto tra cx e sezione maestra e prenderne la versione turbodiesel.
Con le condizioni al contorno estremamente ben definite che ha messo l'autore si potrebbe prendere qualsiasi auto, lanciarla a 130 in una leggera discesa e spegnere il motore. Da quel momento qualsiasi auto ha consumo zero.
Aria fritta. Solamente e seplicemente aria fritta.
Saluti
la domanda è precisa e presuppone a parità di condizioni. A 130km/h quale auto consuma meno? Non chiede nulla di trascendentale...poi possiamo distinguere per motorizzazione (benzina, ibrida o diesel), per segmento o per massa. Non facciamo i bacchettoni altrimenti rischiamo di non far aprire più nuovi 3d![]()
A partità di condizioni. OK. Quali condizioni?
Per come l'hai posta tu, grazie alle tue supposizioni, la risposta è ovvia: la più piccola turbodiesel esistente sul mercato. Mi viene in mente la Aygo D4-D che non esiste più o cose simili. Potrebbe essere anche la Prius (od un'altra ibrida) se si considera un percorso in perfetta pianura o meglio in leggera discesa.
Non è per fare il bacchettone, ma continuo a trovare la domanda oziosa e priva di senso.
Saluti
1 strada in pianura
2 assenza di vento contrario
3 asfalto liscio
4 solo conducente a bordo
5 assenza di portapacchi sul tetto
6 pneumatici "regolari" (non fuori misura)
7 assenza di appendici aerodinamiche non di serie
8 conducente normopeso (non Giuliano Ferrara)
servono altre precisazioni? 8) :twisted:
Forse non mi sono spiegato bene. Quel che scrivi tu è chiarissimo e finanche ovvio. E' la base di qualunque confronto che voglia avere un minimo di senso.
Quel che non ha senso è la domanda, per come è stata posta.
Poi, se serve solo per passare il tempo tutto ci può stare.
saluti