Provo io a dare dei numeri.
Ho trovato una prova della Audi A3 sportback con il 2.0 tdi che ha registrato un consumo di 17.6 km/l a 130 km/h nonostante una gommatura 225/45.
Un risultato simile l'ha registrato anche la Volvo V50 polar 1.6 DRIVe con 17,3 km/l.
Ricordatevi che le auto piu' piccole a 130 registrato consumi altini in quanto i loro motori sono costretti a girare a regimi piu' alti rispetto alle piu' grandi dotate di motori a gasolio che sfruttano rapporti al cambio molto lunghi.
Quindi la caratteristica piu' importante e' avere rapporti molti lunghi, ma cio' e possibile solo a fronte di motori dotati di un'ottima coppia abbinati ad un corpo vettura con aerodinamica molto curata e sezione frontale ridotta.
Ho trovato una prova della Audi A3 sportback con il 2.0 tdi che ha registrato un consumo di 17.6 km/l a 130 km/h nonostante una gommatura 225/45.
Un risultato simile l'ha registrato anche la Volvo V50 polar 1.6 DRIVe con 17,3 km/l.
Ricordatevi che le auto piu' piccole a 130 registrato consumi altini in quanto i loro motori sono costretti a girare a regimi piu' alti rispetto alle piu' grandi dotate di motori a gasolio che sfruttano rapporti al cambio molto lunghi.
Quindi la caratteristica piu' importante e' avere rapporti molti lunghi, ma cio' e possibile solo a fronte di motori dotati di un'ottima coppia abbinati ad un corpo vettura con aerodinamica molto curata e sezione frontale ridotta.