renatom
0
A me pare che ci sia sempre un certo piacere a negativizzare qualsiasi discussione che tratta delle EV , io sono stato il primo a sottolineare che un test del genere per me lascia un poco il tempo che trova però ci sono aspetti oggettivi.....questo per fare 4500 km si è fermato 18 volte, il tempo per la ricarica è stato di 2 ore e mezza circa e stando a quanto si legge il costo della ricarica è stato di 78$ , da qui si può iniziare a discutere tenendo fissi questi punti . Per me fermarsi 18 volte è abbastanza scocciante, mentre 2 ore e mezza in totale per la ricarica mi sembrano ,in un viaggio di 4500 ,un tempo sostenibile, mentre i 78 euro , calati nella realtà statunitense dove ovviamente l'energia costa meno, un gran bel punto a favore. Quindi per riassumere ,se dovessi fare ora ,con una Porsche , la tratta da New York a Los Angeles per il numero di soste è meglio farla con in Diesel , ma per costo e tempo mi sembra più valida la EV. Siccome è uno specifico test , in uno specifico paese e in uno specifico momento della storia le mie conclusioni sono vincolate a questi paletti ,poi se si deve ragionare con i gli ipotetici 'se' allora si può dire tutto ed il contrario di tutto
Non so quanto costi ricaricare in USA su quei caricatori iperpotenti.
Qui, già a caricare su dei normali Enel X, a 0,50 €/kWh, per fare quel viaggio, ti partono almeno 400 €, proprio a stare stretti.