<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 5th gear prova la 500 twinair | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

5th gear prova la 500 twinair

modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Cosa spingi se da 4 mesi in questo paese non si riesce più a fare politica?
Se siamo stati per non so quanto privi del ministro delle attività produttive.

Spingi... Paghi... Regali... Siamo in Italia, ricordatelo.
E comunque potevano andare ad omologarla in Germania...

Ps 4 Mesi che non si fa politica? Perchè prima cosa si faceva?

Mmmmmhhhh scusate, mi autobanno e autocensuro.

Ma chi?
Marchionne?
Quello non vede l'ora di liberarsi al più presto dei tipici lacci italiani..va a fare di queste richieste.... :rolleyes:
Ps. se non la condividi non vuol dire che non esiste affatto ;)
 
S-edge ha scritto:
Mi riferivo al fatto che FIAT non ha avuto la possibilità di accelerare i tempi di entrata dell'?5, tanto da dover lanciare i 5ready. E dubito che possa fare poi tante pressioni in questo momento per accelerare l'entrata dell'omologazione ?6.
Ok, ma quando Fiat vendeva le Euro5-ready, nel resto dell'Europa le cose andavano nello stesso modo, non vi erano a listino delle euro5 di fatto. Quindi l'omologazione è partita in contemporanea.
 
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Chiedo scusa, ricordavo male, non erano 80?. Fatto sta che l'esempio del gancio traino non calza.
In più aggiungo questa testimonianza a titolo di curiosità di un utente che ha riomologato la sua Bravo in germania in risposta ad un utente a cui avevano chiesto 350? (ladri):
Calza alla perfezione, si tratta sempre di un aggiornamento al libretto di circolazione. Mi ero sbagliato sulla cifra, ho pagato anch'io quei 54? in bollettini, anzi, di più perchè ho pagato anche il bollettino per la targa ripetitrice.
:lol: :lol:
Vabbè capita...basta ammetterlo
 
S-edge ha scritto:
conan2001 ha scritto:
non vorrei sbagliarmi ma ricordo che fiat, per problemi suoi, non dette subito la possibilità di riomologare le sue auto a chi le aveva.
lo fece con molta calma e dopo diverse insistenze qualche mese dopo l'entrata del regime euro 5.
comunque un fatto è certo, bisognava mettere le mani sulla centralina e bisognava pagare.
e perdere qualche ora di tempo.
Ma ci sono grossi ma.
Tanto per iniziare i modelli ?5ready potevano essere omologati come ?5. QUesto consente una maggiore rivendibilità perché avranno meno rotture a circolare rispetto agli ?4 almeno per qualcha anno in più. L'aggiornamento della centralina non era tanto una modifica tipo elaborazione e non comportava perdita di potenza, piuttosto era un ripristino e una modifica di alcuni parametri come riportato da Modus. Infine i costi erano comunque contenuti e non erano nulla a cui un cliente non fesso non fosse preparato, visto che era abastanza prevedibile una riomologazione. Bastava acquistare un Quattroruote, un Cambio o un AlVolante per trovare un servizio sugli ?5ready.

se leggi quel che ho scritto qualche post fa ho detto che 4r ha fatto addirittura un servizio sulla riomologazione da euro 4 ready ad euro 5.
non hai detto niente di nuovo.
 
modus72 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Mi riferivo al fatto che FIAT non ha avuto la possibilità di accelerare i tempi di entrata dell'?5, tanto da dover lanciare i 5ready. E dubito che possa fare poi tante pressioni in questo momento per accelerare l'entrata dell'omologazione ?6.
Ok, ma quando Fiat vendeva le Euro5-ready, nel resto dell'Europa le cose andavano nello stesso modo, non vi erano a listino delle euro5 di fatto. Quindi l'omologazione è partita in contemporanea.

scusa modus, le euro 6 che ho citato prima ora, in italia, sono omologate euro 6?
e nel resto delleuropa?
4r le dà come omologate euro 6, quindi...???
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
non vorrei sbagliarmi ma ricordo che fiat, per problemi suoi, non dette subito la possibilità di riomologare le sue auto a chi le aveva.
lo fece con molta calma e dopo diverse insistenze qualche mese dopo l'entrata del regime euro 5.

CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE
La procedura che ho riportato per omologare definitivamente ?5 le cosiddette Euro 5 ready risultava aperta già il 16 Dicembre 2008 come rilevabile sul forum che ho indicato.
Quindi in conclusione, anche a casa di un leghista che non sa usare il congiuntivo, il 16 dicembre 2008 equivale precisamente a ben oltre 24 mesi d'anticipo rispetto all'entrata in vigore del regime EURO 5 (1 Gennaio 2011).

CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE
CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CACAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE ZZATE CAZZATE
 
conan2001 ha scritto:
modus72 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Mi riferivo al fatto che FIAT non ha avuto la possibilità di accelerare i tempi di entrata dell'?5, tanto da dover lanciare i 5ready. E dubito che possa fare poi tante pressioni in questo momento per accelerare l'entrata dell'omologazione ?6.
Ok, ma quando Fiat vendeva le Euro5-ready, nel resto dell'Europa le cose andavano nello stesso modo, non vi erano a listino delle euro5 di fatto. Quindi l'omologazione è partita in contemporanea.

scusa modus, le euro 6 che ho citato prima ora, in italia, sono omologate euro 6?
e nel resto delleuropa?
4r le dà come omologate euro 6, quindi...???
Che c'è, non ti fidi nemmeno di quello che dici tu?
Modus dovrebbe confermare le tue affermazioni??
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
non vorrei sbagliarmi ma ricordo che fiat, per problemi suoi, non dette subito la possibilità di riomologare le sue auto a chi le aveva.
lo fece con molta calma e dopo diverse insistenze qualche mese dopo l'entrata del regime euro 5.

CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE
La procedura che ho riportato per omologare definitivamente ?5 le cosiddette Euro 5 ready risultava aperta già il 16 Dicembre 2008 come rilevabile sul forum che ho indicato.
Quindi in conclusione, anche a casa di un leghista che non sa usare il congiuntivo, il 16 dicembre 2008 equivale precisamente a ben oltre 24 mesi d'anticipo rispetto all'entrata in vigore del regime EURO 5 (1 Gennaio 2011).

CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE
CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CACAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE ZZATE CAZZATE

Lo sai che questo è spam?
(oltre ad essere la prova del tuo totale fallimento)
 
conan2001 ha scritto:
scusa modus, le euro 6 che ho citato prima ora, in italia, sono omologate euro 6?
e nel resto delleuropa?
4r le dà come omologate euro 6, quindi...???
...quindi sono Euro6, qui come in Grecia e in Danimarca.
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
non vorrei sbagliarmi ma ricordo che fiat, per problemi suoi, non dette subito la possibilità di riomologare le sue auto a chi le aveva.
lo fece con molta calma e dopo diverse insistenze qualche mese dopo l'entrata del regime euro 5.

CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE
La procedura che ho riportato per omologare definitivamente ?5 le cosiddette Euro 5 ready risultava aperta già il 16 Dicembre 2008 come rilevabile sul forum che ho indicato.
Quindi in conclusione, anche a casa di un leghista che non sa usare il congiuntivo, il 16 dicembre 2008 equivale precisamente a ben oltre 24 mesi d'anticipo rispetto all'entrata in vigore del regime EURO 5 (1 Gennaio 2011).

CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE
CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CACAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE ZZATE CAZZATE

Lo sai che questo è spam?
(oltre ad essere la prova del tuo totale fallimento)

e quando lo fai tu come si chiama :twisted:
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
non vorrei sbagliarmi ma ricordo che fiat, per problemi suoi, non dette subito la possibilità di riomologare le sue auto a chi le aveva.
lo fece con molta calma e dopo diverse insistenze qualche mese dopo l'entrata del regime euro 5.

CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE
La procedura che ho riportato per omologare definitivamente ?5 le cosiddette Euro 5 ready risultava aperta già il 16 Dicembre 2008 come rilevabile sul forum che ho indicato.
Quindi in conclusione, anche a casa di un leghista che non sa usare il congiuntivo, il 16 dicembre 2008 equivale precisamente a ben oltre 24 mesi d'anticipo rispetto all'entrata in vigore del regime EURO 5 (1 Gennaio 2011).

CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE
CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CACAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE CAZZATE ZZATE CAZZATE

Lo sai che questo è spam?
(oltre ad essere la prova del tuo totale fallimento)

e quando lo fai tu come si chiama :twisted:

Io, a differenza tua, argomento, Sempre. Tu, al contrario, dici cazzate, sempre e senza argomentare.
 
modus72 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
per caso hai preso un carrello appendice?
Sì, centinato sponda alta, me l'ha regalato un collega, perchè?

ho fatto una domanda stupida perchè con la ripetizione della targa deve per forza essere un appendice perchè altrimenti aveva la sua targa personale.
chiarito questo volevo sapere perchè hai preso la ripetibile alla motorizzazione.
io ho l'appendice da circa 20 anni ed ho sempre messo una targa fatta in casa.
fatta bene però, non di semplice cartone.
forse che le normative sono cambiate?
 
Back
Alto