<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 5th gear prova la 500 twinair | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

5th gear prova la 500 twinair

gabrielelucio ha scritto:
probabilmente è euro 6 ready, come quando uscì la 500 che era euro 5 ready, cioè era una euro 4 che poteva essere trasformata in euro 5 con una piccola modifica alla centralina.. :)
No, le euro6 sono già omologabili, se il Twinair non lo è vuol dire che non rispetta i limiti euro6. Ready voleva dire che i motori già rispettavano il limite ma che quest'ultimo era sì stato stabilito, ma non messo in vigore al momento della prima omologazione dell'auto.
 
"Euro 5 Ready" indicava una vettura che rispettava le norme, ma non ancora immatricolabile tale in quanto non ancora omologata.
Questo era dovuto al fatto che la normativa che permetteva l'omologazione fu recepita piuttosto in ritardo.
Per le Euro 6 il discorso dovrebbe essere diverso in quanto oggi vi sono modeli così omologati: è plausibile che il TwinAir sia "compatibile" Euro6 in ottica futura, ma allo stato attuale per qualche motivo è Euro5.
Non è affatto scontato che in futuro sia possibile l'aggiornamento sulle vetture già immatricolate
 
500 a parte ed il suo really funny noise, guardando questa prova e capendo poco e niente, ci si rende conto quanto la Tv italiana in questo campo (chiaramente non solo) fa pena.
 
alkiap ha scritto:
"Euro 5 Ready" indicava una vettura che rispettava le norme, ma non ancora immatricolabile tale in quanto non ancora omologata.
Questo era dovuto al fatto che la normativa che permetteva l'omologazione fu recepita piuttosto in ritardo.
Per le Euro 6 il discorso dovrebbe essere diverso in quanto oggi vi sono modeli così omologati: è plausibile che il TwinAir sia "compatibile" Euro6 in ottica futura, ma allo stato attuale per qualche motivo è Euro5.
Non è affatto scontato che in futuro sia possibile l'aggiornamento sulle vetture già immatricolate

se rispettava le norme perchè è necessaria la modifica alla centralina?
con conseguente esborso di danaro e perdita di tempo?
mi piacerebbe sapere quanti sono quelli che hanno usufruito di tale possibilità con una ready.
 
S-edge ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
probabilmente è euro 6 ready, come quando uscì la 500 che era euro 5 ready, cioè era una euro 4 che poteva essere trasformata in euro 5 con una piccola modifica alla centralina.. :)
L'aggiornamento era al libretto, non alla centralina :D

conan2001 ha scritto:
se rispettava le norme perchè è necessaria la modifica alla centralina?
con conseguente esborso di danaro e perdita di tempo?
mi piacerebbe sapere quanti sono quelli che hanno usufruito di tale possibilità con una ready.
Tutti quelli che hanno acquistato una ?5 ready.

ti sbagli c'era anche una modifica alla centralina.
chiedi a chi sa.
 
sono sicurissimo che ci fosse anche un aggiornamento delle centralina.. in più l'emissione di un nuovo libretto di circolazione..
La mia ragazza ha una 500 euro 5 ready, che ancora è sempre euro 4..
 
S-edge ha scritto:
modus72 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
probabilmente è euro 6 ready, come quando uscì la 500 che era euro 5 ready, cioè era una euro 4 che poteva essere trasformata in euro 5 con una piccola modifica alla centralina.. :)
No, le euro6 sono già omologabili, se il Twinair non lo è vuol dire che non rispetta i limiti euro6. Ready voleva dire che i motori già rispettavano il limite ma che quest'ultimo era sì stato stabilito, ma non messo in vigore al momento della prima omologazione dell'auto.
Sicuro che sia già in vigore? Non ho ancora sentito di un motore ?6.

sullistino di 4r chi è già euro sei ha un triangolino prima del nome del modello.
gli euro 5 hanno un quadratino.
già omologate euro 6, quindi vuol dire che si può, ci sono alcune q7 alcune gl ed alcune passat.
a buon intenditore.....
 
gabrielelucio ha scritto:
sono sicurissimo che ci fosse anche un aggiornamento delle centralina.. in più l'emissione di un nuovo libretto di circolazione..
La mia ragazza ha una 500 euro 5 ready, che ancora è sempre euro 4..

stai tranquillo che è in buona compagnia.
tutti a ciarlare che conveniva quando la rivendevi ma poi in pratica tutti se la sono tenuta così come l'hanno ricevuta.
 
conan2001 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
sono sicurissimo che ci fosse anche un aggiornamento delle centralina.. in più l'emissione di un nuovo libretto di circolazione..
La mia ragazza ha una 500 euro 5 ready, che ancora è sempre euro 4..

stai tranquillo che è in buona compagnia.
tutti a ciarlare che conveniva quando la rivendevi ma poi in pratica tutti se la sono tenuta così come l'hanno ricevuta.

Perchè evidentemente a nessuno interessava l'upgrade. Cosa quest'ultima che grazie al cielo dipende solo ed esclusivamente dalla volontà dei possessori, non certo di chi le vende.
Anche se te questo dettaglio lo ometti con dolo.
 
modus72 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
probabilmente è euro 6 ready, come quando uscì la 500 che era euro 5 ready, cioè era una euro 4 che poteva essere trasformata in euro 5 con una piccola modifica alla centralina.. :)
No, le euro6 sono già omologabili, se il Twinair non lo è vuol dire che non rispetta i limiti euro6. Ready voleva dire che i motori già rispettavano il limite ma che quest'ultimo era sì stato stabilito, ma non messo in vigore al momento della prima omologazione dell'auto.

Anzitutto, caro Modus, guarda cos'ho qui:
http://www.fpttwinair.com/swf/img/home/TwiAir_DataSheet_ITA.pdf

Ora, leggendo il tuo intervento, e prendendo per buono quello che dice conan sui modelli ?6 presenti sul listino di 4R (ammesso che questo sia aggiornato) non può che balzarmi agli occhi una constatazione, e cioè che le vetture ?6 sono, guarda caso, tutte tedesche (Audi-Mercedes-VW).
E' ipotizzabile che questo dettaglio sia dovuto al fatto che in Germania sia già possibile ottenere in fase omologativa questo riconoscimento mentre qui da noi no?
Perché il tuo discorso sul "ready" questo spiraglio lo lascia.
E la scheda tecnica ufficiale definisce il twinair proprio euro6 ready....che come tu stesso hai spiegato vuol dire proprio "in attesa di essere omologato"....
 
S-edge ha scritto:
conan2001 ha scritto:
sullistino di 4r chi è già euro sei ha un triangolino prima del nome del modello.
gli euro 5 hanno un quadratino.
già omologate euro 6, quindi vuol dire che si può, ci sono alcune q7 alcune gl ed alcune passat.
a buon intenditore.....

http://it.wikipedia.org/wiki/Euro_VI
"Euro VI è il nome di un insieme di standard europei sulle emissioni inquinanti che si applicherà ai veicoli stradali nuovi venduti nell'UE a partire dal 2014."

Grazie comunque per l'assist:
Q7 3,0 TDI quattro tiptronic
56700?, 239Cv 0-100:7,9 km/l: 13,5 CO2:195
Q7 (tutta la pappardella) clean
58800? 239Cv 0-100:8,1 km/l: 11,9 CO2:219
fonte: AlVolante
quanto sopra è quello che intendo quando parlo di perdita di prestazioni quando si sale di normativa.
La TwinAir può essere che non sia ancora omologata ?6, aspetteremo e vedremo se ci saranno perdite.

mettiti d'accordo con quello che ha scritto dopo di te e poi ne riparliamo,ok?
specifico....lui ha scritto omologazione tedesca tu parli di omologazione europea.

allora aggiungo.
standard europei che anticipano le varie omologazioni nazionali e le costringe entro certi limiti uguali per tutti fissando i limiti entro cui debbono essere fissate.
ergo quelle omologate in germania sono vendute euro 6 anche da noi e viceversa.
se non erano omologabili in italia 4r non ci metteva di certo il triangolino.
 
Back
Alto