Claudia78i ha scritto:
Noto con piacere che le mie affermazioni hanno suscitato l'effetto voluto....
Quindi, 1.6 è da scartare in toto, il diesel 1.6 con il mio chilometraggio e percorsi non mi conviene, resta il 1.4 140Cv
Ultima riflessione, potrebbe darsi che non è il tipo di auto più adatta alla mie esigenze? :shock: :?: :shock:
Alla fine mi sono interessata a questi modelli perchè mi piacerebbe la guida alta, un auto 5p e non eccessivamente lunga, e infine il look un po'diverso dalle solite 5 porte

8)

:?:
Sono ormai molti quelli "stregati" dalla guida alta....nulla di male.
E' bene però ricordare che questa tipologia di carrozzeria, inaugurata in pratica dalla Nissan, è molto poco efficiente.
E' netta la differenza di prestazioni e consumi tra una C convenzionale ed una C crossover.
Purtroppo, in pratica, Fiat non ha più una segmento C...ma se prendi una prova di una Giulietta ( o altro) e la prova di una 500x ( o altra crossover) vedrai quanto è più efficiente una Giulietta ( o golf).
Non mi stupirei che una Giulietta benzina 150cv consumi come una 5OOx TD.....aspettiamo la prova.
Se noti anche le velocità massime di questa nuova tendenza di carrozzeria...vedrai come molte spesso faticano a raggiungere i 180 km/h anche in presenza di motori da 100cv.....questo della velocità è ovviamente da prendere come indice di efficienza e non come valore assoluto importante.
Tutto questo lo dico perché a volte facciamo mille conti sulla convenienza tra diesel e benzina e non valutiamo che, con una scelta diversa, possiamo tranquillamente permetterci un benzina.....ma abbandonando la moda.
Ovviamente a te non fregherà nulla...ma guidare una C ( Giulietta-Golf ) benzina 140-150cv è una cosa dinamicamente molto dissimile dal guidare una Crossover TD....basta però saperlo.