Sono già stata in concessionario, non avevano auto da far provare, ma ho chiesto due preventivi, sul diesel, con l'usato da rottamare mi fanno uno sconto di 1800 euro, quindi alla fine con la versione popstar sono sui 24000 compresa IPT, come optional ho chiesto vernice met., ruota di scorta (ma alla fine serve??per legge non è più obbligatoria?), clima automatico, sensori di park e pacchetto nav.
Come diceva qualcuno, la differenza di prezzo sono solo 850 euro tra diesel e 1.4 turbo, che con il risparmio di carburante si ammortizzano in fretta alla pari di costi di manutenzione ordinaria che non ho ancora ben chiari.
Cosa vuol dire intasamento fap? è il famoso filtro che va pulito di frequente sul diesel?ogni quanti km mediamente?
Mi han detto che con il diesel si paga qualcosa in pù in assicurazione e revisione, vero?
Ecco, sono queste le incognite che il diesel mi lasciano da pensare.
Quando ho scritto "se si muove con meno di 100Cv" intendevo dire che a me piace avere una macchina che risponde quando voglio fare un sorpasso in tangenziale, tipo quando mi ritrovo tra due camion :evil: e voglio uscirne con brillantezza senza dover scalare marcia e pigiare il gas a fondo, mi capite no? :lol: 8)
Il .
1.6 Multijet Lounge ti costa sicuramente di meno in manutenzione...oltre a consumare di meno i tagliandi previsti sono ogni 20.000 km. contro i 15.000 km dei motori a benzina...assicurazione e revisione hanno un costo identico, quello che conta per rca sono i cv e non la cilindrata o altro....in fatto di prestazioni ti assicuro che il 1.6 Multijet 2 euro 6 ha prestazioni appaganti e brillantezza in abbondanza...te lo posso confermare perché ho potuto provarla molto bene!