<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500X - motori | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

500X - motori

cerca tra un po' una 1.6 mjt a km-0 ... il turbo-d Fiat non è certo il migliore del mercato ma è COMUNQUE di gran lunga la scelta migliore tra quelle che hai preso in considerazione ... manutenzione più cara? Bufala. Intasamento fap nel ciclo urbano? Bufala. Te lo dice uno che ha appena superato i 210.000km su 1.6 TDI VW ...
 
alVolante marzo 2015, pag.122: 500x contro C4 Cactus,Kia Soul,Nissan Juke, Suzuki S-Cross (stesso motore della Fiat) = rilevamenti alla mano tra queste turbo.d compatte vince la ... Citroen Cactus! E' la meno cara, la più leggera e sobria (18,7 km/litro di MEDIA!) e la più moderna (euro-6) ed originale; per contro la Suzuki S-Cross surclassa la "gemella" Fiat in tutte le prestazioni che contano ...
 
sumotori64 ha scritto:
alVolante marzo 2015, pag.122: 500x contro C4 Cactus,Kia Soul,Nissan Juke, Suzuki S-Cross (stesso motore della Fiat) = rilevamenti alla mano tra queste turbo.d compatte vince la ... Citroen Cactus! E' la meno cara, la più leggera e sobria (18,7 km/litro di MEDIA!) e la più moderna (euro-6) ed originale; per contro la Suzuki S-Cross surclassa la "gemella" Fiat in tutte le prestazioni che contano ...
La Cactus è molto spartana e anche la S-cros non ha niente a che vedere con la 500X.
Quest'ultima sarà molto più gettonata dal pubblico, secondo me.
 
Claudia78i ha scritto:
Noto con piacere che le mie affermazioni hanno suscitato l'effetto voluto.... :D ;) :D

Quindi, 1.6 è da scartare in toto, il diesel 1.6 con il mio chilometraggio e percorsi non mi conviene, resta il 1.4 140Cv :D

Ultima riflessione, potrebbe darsi che non è il tipo di auto più adatta alla mie esigenze? :shock: :?: :shock:

Alla fine mi sono interessata a questi modelli perchè mi piacerebbe la guida alta, un auto 5p e non eccessivamente lunga, e infine il look un po'diverso dalle solite 5 porte :rolleyes: 8) :) :?:

valla a provare e saprai se va bene per te:)
 
la cactus e la 500x sono auto non paragonabili cos' come la S-Cross non centra assolutamente nulla con la 500X.

Quanto al 1.6 mjet fiat nella versione 120cv e 320nm di coppia come consumi e prestazioni è indubbiamente tra i migliori e tra i più robusti motori della categoria.

Ma attenti che per sumotori64 esiste solo il 1.6 TDI nonostante tutti i problemi della versione precedente e i soli 250nm di coppia della versione corrente
 
sumotori64 ha scritto:
alVolante marzo 2015, pag.122: 500x contro C4 Cactus,Kia Soul,Nissan Juke, Suzuki S-Cross (stesso motore della Fiat) = rilevamenti alla mano tra queste turbo.d compatte vince la ... Citroen Cactus! E' la meno cara, la più leggera e sobria (18,7 km/litro di MEDIA!) e la più moderna (euro-6) ed originale; per contro la Suzuki S-Cross surclassa la "gemella" Fiat in tutte le prestazioni che contano ...

Ehm....non so cosa tu abbia letto :shock: ma dalla prova della rivista "Al Volante" la migliore in assoluto risulta la Fiat 500 X 1.6 Multijet Lounge con 17 stelle contro le 15 della C4 Cactus...In nessun settore è superiore alla 500...anzi, in fatto di qualità le finiture sono piuttosto imbarazzanti e dal confort acustico piuttosto scarso....se poi parliamo di prestazioni, anche se la Suzuki monta il 1.6 Multijet della Fiat (su licenza) il cronometro premia alla grande la 500X che su pista è la migliore delle 5 vetture rifilando alla Suzuki 1.2 sec. a giro :rolleyes: un abisso secondo me...se poi andiamo sulle prestazioni pure l'articolo dice che gli ottimi dati numerici sul dritto della giapponese dipendono dal peso relativamente contenuto e alle gomme non troppo larghe...(la 500X monta cerchi da 18 225/45) :D
 
Sono già stata in concessionario, non avevano auto da far provare, ma ho chiesto due preventivi, sul diesel, con l'usato da rottamare mi fanno uno sconto di 1800 euro, quindi alla fine con la versione popstar sono sui 24000 compresa IPT, come optional ho chiesto vernice met., ruota di scorta (ma alla fine serve??per legge non è più obbligatoria?), clima automatico, sensori di park e pacchetto nav.
Come diceva qualcuno, la differenza di prezzo sono solo 850 euro tra diesel e 1.4 turbo, che con il risparmio di carburante si ammortizzano in fretta alla pari di costi di manutenzione ordinaria che non ho ancora ben chiari.

Cosa vuol dire intasamento fap? è il famoso filtro che va pulito di frequente sul diesel?ogni quanti km mediamente?

Mi han detto che con il diesel si paga qualcosa in pù in assicurazione e revisione, vero?

Ecco, sono queste le incognite che il diesel mi lasciano da pensare. :rolleyes:

Quando ho scritto "se si muove con meno di 100Cv" intendevo dire che a me piace avere una macchina che risponde quando voglio fare un sorpasso in tangenziale, tipo quando mi ritrovo tra due camion :evil: e voglio uscirne con brillantezza senza dover scalare marcia e pigiare il gas a fondo, mi capite no? :lol: 8) ;)
 
Claudia78i ha scritto:
Quando ho scritto "se si muove con meno di 100Cv" intendevo dire che a me piace avere una macchina che risponde quando voglio fare un sorpasso in tangenziale, tipo quando mi ritrovo tra due camion :evil: e voglio uscirne con brillantezza senza dover scalare marcia e pigiare il gas a fondo, mi capite no? :lol: 8) ;)

Ecco, appunto: quella cosa lì si chiama coppia motrice. 8)
Da questa tua affermazione, vien da se che il 1.6 aspirato lo devi proprio lasciar perdere. Considerato la poca differenza di costo col 1.4 turbo, prendi il 1.6 mj . Se lo trovi caro e vuoi risparmiare su prezzo d'acquisto e costi di gestione, aspetta il 1.3 mj che di sicuro è meno brillante del 1.6, ma molto meglio del benzina aspirato. Imho.
Vedi tu. ;)
 
Ti consiglio anch'io il 1.4 Multiair, ma solo in virtù del chilometraggio previsto.
La mia Bravo monta un 1.6 Multijet da 120 CV ed è un vero gioiello; potente, dotato ottima coppia, consumi molto ridotti e affidabilità totale nei suoi primi, attuali 90.000 km :)
 
Maurizio XP ha scritto:
la cactus e la 500x sono auto non paragonabili cos' come la S-Cross non centra assolutamente nulla con la 500X.

Quanto al 1.6 mjet fiat nella versione 120cv e 320nm di coppia come consumi e prestazioni è indubbiamente tra i migliori e tra i più robusti motori della categoria.

Ma attenti che per sumotori64 esiste solo il 1.6 TDI nonostante tutti i problemi della versione precedente e i soli 250nm di coppia della versione corrente

Quoto al 100%! D'altra parte basterebbe leggere il suddetto test su Al Volante di marzo, dal quale invece la 5ooX esce molto bene, soprattutto dal punto di vista dinamico e globalmente, con significative differenze in molte voci rispetto alle concorrenti apparentemente più economiche, e da cui si deduce, appunto, la non confrontabilità diretta con la più spartana Cactus, più leggera di almeno 200 kg rispetto alle altre, magari genialmente ispirata alle sue antenate, ma certamente rivolta a un utenza non sovrapponibile.
Onestamente, parere personale, avendo visto la Citroen (una sola volta...) e provato la 5ooX, consiglio, se interessati, semplicemente di testarle entrambe, troppo diverse.....
Saluti
 
:shock: :shock: :shock: la Cactus, personalmente la trovo orrenda come estetica, con quella gomma para portiere se la vedo nel park del supermarket mi verrà voglia di provare un crash test carrello-fiancata! :lol: 8) :lol: :twisted: :twisted: :twisted:

PS- prima ho scritto male, per la precisione ci sono circa 750 euro tra turbo 1.4 e diesel 1.6, perchè sul 1.4 mi fanno 100 euro in meno di sconto. :rolleyes:
 
Claudia78i ha scritto:
Sono già stata in concessionario, non avevano auto da far provare, ma ho chiesto due preventivi, sul diesel, con l'usato da rottamare mi fanno uno sconto di 1800 euro, quindi alla fine con la versione popstar sono sui 24000 compresa IPT, come optional ho chiesto vernice met., ruota di scorta (ma alla fine serve??per legge non è più obbligatoria?), clima automatico, sensori di park e pacchetto nav.
Come diceva qualcuno, la differenza di prezzo sono solo 850 euro tra diesel e 1.4 turbo, che con il risparmio di carburante si ammortizzano in fretta alla pari di costi di manutenzione ordinaria che non ho ancora ben chiari.

Cosa vuol dire intasamento fap? è il famoso filtro che va pulito di frequente sul diesel?ogni quanti km mediamente?

Mi han detto che con il diesel si paga qualcosa in pù in assicurazione e revisione, vero?

Ecco, sono queste le incognite che il diesel mi lasciano da pensare. :rolleyes:

Quando ho scritto "se si muove con meno di 100Cv" intendevo dire che a me piace avere una macchina che risponde quando voglio fare un sorpasso in tangenziale, tipo quando mi ritrovo tra due camion :evil: e voglio uscirne con brillantezza senza dover scalare marcia e pigiare il gas a fondo, mi capite no? :lol: 8) ;)

Il .
1.6 Multijet Lounge ti costa sicuramente di meno in manutenzione...oltre a consumare di meno i tagliandi previsti sono ogni 20.000 km. contro i 15.000 km dei motori a benzina...assicurazione e revisione hanno un costo identico, quello che conta per rca sono i cv e non la cilindrata o altro....in fatto di prestazioni ti assicuro che il 1.6 Multijet 2 euro 6 ha prestazioni appaganti e brillantezza in abbondanza...te lo posso confermare perché ho potuto provarla molto bene!
 
Rick65 ha scritto:
Ti consiglio anch'io il 1.4 Multiair, ma solo in virtù del chilometraggio previsto.
La mia Bravo monta un 1.6 Multijet da 120 CV ed è un vero gioiello; potente, dotato ottima coppia, consumi molto ridotti e affidabilità totale nei suoi primi, attuali 90.000 km :)

Quindi in un anno quanti km hai percorso?
 
Back
Alto