<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500X - motori | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

500X - motori

Claudia78i ha scritto:
Sono già stata in concessionario, non avevano auto da far provare, ma ho chiesto due preventivi, sul diesel, con l'usato da rottamare mi fanno uno sconto di 1800 euro, quindi alla o?

Ecco, sono queste le incognite che il diesel mi lasciano da pensare. :rolleyes:

Il .
1.6 Multijet ti costa sicuramente di meno in manutenzione...oltre a consumare di meno i tagliandi previsti sono ogni 20.000 km. contro i 15.000 km dei motori a benzina...assicurazione e revisione hanno un costo identico, quello che conta per rca sono i cv e non la cilindrata o altro....in fatto di prestazioni ti assicuro che il 1.6 Multijet 2 euro 6 ha prestazioni appaganti e brillantezza in abbondanza...te lo posso confermare perché ho potuto provarla molto bene! Nessuna paura per il fap...è da alcuni anni che è stato posizionato nel motore in modo tale che non si intasa più rispetto ai vecchi modelli e si autopulisce con l'utilizzo senza nessuna manutenzione....ultima considerazione ma cosa ti serve la ruota di scorta? peso e soldi in più...ti danno in dotazione un compressorino nella malaugurato e raro caso di foratura...puoi sempre comperare una bomboletta in ogni caso. ;)
 
cccallig ha scritto:
...ultima considerazione ma cosa ti serve la ruota di scorta? peso e soldi in più...ti danno in dotazione un compressorino nella malaugurato e raro caso di foratura...puoi sempre comperare una bomboletta in ogni caso. ;)

Ma infatti, ho pensato la stessa cosa, anche perchè non so nemmeno come si cambia una gomma, e in caso chiamerei subito il meccanico che mi arriva con il carratrezzi (è già successo, ma non per forature).

insomma 250 euro in meno 8) ;)
 
Ho impostato questo schemino per valutare i costi, senza considerare assicurazione e revisioni, per la manutenzione ho ipotizzato un costo medio annuo, forse ho esagerato... :rolleyes: :?: :-o :lol:

Attached files /attachments/1912367=42479-Immagine.jpg
 
Claudia78i ha scritto:
cccallig ha scritto:
...ultima considerazione ma cosa ti serve la ruota di scorta? peso e soldi in più...ti danno in dotazione un compressorino nella malaugurato e raro caso di foratura...puoi sempre comperare una bomboletta in ogni caso. ;)

Ma infatti, ho pensato la stessa cosa, anche perchè non so nemmeno come si cambia una gomma, e in caso chiamerei subito il meccanico che mi arriva con il carratrezzi (è già successo, ma non per forature).

insomma 250 euro in meno 8) ;)

Sicuramente oltre a un peso in meno che ti porti dietro...tornando al discorso di prima tieni presente che il 1.6 monta l'ultimissima evoluzione del multijet 2 con emissione di co2 più bassi della categoria (in rapporto cv/cilindrata/peso) 109 co2 e se passa la legge europea che le auto vengono tassate non più per cv ma per co2 emesso!!!! ;) per quanto riguarda la brillantezza vai tranquilla nella prova (Al Volante di marzo) fra 5 autovetture simili in pista la 500X 1.6 diesel è risultata la più veloce! :)
 
Precisiamo però che i tagliandi sono a 35000km per i diesel e 30000km per i benzina.

E ok che ora il dpf è attaccato alla turbina ma se fai viaggi brevi i problemi li avrai comunque!

Io rimarrei sul 1.4 Mair.

Leggendo la prova su 4r la benzia Mair pesa 80kg meno e una ha come consumi medi 12,7 l'altra 16,0 e costa in partenza 2000euro meno...
 
alfalele ha scritto:
Precisiamo però che i tagliandi sono a 35000km per i diesel e 30000km per i benzina.

E ok che ora il dpf è attaccato alla turbina ma se fai viaggi brevi i problemi li avrai comunque!

Io rimarrei sul 1.4 Mair.

Leggendo la prova su 4r la benzia Mair pesa 80kg meno e una ha come consumi medi 12,7 l'altra 16,0 e costa in partenza 2000euro meno...

Ehm......chi te la detto? :?: Per la 500 x sono previsti tagliandi ogni 15.000 km per i benzina e 20.000 km per i diesel......questo lo dice molto chiaramente il libretto uso e manutenzione della Fiat 500 X... :thumbup:
 
alfalele ha scritto:
Precisiamo però che i tagliandi sono a 35000km per i diesel e 30000km per i benzina.

E ok che ora il dpf è attaccato alla turbina ma se fai viaggi brevi i problemi li avrai comunque!

Io rimarrei sul 1.4 Mair.

Leggendo la prova su 4r la benzia Mair pesa 80kg meno e una ha come consumi medi 12,7 l'altra 16,0 e costa in partenza 2000euro meno...

Stando a 4 ruote la differenza di peso fra il benzina e il 1.6 diesel è di 70 kg e la differrenza di prezzo fra le 2 è minima....il 1.4 Multiair Lounge costa 24.400 e il 1.6 Multtijet Lounge 25.250....la differenza è piuttosto esigua...850,00 euro. La 1.6 provata da 4 ruote aveva in + rispetto al benzina gli interni in pelle, pack electric..... :D
 
Azzo hai ragione scusate ho letto il prezzo finale!!

A questo punto per me l'unico motivo per scegliere il benzina è ancora il chilometraggio annuale basso sopratutto se costituito da brevi viaggi sotto i 10km per volta!

Però sui tagliandi spero che tu ti sbagli perchè su Mito e Giulietta i tagliandi sono a 30000 e 35000..
 
alfalele ha scritto:
Però sui tagliandi spero che tu ti sbagli perchè su Mito e Giulietta i tagliandi sono a 30000 e 35000..

Era cosi, ora è cambiato:
Fiat ha mandato anche una lettera ai clienti dove informa che sono cambiati gli intervalli di manutenzione: 20000 km per i diesel, 15000 km per i benzina.
La motivazione, a detta loro, sta nel fatto con con il sempre più frequente uso urbano delle vetture, per precauzione è meglio sostituire l'olio in queste tempistiche.
In effetti, per un diesel con DPF (che contamina l'olio con le rigenerazioni), 35000 km per il cambio olio mi sono sempre sembrati azzardati e inverosimili ... forse era più propagandistico che reale ...
 
alfalele ha scritto:
Azzo hai ragione scusate ho letto il prezzo finale!!

A questo punto per me l'unico motivo per scegliere il benzina è ancora il chilometraggio annuale basso sopratutto se costituito da brevi viaggi sotto i 10km per volta!

Però sui tagliandi spero che tu ti sbagli perchè su Mito e Giulietta i tagliandi sono a 30000 e 35000..

Se vai su "elum" puoi vedere il libretto uso e manutenzione della Fiat 500X sia benzina che diesel e sfogliandolo vedrai che il piano di manutenzione "obbligatorio" almeno per mantenere la garanzia è 15.000 km per il benzina e 20.000 km per diesel. ;)
 
alfalele ha scritto:
A questo punto per me l'unico motivo per scegliere il benzina è ancora il chilometraggio annuale basso sopratutto se costituito da brevi viaggi sotto i 10km per volta!

Quotidianamente percorro circa 30 Km per recarmi al lavoro e altrettanti per il ritorno, il resto sono brevi spostamenti sotto i 10 Km, salvo nei week end quando mi succede di fare qualche spostamento fuori città, ma non ogni w.e.
 
cccallig ha scritto:
Se vai su "elum" puoi vedere il libretto uso e manutenzione della Fiat 500X sia benzina che diesel e sfogliandolo vedrai che il piano di manutenzione "obbligatorio" almeno per mantenere la garanzia è 15.000 km per il benzina e 20.000 km per diesel. ;)

Scusa, ma non ho ben capito dove si può scaricare questo libretto uso e man. della 500X.... ? :? :cry: :?: :? :rolleyes:
 
Claudia78i ha scritto:
alfalele ha scritto:
A questo punto per me l'unico motivo per scegliere il benzina è ancora il chilometraggio annuale basso sopratutto se costituito da brevi viaggi sotto i 10km per volta!

Quotidianamente percorro circa 30 Km per recarmi al lavoro e altrettanti per il ritorno, il resto sono brevi spostamenti sotto i 10 Km, salvo nei week end quando mi succede di fare qualche spostamento fuori città, ma non ogni w.e.

Imho per la differenza di prezzo piglia il diesel. Tanto più se fai parecchia tangenziale.
 
Da libretto Uso e Manutenzione: Per il 1.6 benzina ogni 15 mila km, per il 1.4 Mair ogni 30 mila, per i diesel quando te lo dice il display, per percorrenze inferiori a 10 mila km anno va sostituito a cadenza annuale
 
Back
Alto