<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500c abarth costa così tanto ? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

500c abarth costa così tanto ?

traider ha scritto:
Vabbè ma è la verità , fà certe domande e affermazioni che nemmeno all'asilo si sentono , fà saltare i nervi , ha la patente da 3 mesi , uno gli spiega le cose , e fà finta di non capire .
Lo prendo come un complimento detto da te :D .

Comunque un consiglio cerca di stare più sereno, d'ora in avanti, ch incazzarsi con me non ne vale la pena, te lo dico chiaramente. 8)
 
Cmq minchione è un termine troppo sopra le righe..diciamo che è ingenuo in quest'ambito. ;)
Raf comprando il kit la vettura diventa versione SS. Non portarmi il paragone Ford che tanto non so di cosa stai parlando e quindi non c'è risposta. Ad ogni modo è chiaro che stiamo a discutere del sesso degli angeli...versione-modello-allestimento..il distinguo che faceva traider -mi pare- tra "abarth base" ed "abarth ss" a mio avviso regge.

raf88 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
50.000km e sono a 3mm
Forse per il cambio olio hai ragione, lo cambio troppo spesso.
Seguirò i tuoi consigli! :thumbup:
Bè cambiarlo spesso male non fa di certo, anche mio padre lo cambia una volta prima di fare il tagliando nella sua punto, e certamente non può che fargli bene.
Certo se uno vuole stare sereno nel medio livello, basta adeguarsi a quello che dice la casa.

Fa male fa male...fa male al portafogli :D Sò 5 litri di olio per motori moderni (ergo costosi) ;) E cmq se la casa, che notoriamente deve pararsi le ciapet sul fronte affidabilità, prescrive il cambio ogni 30.000/35000 o 2 anni, stai sicuro che va bene cosi.
 
Bo, io le auto le ho sempre intese come modello e versioni (se ce ne sono), i kit sportivi li ho sempre intesi una cosa in più, infatti il kitt SS viene pubblicizzato come optional non come una versione......
Per quanto riguarda la ford, l'esempio che dicevo è che c'è il kit sportivo, e anche li aggiungono una S (di sport) alla scritta dell'auto, dopo averti fatto le modifiche previste dal kit, ma non è una versione, è un modello che sopra gli viene montato un kit, poi ognuno è libero di chiamarla con il suo nome modificato ma sotto e in origine anzi a listino non esiste già direttamente così.

Non esiste il modello abarth SS esiste l'abarth + l'optional kit SS, io la vedo come una cosa leggermente differente e abbastanza chiara.
E' come ad esempio la punto EVO active, fino ad arrivare alla versione Sport, poi in più oltre a questo ci sono altri pacchetti, che possono essere di vario tipo, come quello SS per l'abarth, ma di 500 abarth c'è una sola versione, punto, poi possiamo stare qui a parlarne XD anche fino alla fine dell'anno, ma se chiedi anche ad un concessonario sono convinto che loro a listino il kitt SS ce l'hanno solo come optional.....
Io comunque non l'avevo intesa come un differenziare lo stesso tipo di auto con l'una avente il kit in più, tanto è vero che poi ha detto che ci ha fatto la modifica con il kit, quindi o si è espresso male o ne ha sparata una grossa.
Non bisogna inventarsi strani nomi, potrei capire su un auto che ha molte versioni, ma nel caso dell'abarth e visto il tono poco a michevole con cui è subentrato direi che non l'ha scritto senza cognizione di causa.......
 
Luigi_82 ha scritto:
Fa male fa male...fa male al portafogli :D Sò 5 litri di olio per motori moderni (ergo costosi) ;) E cmq se la casa, che notoriamente deve pararsi le ciapet sul fronte affidabilità, prescrive il cambio ogni 30.000/35000 o 2 anni, stai sicuro che va bene cosi.
Bè si ma nel tagliando se si pensa effettivamente al costo quello che costa di meno è l'olio e spendere una qurantina/cinquantina di euro in più all'anno per l'auto non cambia molto.......
Io per la c-max non faccio comunque, così, era solo per dire che anche mio padre preferisce stare due volte più sicuro, poi a volte anche i consigli delle case toppano.....quindi perchè rischiare.

Tornando a noi, quindi questa cosa del cambio totale dell'olio a 5000 km sulla abarth è una caratteristica sua , non del motore 1400 t-jet in generale dico bene ?
Lui comunque dice che per curiosità l'ha chiesto come mai va sostituito tutto e gli ah risposto che l'auto essendo nuova nell'olio ci vanno delle sostanze che si brucianoa al contatto con l'olio, questo perchè è nuova........e quindi va sostituito tutto, a me pare strano....
 
raf88 ha scritto:
Bo, io le auto le ho sempre intese come modello e versioni (se ce ne sono), i kit sportivi li ho sempre intesi una cosa in più, infatti il kitt SS viene pubblicizzato come optional non come una versione......
Per quanto riguarda la ford, l'esempio che dicevo è che c'è il kit sportivo, e anche li aggiungono una S (di sport) alla scritta dell'auto, dopo averti fatto le modifiche previste dal kit, ma non è una versione, è un modello che sopra gli viene montato un kit, poi ognuno è libero di chiamarla con il suo nome modificato ma sotto e in origine anzi a listino non esiste già direttamente così.

Non esiste il modello abarth SS esiste l'abarth + l'optional kit SS, io la vedo come una cosa leggermente differente e abbastanza chiara.
E' come ad esempio la punto EVO active, fino ad arrivare alla versione Sport, poi in più oltre a questo ci sono altri pacchetti, che possono essere di vario tipo, come quello SS per l'abarth, ma di 500 abarth c'è una sola versione, punto, poi possiamo stare qui a parlarne XD anche fino alla fine dell'anno, ma se chiedi anche ad un concessonario sono convinto che loro a listino il kitt SS ce l'hanno solo come optional.....
Io comunque non l'avevo intesa come un differenziare lo stesso tipo di auto con l'una avente il kit in più, tanto è vero che poi ha detto che ci ha fatto la modifica con il kit, quindi o si è espresso male o ne ha sparata una grossa.
Non bisogna inventarsi strani nomi, potrei capire su un auto che ha molte versioni, ma nel caso dell'abarth e visto il tono poco a michevole con cui è subentrato direi che non l'ha scritto senza cognizione di causa.......

è limitativo dire che il kit SS (o il JWS della Mini) è un'optional come lo può essere la verncie metallizzata o un alzacristallo elettrico

il kit SS oltretutto viene omologato a libretto (la vernice metallizzata non mi pare :D) dato che variano le caratteristiche della vettura (prima fra tutte la cavalleria.. così lo stato ti spilla altri ?)

poi se ricordo bene tipo la GPunto si poteva ordinare "normale" o "SS" fin da subito senza fare lo step after-market... quindi due versioni :D :D
 
raf88 ha scritto:
Tornando a noi, quindi questa cosa del cambio totale dell'olio a 5000 km sulla abarth è una caratteristica sua , non del motore 1400 t-jet in generale dico bene ?
Lui comunque dice che per curiosità l'ha chiesto come mai va sostituito tutto e gli ah risposto che l'auto essendo nuova nell'olio ci vanno delle sostanze che si brucianoa al contatto con l'olio, questo perchè è nuova........e quindi va sostituito tutto, a me pare strano....

questa cosa del cambio olio a 5.000km mi incuriosisce...

cmq i motori non sono tutti uguali, cito il caso del 1.900 jtd 115 (dato che ho questo) che se montato sulla Stilo aveva una certa "mappatura" mentre sulla 147 (a parità di cc e Hp, da vedere i giri) era + sportiveggiante
 
stilo-bravo_club ha scritto:
ferrets ha scritto:
come è stato scritto in altro post, che la 500 sia il simbolo del made in Italy è solo una presa per il sedere di quei poveri sprovveduti che non sanno che la producono in Polonia (e magari ci fanno appiccicare uno sticker tricolore )

Questa scatolina ha un aspetto carino, ma spacciarla per simbolo del Made in Italy e venderla a quel prezzo è una cosa ignobile (adesso infatti si vedono i km zero, la gente si è stufata di spendere tutti quei soldi per una Panda ricarrozzata).
Poi la maggior percentuale di clienti è formata da donne, che di auto non sanno un'emerita cippa e guardano solo all'estetica

infatti sui nuovi modelli Volvo (a te tanto cari) dopo l'acquisizione "straniera" mettono sul tetto di tutte le vetture questa bandiera per identificare chiaramente e senza ombra di dubbio la nuova proprietà...

cina_bandiera.jpg


..ma vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D

...chissà perchè si torna sempre su questo discorso.. la 500 veramente vi è entrata nel posteriroe di traverso e vi dà molto fastidio... mah?!
ferrets è forse comunista? :D
 
raf88 ha scritto:
Comunque il senso del tuo discorso non l'ho proprio capito, se vuoi proprio saperlo, essendoci entrato nella 500c abarth, quello che posso dirti è che a differenza del mio furgone la 500 ha una buona coppia fin dalla parteza, ma ti posso garantire che quando sono in terza, POCO ci manca in un rettilineo a stare a pari passo con la 500.

Ford C-Max 2.0 Duratec (145 CV) Benz-GPL
0 a 100 in 10 secondi
Ripresa 50-100 in 12,3 secondi

Abarth 500 Cabrio 1.4 TB 140 CV
0 a 100 in 8 secondi
Ripresa 50-100 in 7,9 secondi

Dai su non cè paragone tra il furgone :
ford%20c-max%20niot.net.jpg


E la bellezza assoluta :
4695914434_bbdc280d22.jpg

4695915544_6f1a8eee6f_b.jpg


Poi non è una sola questione di potenza , ma propio di telaio , leggerezza , assetto , freni , completamente diverso rispetto al furgone ford , capito ? :) .
 
Maxetto ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
infatti sui nuovi modelli Volvo (a te tanto cari) dopo l'acquisizione "straniera" mettono sul tetto di tutte le vetture questa bandiera per identificare chiaramente e senza ombra di dubbio la nuova proprietà...

cina_bandiera.jpg


..ma vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D

...chissà perchè si torna sempre su questo discorso.. la 500 veramente vi è entrata nel posteriroe di traverso e vi dà molto fastidio... mah?!
ferrets è forse comunista? :D

no, anzi il contrario :D
 
Maxetto ha scritto:
ferrets è forse comunista? :D

volendo rimanere fedele al suo marchio ed alla nuova proprietà.. mai dire mai :D

cmq in ogni caso dovrà fare propaganda per comunicare al mondo (io mi allargherei fino all'universo) che la Volvo ha ora gli occhi a mandorla :D :D
 
traider ha scritto:
raf88 ha scritto:
Comunque il senso del tuo discorso non l'ho proprio capito, se vuoi proprio saperlo, essendoci entrato nella 500c abarth, quello che posso dirti è che a differenza del mio furgone la 500 ha una buona coppia fin dalla parteza, ma ti posso garantire che quando sono in terza, POCO ci manca in un rettilineo a stare a pari passo con la 500.

Ford C-Max 2.0 Duratec (145 CV) Benz-GPL
0 a 100 in 10 secondi
Ripresa 50-100 in 12,3 secondi

Abarth 500 Cabrio 1.4 TB 140 CV
0 a 100 in 8 secondi
Ripresa 50-100 in 7,9 secondi

Dai su non cè paragone tra il furgone :
ford%20c-max%20niot.net.jpg


E la bellezza assoluta :
4695914434_bbdc280d22.jpg


Poi non è una sola questione di potenza , ma propio di telaio , leggerezza , assetto , freni , completamente diverso rispetto al furgone ford , capito ? :) .

dipende da cosa uno cerca... se trasporti lavatrici o porti sempre 4 amici in viaggio forse meglio il furgone :D

per il "divertimento" con la D maiuscola ovviamente il cinquino.. su questo non ci piove

personalmente vorrei sia la comodità che la cavalleria.. direi che l'auto che più mi si adatta è l'Audi A6 RS6 avant...viaggio in 5 con i bagagli ed agli incroci lascia lì più di qualche blasonata superspotiva eh eh eh eh eh ...vabbè mi manca solo qauclhe migliaio di euro per prenderla :D
 
stilo-bravo_club ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ferrets è forse comunista? :D

volendo rimanere fedele al suo marchio ed alla nuova proprietà.. mai dire mai :D

cmq in ogni caso dovrà fare propaganda per comunicare al mondo (io mi allargherei fino all'universo) che la Volvo ha ora gli occhi a mandorla :D :D

chiunque legga le varie riviste lo sa, lo dicono tutte
 
ferrets ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ferrets è forse comunista? :D

volendo rimanere fedele al suo marchio ed alla nuova proprietà.. mai dire mai :D

cmq in ogni caso dovrà fare propaganda per comunicare al mondo (io mi allargherei fino all'universo) che la Volvo ha ora gli occhi a mandorla :D :D

chiunque legga le varie riviste lo sa, lo dicono tutte
Si ma non tutti leggono le riviste..tu prodigati nel riportare il verbo a quante più persone possibili :twisted:
 
Back
Alto