<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500c abarth costa così tanto ? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

500c abarth costa così tanto ?

NEWsuper5 ha scritto:
eppure ancora NON trovo il punto dove avrei scritto che la twingo è più sicura della 500.
a parte dove l'hai scritto tu.... ;)

Non lo trovi? Eppure è cosi netto..si vede chiarissimo lontano un km il senso di quel passaggio. "La twingo non ne ha bisogno" dovrebbe significare, se l'italiano non è un opinione, che non le serve in quanto in grado di proteggere ugualmente, ed al massimo come fa la 500, i propri passeggeri. Ritenta, sarai più fortunato.

NEWsuper5 ha scritto:
in compenso ho trovato il punto dove neghi che 4 adulti non riescono a stare a gambe distese sulla twingo....quella perla si, è uno spasso :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
noi ci stiamo in 4 sui 180 cm di altezza. a gambe distese. e ci stiamo comodi pure coi 4 sedili arretrati completamente, con ancora 170litri di bagagliaio, a fronte dei 185 l della 500.
ma TU dici che non si può :rolleyes:

Io con le gambe distese in un auto non ho mai visto nessuno, eccezion fatta per le limousine, per i neonati, e per chi si siede di traverso. Nella twingo, e non sulla twingo, chi siede dietro distende le gambe solo ne è un nano un infante o se mette i piedi in testa a quelli davanti. Se poi per te distese vuol dire semplicemente poggiare i piedi su un piano diverso da quello dove metti il culo allora mi pare che tutte le auto concedano questo lusso. E cmq che la twingo sia più spaziosa di una 500 dietro mi pare evidente, non so chi lo abbia negato. E' inverosimile starci dentro con le gambe distese, ma si sta di sicuro più spaziosi che nella 500. Ma questo si sà è il vantaggio di disegnare le auto brutte o a forma di scatola o cmq di non dover rispettare vincoli di design imposti dal modello che vuoi riprendere.
E questo al netto del fatto che Twingo è + lunga + larga e + alta di 500.
 
venanziomix ha scritto:
ferrets ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Topic come questi mettono buon umore...una C-max e' divertente come una 500 Abarth...una Twingo e' piu' sicura di una 500...una Spark e' meglio di una Panda...su quest' ultima affermazione credo se ne siano accorti in pochi,perche' infatti e' una stronzata(come le altre del resto),anche perche' di Spark ne vendono relativamente poche...un flop insomma... :?
la qualità degli interni della panda 2010 è di qualità inferiore.
vedasi al volante agosto 2010.
la twingo più sicura della 500 è una sparata denigratoria di luigi 82.

il fatto che si vendano poche spark non indica che sia un'auto peggiore, specie in italia.

500 e punto non compaiono nella top ten della francia, ma ti sentiresti di dire che sono auto di qualità inferiore alle altre 10 più vendute? io no.

adesso tireranno fuori il fatto che i francesi sono nazionalisti e noi no
in corsica che non sono filo francesi l'80%delle auto e' renalult peugeot e citroen... inFrancia , mi sa' che sale la percentuale...Francesi brava gente...

Metti che il gruppo Fiat ti proponga la gamma dei 3 marchi che hai citato e vedreai che le percentuali saliranno anche da noi.

In Italia abbiamo Panda, 500, Mito, Y, Gpunto e poi Ferrari ..... in mezzo il deserto o quasi.

Francesi e Tedeschi fanno bene a comportarsi così ..... per quale motivo, tanto per fare un esempio, dovrebbero acquistare una Bravo se hanno a disposizione C4, 308, Megane, Focus, Astra e Golf?
 
Luigi_82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
scrivi bene.
una segmento B con 5 stelle è ben più sicura.

le stelle euroncap valgono SOLO per la categoria dell'auto.

visto che conosci bene il sito dell'euroncap dovresti averlo letto ;)

infatti nota lo schianto tra 500 e Q7....entrambi 5 stelle. :rolleyes:

Scusa se sono diretto ma quando è troppo è troppo...con quest'altra uscita confermi le tue approssimative capacità mentali, confermi di non aver capito qual'è lo scopo dell'EuroNcap, e confermi di scrivere senza prima informarti adeguatamente.

una segmento B con 5 stelle è ben più sicura.

E' FALSO Non esistono le stelle di "serie A" e le stelle di "serie B". Le stelle sono assegnate a seguito dei risultati registrati dopo lo stesso identico test effettuato allo stesso identico modo e con la medesima velocità da ogni vettura che verificano. Dalla Smart al Cayenne. Quindi la validità delle stelle è la medesima per tutte. In più l'EuroNcap non valuta la sicurezza in assoluto. La sicurissima 500 fa un frontale con un Q7 e ne esce distrutta. La sicurissima (non tanto) Q7 fa un frontale con un tir e ne esce distrutta.

le stelle euroncap valgono SOLO per la categoria dell'auto.
visto che conosci bene il sito dell'euroncap dovresti averlo letto ;)

Ho girato il sito in lungo ed in largo e non ho trovato alcuna indicazione in tal senso. Forse tu ti riferisci a questo:
"Euro NCAP?s frontal impact test simulates a car crashing into another of similar mass and structure. In real life, when two cars collide the vehicle with the higher mass has an advantage over the lighter one. Generally speaking, vehicles with higher structures tend to fare better in accidents than those with lower structures. Therefore, ratings are comparable only between cars of similar mass and with broadly similar structures. Euro NCAP groups cars into the following structural categories: passenger car, MPV, off-roader, roadster and pickup. Within each of those categories, cars which are within 150kg of one another are considered comparable."
Se è cosi a me pare di capire una cosa diversa. Innanzitutto la premessa che l'EuroNcap svolge un tipo di test che simula l'impatto contro vetture di massa analoga. Nella realtà però è chiaro che ci si può scontrare anche con mezzi notevolmente più grossi che generalmente in tale situazione hanno la meglio per questioni di massa. Pertanto precisano che i risultati sono paragonabili solo con vetture con "strutture simili" ed elenca le categorie d'auto in cui si dividono i test e infine aggiunge la considerazione che entro queste categorie e con masse differenti non oltre i 150kg i confronti sono possibili.
Considerato, come dicevo sopra, che i test sono uguali per tutte, è lapalissiano che i risultati siano parimenti efficaci per tutte e diversificati solo in base ai danni che riportano i manichini. Questo messaggio reperibile sul sito dell'ente in questione innanzitutto sta ad indicare come diceva sagittario che nella realtà un incidente tra veicoli di masse notevolmente diverse vede avvantaggiato quello grande, ma non solo. Sta a specificare che i tipi di test che loro svolgono simulano l'impatto con un veicolo di massa e struttura analoga e di conseguenza valutano i danni che riportano i manichini. Mai nessuno, ne sul sito dell'ente ne qui sul forum, ha asserito che dallo scontro fra un utilitaria ed un megasuv quest'ultimo ne esca peggio. Ma serev ad indicare che se una 500 ed un Q7 fanno rispettivamente un frontale, ipotizzo, la prima con un'altra vettura da 1000kg e la seconda con un'altra da 2500kg, in virtù dei danni che hanno riportato i manichini nei test (500 5 stelle, Q7 4 stelle), gli occupanti della 500 escono dall'incidente meglio degli occupanti della Q7. Questo e nient'altro.

infatti nota lo schianto tra 500 e Q7....entrambi 5 stelle. :roll
Come ti dicevo all'inizio, o sei approssimativo, oppure, e non so qual'è peggio, parli senza esserti proprio informato.
Risultati Audi Q7 http://www.euroncap.com/results/audi/q7.aspx
hai ragione (SOLO parzialmente), sono andato a memoria e mi ricordavo per errore 5 stelle del Q7.
per il resto sei tu che inventi.
il crash test euroncap indica il comportamento della vettura in uno schianto disassato del 40% con una barriera deformabile, che corrisponde idealmente a una vettura di pari massa.

tra l'altro lo scrivi anche tu (l'ho sottolineato).

quindi, se ti dico che una punto (5 stelle segmento B) risulta più sicura di una 500 (5 stelle segm. A) è perchè nello scontro tra le due vetture la differenza di massa (che si moltiplica nell'impatto) darà vantaggio alla punto. come accade col Q7.
le stelle non valgono "in assoluto" come affermi tu, ma sono relative al segmento di appartenenza.

inoltre, col nuovo regolamentodal 2009, ad esempio, conta pure la dotazione di serie. la C3, pur meritando le 5 stelle per la sicurezza passiva, ne ha avuto solo 4 perchè non ha l'esp di serie nella maggior parte degli allestimenti. ;)
 
Luigi_82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
eppure ancora NON trovo il punto dove avrei scritto che la twingo è più sicura della 500.
a parte dove l'hai scritto tu.... ;)

Non lo trovi? Eppure è cosi netto..si vede chiarissimo lontano un km il senso di quel passaggio. "La twingo non ne ha bisogno" dovrebbe significare, se l'italiano non è un opinione, che non le serve in quanto in grado di proteggere ugualmente, ed al massimo come fa la 500, i propri passeggeri. Ritenta, sarai più fortunato.
ah, adesso sei diventato il mio interprete? :shock:
bè, se mai ti avessi assunto, sei licenziato. :D :D :D

se facessi lo stesso test senza airbag delle ginocchia, vedresti la differenza di risultati, visto anche il maggior ingombro della plancia sotto il volante.
molto spesso, troppo spesso si usano gli airbag per risolvere dei problemi.

un altro esempio di assenzapresenza di tale airbag:
queste non l'hanno:
http://www.euroncap.com/tests/fiat_bravo_2007/281.aspx
http://www.euroncap.com/tests/renault_megane_2008/337.aspx
questa si:
http://www.euroncap.com/tests/vw_golf_2008/338.aspx
tutte 5 stelle.
tra l'altro quella con minori danni alle gambe è una delle due senza kneebag...

(e tra l'altro è la stessa che tu indichi come la meno abitabile, proprio a livello di spazio per le gambe...poi sarei IO il fazioso :D :D :D :rolleyes: )
 
NEWsuper5 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
eppure ancora NON trovo il punto dove avrei scritto che la twingo è più sicura della 500.
a parte dove l'hai scritto tu.... ;)

Non lo trovi? Eppure è cosi netto..si vede chiarissimo lontano un km il senso di quel passaggio. "La twingo non ne ha bisogno" dovrebbe significare, se l'italiano non è un opinione, che non le serve in quanto in grado di proteggere ugualmente, ed al massimo come fa la 500, i propri passeggeri. Ritenta, sarai più fortunato.
ah, adesso sei diventato il mio interprete? :shock:
bè, se mai ti avessi assunto, sei licenziato. :D :D :D

se facessi lo stesso test senza airbag delle ginocchia, vedresti la differenza di risultati, visto anche il maggior ingombro della plancia sotto il volante.
molto spesso, troppo spesso si usano gli airbag per risolvere dei problemi.

giustissimo, infatti la IQ ha un airbag per proteggere la testa dei passeggeri posteriori, a pochi cm dal lunotto
 
raf88 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
eh hai proprio ragione, sarà per questo che sul mercato automobilistico le auto sono tutte monovolumi. la Ferrari sta pensando di fare la prossima sportiva su base Lancia Phedra, tanto il risultato è il medesimo per ogni genere di vettura.

io ho una coupè da quasi 300 cavalli, però in effetti adesso che ci penso credo che la mia prossima sportiva la prenderò a 7 posti.
lunghe e piatte ho detto non alte e lunghe......non ho detto che le auto sportive ideali sono le monovolumi.......

La ferrari non ha la benchè minima caratteristica simile ad una 500C....e la ferrari l'hai nominata tu eh.

il problema fondamentale è che tu parli senza aver mai guidato una 500 abarth o una vettura simile.
se l'avessi fatto, non argomenteresti in questo modo teorie che non stanno nè in cielo nè in terra e che vanno contro le leggi della fisica.
 
NEWsuper5 ha scritto:
ah, adesso sei diventato il mio interprete? :shock:
bè, se mai ti avessi assunto, sei licenziato. :D :D :D

se facessi lo stesso test senza airbag delle ginocchia, vedresti la differenza di risultati, visto anche il maggior ingombro della plancia sotto il volante.
molto spesso, troppo spesso si usano gli airbag per risolvere dei problemi.

è un discorso che non condivido: gli airbag devono essere considerati a tutti gli effetti facenti parte della struttura.

mi sembra il discorso che di solito si fa con l'ESP "ci mettono l'esp non disattivabile così anche le macchine con un telaio di burro restano in strada"... ciò che non consideriamo è che l'importante è il risultato finale, quando si parla di sicurezza.
NESSUNA vettura attualmente in commercio avrebbe le 5 stelle senza gli airbag. perciò, se in Fiat hanno predisposto anche il Knee Bag, è un vantaggio per la sicurezza, non uno svantaggio per il telaio fatto male.
 
traider ha scritto:
Lo sai cosa ti fanno i possessori di 500 abarth se poco poco ti trovano sul tuo furgone dei gelati a gpl (ford cmax ) , fermo al semaforo , e poco poco provi a mettergli il muso davanti ? , gli basta una prima e seconda marcia per sparire all' orizonte , poi se ci sono 2 curve allora nemmeno le vedi .

Ho un amico con la versione base , rimappata tranquilla , appena 160 cv e scarico record monza , è un mostro , qualche bmw a nafta ogni tanto cerca vani tentativi di stargli dietro , ma la progressione e lAcelerazione che ha l'abarth è impressionante , per non parlare del TTC insieme all' ESP che in curva la lasciano attaccata all' asfalto .

E questa è la meno pepata , poi ci sono quelle serie , collettori , turbo garett , intercooler maggiorati , e si arriva a 210 cv per 300 nm di coppia .

Il tutto spendendo pochissimo , la 500 abarth , in fatto di elaborazione e personalizzazione è una delle migliori .

Ma poi non avete visto che estetica che ha ? È superba .
Il furgone dei gelati ce lo avrai tu.....
Hai un amico con la versione base di cosa ? La 500 abarth è unica non ci sono versioni diverse......evita di sparare per piacere.

La meno pepata ? Se intanto hai detto che ci ha fatto la modifica per arrivare a 160 cv già non è più il modello di cui stiamo parlando quindi ancora una volta evita di parlare.
La 500 abarth costa poco ? Ma che vai dicendo ? Se del marchio abarth è quella che costa più di tutte.....suvvia veramente, cerca di postare meno cavolate e di essere più costruttivo, o faresti meglio ad andare a vendere tu i gelati, ma in un furgone vero :D ! :evil:
 
Ragazzi comunque sono appena tornato da un giro dal piccolo bolide, il mio amico voleva farmela provare ma ho detto no, magari più avanti :D comunque dal lato passeggero ho potuto apprezzare la ottima accelerazione che però appunto mi sarei immaginato un pò più sprintosa, ma son sempre 140 cv ed è comunque un 1400.
Belli gli interni, colore grigio scuro con inserti color alluminio.
Il tettuccio ho visto che è bello ma se lo godrebbe di più chi sta dietro, fatto benissimo che non ti arriva l'aria in testa (io sono alto 1,75).

Bello il volante con le leve del cambio, bellissimo a vista e il mio amico mi ha fatto vedere anche come funziona in modalità automatica, cioè in modalità auto si può comunque cambiare marcia manualmente senza obbligatoriamente fare il passaggio da auto a manuale......davvero ottimo.

IL bauletto che rispetto alla 500 normale è più piccolo in quanto non ha la capotte, è sufficiente per una o due valigie medie, ottimo anche per questo.

Sedili comodi, anche se un pò piccoli, ma del resto è tutto relativo alla dimendioni dell'auto stessa.

Che dire, un bel giocattolino, ma bello costoso, e se penso che comunque le plastiche internet della plancia e tutto il resto (tranne alcuni dettagli) sono in plastica rigida, bè se l'auto fosse mia mi farebbe incazzare un pochino.

Ha detto che a 5000 deve andare a farsi cambiare l'olio, :shock: , ergo per auto di questo tipo ci vuole una manutenzione e un rodaggio diverso ?
 
Swift1988 ha scritto:
Sportiva forse la versione sport, ma la 1.3 benzina si difende egragiamente.
Potente? Su un auto non ci vogliono 300CV per fare un'auto sportiva!
Guarda LOTUS; MX5, ecc sono auto con pochi CV, ma ultrasportive.
La swift è un auto non capita dall'europa, e chi ce l'ha non la vende piu (infatti l'usato è raro). Doti di guida pari alla minicooper, motore aspirato godibile al 100%. Diciamo un gioello. Certo è scomoda (rigida), gli interni non sono il massimo, ma da un divertimento alla guida spettacolare. ;)
No, non è un 1.3 è un 1.6 mi pare da 120 cv o giù di li, comunque l'ha presa da poco e piano piano penso ci farà anche delle modifiche, comunque per il tipo di macchina credo che il prezzo che ha sia onesto, e sinceramente credo sia perchè appunto non è molto di moda, anche se è molto bella esteticamente.

Qui secondo me il punto è che la moda sulle auto di oggi non è che lo sono perchè lo diventano, ma è qualcuno, non si sa chi che un giorno si alza e dice che quell'auto deve essere di moda, e quindi per questo devo costare uno sproposito.

Si è comunque il modello sport, adesso esattamente non so l'esatto modello ma è la 3 porte.
 
Luigi_82 ha scritto:
A meno chè lui non stia parlando della versione 1,6 sport....
Probabilmente è la 1.6 sport, non so se si chiama così ma che sia un 1,6 ne sono abbastanza sicuro e se non sbaglio ha 120 cv o giù di li.
Comunque si per quanto riguarda il motore dico che da puro passeggero darei qualche punto in più alla 500 decisamente ! :)
 
blackblizzard ha scritto:
il problema fondamentale è che tu parli senza aver mai guidato una 500 abarth o una vettura simile.
se l'avessi fatto, non argomenteresti in questo modo teorie che non stanno nè in cielo nè in terra e che vanno contro le leggi della fisica.
Come del resto tu e la maggior parte degli utenti che scrivono in questo forum, o vorrai forse dirmi che l'ahi guidata ?
Non rispondermi di si perchp tanto non ci credo, e poi le leggi della fisica che tu tanto citi danno ragione a me, non a te.....e ripeto le ferrari che tu tanto hai citato (ottima citazione fra l'altro visto il tipo di auto) ne sono un esempio chiarissimo, poi oh se tu sei convinto delle tue leggi astronomiche su altri pianeti non è colpa mia. :evil:

P.S: per tua informazione comunque anche le movolumi sportive esistono e corrono da sempre in gare che non ci crederesti nemmeno se le guardassi......
 
NEWsuper5 ha scritto:
ah, adesso sei diventato il mio interprete? :shock:
bè, se mai ti avessi assunto, sei licenziato. :D :D :D

Beh è chiaro e scontato che adesso devi ritrattare..ma nella vulgata comune quello che hai scritto significa esattamente quello. O forse volevi dire che nella Twingo il knee-bag è inutile perchè comunque non le consentirebbe di migliorare il punteggio ottenuto?

se facessi lo stesso test senza airbag delle ginocchia, vedresti la differenza di risultati, visto anche il maggior ingombro della plancia sotto il volante.

Non si può. Cosi è la vita e cosi è la twingo.

molto spesso, troppo spesso si usano gli airbag per risolvere dei problemi.

15 anni fa forse. Oggi la protezione agli occupanti il numero di cuscini e tutte le cazzate che servono per ottenere la massima protezione vengono decise in fase di progettazione. Risulta meno costoso e più efficiente. Questo ammesso che ti interessi raggiungere il massimo della protezione..perchè se poi parti per fare un progetto al risparmio è chiaro che non ne ottieni 5 ma ti fermi a 4. Esattamente quante ne otteneva la vettura nata nel '98 e che fino a qualche mese prima viaggiava su quelle stesso telaio (anzi a dirla tutta ci viaggia ancora oggi visto che è in listino).

un altro esempio di assenzapresenza di tale airbag:
queste non l'hanno:
http://www.euroncap.com/tests/fiat_bravo_2007/281.aspx
http://www.euroncap.com/tests/renault_megane_2008/337.aspx
questa si:
http://www.euroncap.com/tests/vw_golf_2008/338.aspx
tutte 5 stelle.
tra l'altro quella con minori danni alle gambe è una delle due senza kneebag...
e quale sarebbe il senso di questo passaggio? Che il knee-bag non serve? Convinto tu.

(e tra l'altro è la stessa che tu indichi come la meno abitabile, proprio a livello di spazio per le gambe...poi sarei IO il fazioso :D :D :D :rolleyes: )

E con questo? Lo vedi che ti ci metti di impegno a fare le figuracce? Hai visto chi sono i passeggeri posteriori nei test? 2 adulti all'anteriore e 2 bambini nei seggiolini al posteriore. Mettici 4 adulti di taglia media e vedi se i due all'anteriore riesci a sistemarli allo stesso modo e quindi ad ottenere la stessa protezione. E' inutile che insisti, anche perchè parli senza cognizione di causa. 2 adulti di taglia media e altezza normale seduti rispettivamente davanti e dietro in una megane 5 porte stanno stretti. Hanno poco spazio in lunghezza. E prima te ne fai una ragione meglio è.
 
Back
Alto