<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500c abarth costa così tanto ? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

500c abarth costa così tanto ?

Luigi_82 ha scritto:
Cosa non dici della Swift? 8) Che è sportiva? Che toglie il fiato? Che è potente?
Bè io sinceramente non l'ho provata, perchè se no dopo gli dovevo far provare la mia c-max......e un'auto lasciata nelle sue mani è veramente pericoloso , non dico per scherzo 8) , però sono stato passeggero, bè ceh ti devo dire, i cavalli si sentono abbastanza, ha una buona stabilità, poi la versione sportiva da proprio quel tocco di sportività, anche se però ti ripeto auto di questo genere, non fanno per me, però lui certamente non l'ha pagata uno sproposito, mi apre sui 13.000 euro, o giù di li che mi pare un prezzo più che onesto per un auto del genere, considerato che ha comunque un buon motore, certo comunque qualcosa in meno della 500C che in questo caso ha il cambio con le leve al volante, fari xeno etc etc, però di per se questi optional non sono quelli che la fanno costare.
 
NEWsuper5 ha scritto:
raf88 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
probabilmente i soldi li aveva.
non si fanno certe spese se non si ha il money.
Sisi ce li ha e secondo il mio punto di vista avrebbe potuto prendere di meglio, il punto è che io per questione di principio anche possedendo i suoi stessi soldi non comprerei mai auto così piccole.....sarà che ho la mania per la auto grandi (indipendentemente dalla marca) ma il fatto è che non riesco a sopportare l'idea che con quei soldi ci si possa comprare un auto molto più grande, tutto qui.

Bè per il fatto che sia una cabrio non è che sia veramente una vera cambrio , ha comunque i montanti fissi e quindi al 70-80% rimane come una non cabrio, però è ugualmente bella.

Mi pareva comunque che il fatto che fosse una abarth non influisse cos ì tanto, probabilmente perchè già la C costa così tanto mi pareva che qualche tempo fa la grande punto abarth costasse significativamente meno, sui 18.000 può essere ?
la punto abarth costava meno della 500, e aveva pure 20 cv in più.......
con la punto evo le cose non sono cambiate....

per la 500 paghi "l'immagine"...........cioè paghi aria fritta....

quindi quando si parla di immagine per una Fiat e' aria fritta,mentre per una Mini o una A1 e' un aria non fritta?? :lol:
 
ilSagittario ha scritto:
Tanto per capire .... sulla Polo hanno solo pompato il motore lasciando il resto invariato come sulle più tranquille sorelle?

Mah ..... dubito che sia cosi.

La 500 Abarth è più vistosa ma questo non significa che sia più sportiva ...... andrebbero provate da mani esperte e poi commentare quello che ne viene fuori.

Concordo pienamente ;)
 
Topic come questi mettono buon umore...una C-max e' divertente come una 500 Abarth...una Twingo e' piu' sicura di una 500...una Spark e' meglio di una Panda...su quest' ultima affermazione credo se ne siano accorti in pochi,perche' infatti e' una stronzata(come le altre del resto),anche perche' di Spark ne vendono relativamente poche...un flop insomma... :?
 
Punto83 ha scritto:
Topic come questi mettono buon umore...una C-max e' divertente come una 500 Abarth...una Twingo e' piu' sicura di una 500...una Spark e' meglio di una Panda...su quest' ultima affermazione credo se ne siano accorti in pochi,perche' infatti e' una stronzata(come le altre del resto),anche perche' di Spark ne vendono relativamente poche...un flop insomma... :?

Si,di Spark se ne vedono molto poche. A me non piace. (non sembro il solo!)
Come estetica meglio la Panda, poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti
 
Punto83 ha scritto:
Topic come questi mettono buon umore...una C-max e' divertente come una 500 Abarth...una Twingo e' piu' sicura di una 500...una Spark e' meglio di una Panda...su quest' ultima affermazione credo se ne siano accorti in pochi,perche' infatti e' una stronzata(come le altre del resto),anche perche' di Spark ne vendono relativamente poche...un flop insomma... :?
Ma chi ha detto che la c-max è divertente come la 500 abarth ?!
Ho solo detto che con una qualsiasi auto che ha un pò di cavallucci che si fanno sentire e una macchina non troppo catorcia, ci si può divertire comunque, semplicemente si diceva che per divertirsi a quel livello e cioè spendere i soldi di una 500C abarth , aggiungici 2.000 3.000 euro e ti ci puoi comprare una focus st ad esempio che ti offre ipoteticamente un divertimento maggiore di una 500C, poi dove sta scritto che un'auto solo perchè marchiata abrth debba offrire più divertimento di un auto che comunque se spinta al massimo può offrire comunque un buon livello di divertimento ?
Sono teorie che sinceramente non stanno ne in cielo ne in terra, la 500 abarth non è stata definita l'auto sportiva per eccellenza ergo è inutile cercare di dimostrare che i soldi che costa li vale tutti. Una 500 non abarth con stesso motore nn darebbe gli stessi livelli di divertimento scusa ?
 
MotoriFumanti ha scritto:
Si,di Spark se ne vedono molto poche. A me non piace. (non sembro il solo!)
Come estetica meglio la Panda, poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti
A me invece la spark esteticamente piace, molto più della panda, sarà che mi ricorda una delle auto piccole del film trasonformers 2, ma proprio come linea, diciamo un pò aggressiva mi piace, poi ovvio non la conosco quindi per il resto non so pronunciarmi.

La panda comunque la vendono ormai da un bel pò la spark no, quindi è un pò presto secondo me dire che se ne vedono poche in giro, poi ovvio anche secondo me la panda venderà comunque di più, ma di certo la spark non mi sembra male, non di certo come la matiz che sinceramente fa letteralmente schifo o l'aveo......sinceramente della chevrolet quelle poche macchine che ci sono ufficialmente qui in italia la spark mi sembra più in stile americano e quindi bella.
 
Lo sai cosa ti fanno i possessori di 500 abarth se poco poco ti trovano sul tuo furgone dei gelati a gpl (ford cmax ) , fermo al semaforo , e poco poco provi a mettergli il muso davanti ? , gli basta una prima e seconda marcia per sparire all' orizonte , poi se ci sono 2 curve allora nemmeno le vedi .

Ho un amico con la versione base , rimappata tranquilla , appena 160 cv e scarico record monza , è un mostro , qualche bmw a nafta ogni tanto cerca vani tentativi di stargli dietro , ma la progressione e lAcelerazione che ha l'abarth è impressionante , per non parlare del TTC insieme all' ESP che in curva la lasciano attaccata all' asfalto .

E questa è la meno pepata , poi ci sono quelle serie , collettori , turbo garett , intercooler maggiorati , e si arriva a 210 cv per 300 nm di coppia .

Il tutto spendendo pochissimo , la 500 abarth , in fatto di elaborazione e personalizzazione è una delle migliori .

Ma poi non avete visto che estetica che ha ? È superba .
 
Luigi_82 ha scritto:
raf88 ha scritto:
Infatti il costo sarebbe non tanto per il noleggio quanto per la pista XD, perchè auto così le puoi provare solo in pista !
No sotto il punto di vista sporitivo non sono certo un pilota esperto, però me la cavo, mio cugino guida occasionalmente auto da rally per diletto, ora ad esempio ha una swift che non ti dico.......e qualcosa da lui l'ho imparato, anche se ai suoi occhi io le auto come dice lui non le so spremere......il fatto è che lui le spreme anche troppo XD !

Cosa non dici della Swift? 8) Che è sportiva? Che toglie il fiato? Che è potente?
Sportiva forse la versione sport, ma la 1.3 benzina si difende egragiamente.
Potente? Su un auto non ci vogliono 300CV per fare un'auto sportiva!
Guarda LOTUS; MX5, ecc sono auto con pochi CV, ma ultrasportive.
La swift è un auto non capita dall'europa, e chi ce l'ha non la vende piu (infatti l'usato è raro). Doti di guida pari alla minicooper, motore aspirato godibile al 100%. Diciamo un gioello. Certo è scomoda (rigida), gli interni non sono il massimo, ma da un divertimento alla guida spettacolare. ;)
 
Ma non diciamo cazzate,le doti della Mini,il panno Swift se le sogna di notte...ed e' tutto fuorche' sportiva una Swift,dire il contrario vuol dire che si e' illusi o con qualche problema di vista...
 
Swift1988 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
165 cv sono troppi per una Citycar e dal peso così contenuto. :rolleyes:
A me però la Polo piace! :D

http://static.blogo.it/autoblog/volkswagen-polo-e-golf-gti-worthersee-09-concept-car/big_VolkswagenPoloWrthersee09conceptcar_01.jpg

Non mi sembra che nessuno si giri a guardarla.
Devi considerare che la Polo è un auto "sportiva" senza farsi troppo notare,invece la 500 è più appariscente.
La polo è una sportività "nascosta" come il lusso nella Phaeton

Se non mi sbaglio la Polo di cavalli ne ha 180
la POLO gti non ha niente a che vedere con l'abrth.

l'abarth è qualcosa di veramente sportivo (fanno pure le gare DTM)

la polo è una citycar con un motore pieno zuppo di CV:

Perpiacere...
Tanto per capire .... sulla Polo hanno solo pompato il motore lasciando il resto invariato come sulle più tranquille sorelle?

Mah ..... dubito che sia cosi.

La 500 Abarth è più vistosa ma questo non significa che sia più sportiva ...... andrebbero provate da mani esperte e poi commentare quello che ne viene fuori.
hanno cambiato le sospensioni. di certo il telaio è lo stesso... ma per piacere... non diciamo che la polo gti è una sportiva... è una bestemmia bella e buona!

Scusa la mia ignoranza ma per la 500 Abarth hanno realizzato un telaio ad hoc o hanno adattato quello che già avevano in casa?

Che la 500 Abarth sia una sportivetta tutto pepe non sarò di certo io a negarlo ma fa anche molta scena tutto l'insieme.

Se la Polo Gti riesce a mettere le ruote davanti al cinquino lo ignoro (e ad onor del vero non so nemmeno quanto conti) ma non penso che in VW siano gli ultimi arrivati.
 
stilo-bravo_club ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Perdonami ma stai facendo un po' di confusione ..... i soldi arrivano dai Cinesi e non dai Giapponesi :)

Poi che la 500 sia polacca penso che ormani lo sappiano tutti mentre la Volvo, ad oggi, produce in Svezia ed in Belgio ..... correggimi se sbaglio.

assolutamente non ti perdono :D ovviamente trattasi di lapsus freudiano e non di fare confusione... si intendevo soldi cinesi (infatti in precedenza ho postato la bandiera PRC e non di certo quella Jap).. vabbè tanto sono tutti lì a oriente :shock: :D

spero che sia così puntigliosi (direi quasi "fapunte") sempre anche nella vita...

la 500 direi che è un'auto italiana fatta (dire pure bene) in Polonia...

ma la questione era ben altra: se uno si vuole fare paladino di avvisare tutto il mondo (specie femminile, visto che è parecchio razzista) che la 500 è fatta in Polonia per coerenza dovrebbe farlo per tutte le altre case/modelli.... ma ovviamente l'interessato fa orecchie da mercante e preferisce rimarcare solo il fatto della 500 (poi dice che non è un venditore :D )

Diciamo che sono un bel rompicoglioni :D
 
Punto83 ha scritto:
...una Spark e' meglio di una Panda...su quest' ultima affermazione credo se ne siano accorti in pochi,perche' infatti e' una stronzata(come le altre del resto),anche perche' di Spark ne vendono relativamente poche...un flop insomma... :?

la Spark è uscita da pochissimo, dagli tempo
 
Swift1988 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
raf88 ha scritto:
Infatti il costo sarebbe non tanto per il noleggio quanto per la pista XD, perchè auto così le puoi provare solo in pista !
No sotto il punto di vista sporitivo non sono certo un pilota esperto, però me la cavo, mio cugino guida occasionalmente auto da rally per diletto, ora ad esempio ha una swift che non ti dico.......e qualcosa da lui l'ho imparato, anche se ai suoi occhi io le auto come dice lui non le so spremere......il fatto è che lui le spreme anche troppo XD !

Cosa non dici della Swift? 8) Che è sportiva? Che toglie il fiato? Che è potente?
Sportiva forse la versione sport, ma la 1.3 benzina si difende egragiamente.
Potente? Su un auto non ci vogliono 300CV per fare un'auto sportiva!
Guarda LOTUS; MX5, ecc sono auto con pochi CV, ma ultrasportive.
La swift è un auto non capita dall'europa, e chi ce l'ha non la vende piu (infatti l'usato è raro). Doti di guida pari alla minicooper, motore aspirato godibile al 100%. Diciamo un gioello. Certo è scomoda (rigida), gli interni non sono il massimo, ma da un divertimento alla guida spettacolare. ;)

La swift 1.3 è una normale berlinetta come altre nella sua categoria.
Buon prodotto ma niente di stravolgente.
 
stilo-bravo_club ha scritto:
assolutamente non ti perdono :D ovviamente trattasi di lapsus freudiano e non di fare confusione... si intendevo soldi cinesi (infatti in precedenza ho postato la bandiera PRC e non di certo quella Jap).. vabbè tanto sono tutti lì a oriente :shock: :D

spero che sia così puntigliosi (direi quasi "fapunte") sempre anche nella vita...

la 500 direi che è un'auto italiana fatta (dire pure bene) in Polonia...

ma la questione era ben altra: se uno si vuole fare paladino di avvisare tutto il mondo (specie femminile, visto che è parecchio razzista) che la 500 è fatta in Polonia per coerenza dovrebbe farlo per tutte le altre case/modelli.... ma ovviamente l'interessato fa orecchie da mercante e preferisce rimarcare solo il fatto della 500 (poi dice che non è un venditore :D )

non esageriamo, è risaputo che le donne difficilmente si appassionano di auto, e la maggior parte (99%) nemmeno immagina lontanamente che la costosissima 500 sia realizzata (peraltro sicuramente meglio che in Italia) con dei costi irrisori.

Ah, se mi tirate fuori la storia che VW e BMW (tanto per citare quelli che vi stanno maggiormente sui maroni) producono in Brasile e Cina, vi dico che quegli esemplari sono solamente per il mercato locale.
 
Back
Alto