Luigi_82 ha scritto:
Che c'è? Cos'è che non capisci? la parola cordoli? O cosa?
No, non ho capito proprio il senso della frase, e cioè io ho detto che nessuno compra una 500C abarth per divertirsi in pista, e tu mi ha risposto con un probabilmente non vedrà mai i cordoli.....dunque non ho capito il senso della risposta, che cosa volevi dire ?
Luigi_82 ha scritto:
Come come come??? Con una C-max ci si diverte allo stesso modo che con una 500 Abarth??? Sogno o son desto?? :lol: :lol:
Definiamo il tuo senso del divertimento con un auto di questo genere prima e poi ne possiamo discutere.
Per me sogni sia pensando ad un tipo di auto che ll'altra XD, comunque ci tengo a sapere la tua risposta circa il "divertimento che può portare un auto del genere".
Luigi_82 ha scritto:
Guarda che si perde tempo. Se non capisci la differenza in termini di sensazioni che può dare una vettura da 1000kg con assetto specifico, freni Brembo e motore 1,4 turbo da 140cv rispetto ad una C-max a nafta non riuscirò mai e poi mai a spiegartela io. E' una battaglia persa prima di cominciarla. Sei liberissimo di credere che con le due si ottiene lo stesso divertimento. Al massimo ti passo un video se proprio vuoi "vedere".
Non è il genere di risposta che volevo sentire, comunque di certo un video non trasmette nessun tipo sensazione del genere, non c'è bisogno.
Comunque mi pare di capire che il divertimento di cui parli tu uno con una macchina così può solo sfruttarlo in pista, quindi ergo siamo punto e capo, tu la 500C abarth la compreresti per andarci in pista o per usarla anche in città e divertirti chessà in autostrada etc etc ?
Comunque non perchè voglia parlare della mia auto o altro, ma la mia c-max è a pura benzina /GPL e quando voglio divertirmi ci do giù pesante andando a benzina........e credimi davvero ti da soddisfazioni che così all'apparenza non penseresti mai possa dare, ovvio, come ti scrissi sopra la c-max non vanta di una buona coppia (almeno la mia) in confronto alla 500, ma ripeto la 500 per sfruttarla a pieno la puoi usare solo in pista.
Comunque non ho detto che si ottiene lo stesso divertimento, ho detto che se uno si vuole divertire con la propria auto ci si diverte comunque.....se l'auto non è un catorcio, e ha un pò di cavalli ti ci diverti con tutte.....ovvio che poi si hanno certi livelli di divertimento, quello della 500C abarth in pista potrà essere superiore a quello di una bravo o una focus da città, ma ci sono un sacco di alternative alla 500 che con gli stessi soldi offrono proprio quel livello di divertimento.....l'unica cosa che la 500 ha dalla sua parte è che forse non esistono auto così piccole che offrono così tanto, ma però esistono auto grandi che offrono anche di più, allo stesso prezzo, poi ovvio ritorniamo alla questione gusti son gusti........ma la questione importante secondo me era il prezzo, non il divertimento che un'auto di questa categoria posa offrirti.
Luigi_82 ha scritto:
Ragazzo mio ma sei nel pieno delle tue facoltà? Cosa impedisce ad una vettura come un Abarth di essere sicura con tanto di 5 stelle certificate se non la volontà personale di non crederci? Ma poi se non si valutano i dati rilevati che valutiamo? L'aria riscaldata? Io penso? Mio cugggino dice? Ho sentito che...?
Scusami ma davvero non potrò mai capire chi si attiene ciecamente a questi dati, i dati sono veritieri, certo non lo metto mica in dubbio, ma non è di quel tipo di sicurezza che sto parlando......quando fai un incidente non lo fai mica preimpostato come in laboratorio.....in laboratorio è tutto preimpostato e programmato, cioè tutto differente da come accade o come possono accadere le cose nella realtà ed è un dato di fatto, ti ripeto la gente muore anche su auto che hanno 5 stelle euroncap......dunque tu dimmi obiettivamente se è un dato da prendere in considerazione quando compri un'auto......che cosa te ne fai di quel dato se ti vengo addosso io con un tir eh ?
Il fatto è che tu con una 500 abarth ci dovresti girare solo in pista e stop, non usarla altrove.....non so se mi spiego.
Luigi_82 ha scritto:
Ecco bravo..non prendiamoci in giro. Hai specificamente scritto che per divertirsi bisogna essere di una certa lunghezza (ma ndò cavolo sta scritto :shock: ) e avere un determinato assetto. Sul secondo non ci piove..ma sul primo...storicamente le vetture più spassose da guidare sono quelle piccole e compatte perchè ragionevolmente leggere.
E' un dato di fatto che le auto fatte per divertirsi non sono aerodinamicamente alla maggiolino di una volta, ma hanno una certa forma, che le accomuna quasi sempre e cioè lunghe e piatte, non corte e alte.
Ancora non capisco che cosa intendi tu per spassose......non è che forse ti stai confondendo con le auto cabrio che sono un altra cosa e che appunto oggi cercano di mischiare al fattore sportività, che a mio modesto parere è tutta un altra cosa ?