<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500c abarth costa così tanto ? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

500c abarth costa così tanto ?

ilSagittario ha scritto:
raf88 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Ci sono anche le immagini della Q7 che frantuma la 500 ..... il traffico non è fatto solo di pari segmento.

Dire che è sicurissima perchè ha ottenuto 5 stelle è fuorviante oltre che pericoloso.
Concordo totalmente !
Ripeto, uno che compra un'auto semplicemente basandosi su dei dati da laboratorio non è molto coerente con il suo acquisto, soprattutto per auto di questo tipo oltretutto!
Nei crash test la 500 ha raggiunto un ottimo risultato ma questo non deve generare false certezze o aspettative.
Ripeto sempre in 355 cm ti trovi
Non puoi scegliere con chi fare il frontale (di solito).
Ed hai ragione da vendere. Ma allora è fuorviante il test.
Paradossalmente, protegge meglio i suoi occupanti da un urto contro una sua pari la 500 che non il Q7 visto che di stelle ne ha prese 4.
 
Cmq visto la tua osservazione tento da fare una precisazione.
Alla luce di quanto emerso dai test effettuati dall'ente indipendente Euroncap, l'unica organizzazione che certifica nell'UE, secondo degli standard rigorosi ben precisi e uguali per tutti, la sicurezza passiva di decine e decine di autovetture ogni anno presenti nel nostro mercato e che noi di conseguenza valutiamo come scarsi o buoni, la 500 è risultata meritevole di ottenere il massimo punteggio. Cosa che nel suo segmento di appartenenza nessuno ha saputo fin'ora replicare.
 
Luigi_82 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Dal punto di vista dell'EuroNcap, quindi non sulla base di sconclusionate chiacchiere da bar, è una vettura sicurissima che si è guadagnata le 5 Stelle come nessuna pari segmento è riuscita a fare. Le immagini sono lì a testimoniarlo. Facciamo parlare i fatti. Se ne avete...

Ci sono anche le immagini della Q7 che frantuma la 500 ..... il traffico non è fatto solo di pari segmento.

Dire che è sicurissima perchè ha ottenuto 5 stelle è fuorviante oltre che pericoloso.
Per farti capire quanto è sciocco quello che dici cosa dobbiamo attendere? Il video di uno Stralis lanciato sul Q7?
Io di pericoloso leggo solo dei vani tentativi di sminuire la migliore segmento A del mercato anche in fatto diicurezza.
E se ti preoccupi di chi viaggia in 500 e di quello che gli può combinare una Q7 cosa fai quando sali nell'Aygo che il Q7 la può polverizzare?
Ma poi tutto questo che c'entra? Da quando la sicurezza di una vettura la si misura se lanciata contro un bisonte? Sono 15 anni quasi che L'EuroNcap svolge queste prove..ha sempre giudicato le vetture in relazione a determinate tipologie di urti. Ed è su questa base che giudichiamo la sicurezza di un auto. O almeno era sui questa base che scommetto vantavi la sicurezza passiva dell'Aygo quando ha preso per prima le 4 stelle. Immagino che le stelle siano diventate superflue quando la 500 ne ha prese 5.
Preciso che nessuno qui sta negando l'imprevedibilità che può accompagnare un incidente. Ma le vetture non possono essere costruite per essere sicure rispetto a tutto quello che il fato può riservarci. Dovrebbero altrimenti pesare tutte 2500kg le automobili. Solo in questo caso diventerebbero sicure anche tra loro stesse. Attenzione, diverrebbero sicure solo tra di loro..nulla poi impedirebbe ad un tir di 10.000kg lanciato a 60km/h di frantumare un Q7. Vedi un po' che assurdità di ragionamento hai messo in piedi.

Se dobbiamo discutere su questo forum ti chiedo la cortesia di quotare quello che scrivo e non argomentare su cose che non ho mai detto.

Un Q7 polverizza la mia Aygo al pari di una 500 o vetture similari con buona pace delle stelle raggiunte.

Inoltre anche nello stesso segmento non è detto che gli occupanti di una vettura con 5 stelle abbiano sempre la meglio su una a 4 stelle. Conta la massa, la velocità, l'angolo di impatto e perchè no, entro certi limiti, il fisico delle persone,

Anche la Smart o un IQ sono sicure ma bisogna aggiungere come e dove.

Quando scriviamo ci assumiamo, seppur in minima parte, delle responsabilità verso chi ci legge.

Quindi ribadiamo il concetto ..... la 500 è sicura nel suo segmento non sicurissima in assoluto.
 
Luigi_82 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
raf88 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Ci sono anche le immagini della Q7 che frantuma la 500 ..... il traffico non è fatto solo di pari segmento.

Dire che è sicurissima perchè ha ottenuto 5 stelle è fuorviante oltre che pericoloso.
Concordo totalmente !
Ripeto, uno che compra un'auto semplicemente basandosi su dei dati da laboratorio non è molto coerente con il suo acquisto, soprattutto per auto di questo tipo oltretutto!
Nei crash test la 500 ha raggiunto un ottimo risultato ma questo non deve generare false certezze o aspettative.
Ripeto sempre in 355 cm ti trovi
Non puoi scegliere con chi fare il frontale (di solito).
Ed hai ragione da vendere. Ma allora è fuorviante il test.
Paradossalmente, protegge meglio i suoi occupanti da un urto contro una sua pari la 500 che non il Q7 visto che di stelle ne ha prese 4.

Se ti riferisci al test tra 500 e Q7 trovo che sia adirittura in malafede altro che fuorviante e l'ho scritto e ribadito più volte. Per dimostrare quello che era palese potevano usare una qualsiasi vettura ..... anche una VW.

Si può sembrare un paradosso ma è come dici tu.
 
Luigi_82 ha scritto:
Cmq visto la tua osservazione tento da fare una precisazione.
Alla luce di quanto emerso dai test effettuati dall'ente indipendente Euroncap, l'unica organizzazione che certifica nell'UE, secondo degli standard rigorosi ben precisi e uguali per tutti, la sicurezza passiva di decine e decine di autovetture ogni anno presenti nel nostro mercato e che noi di conseguenza valutiamo come scarsi o buoni, la 500 è risultata meritevole di ottenere il massimo punteggio. Cosa che nel suo segmento di appartenenza nessuno ha saputo fin'ora replicare.

Mai detto il contrario.
Con il cinquino la Fiat ha fatto un buon lavoro e giustamente è stata premiata.
 
Ma io non ho mai detto che è sicurissima in assoluto. Sarebbe un vero falso. La massa di un Q7 sbriciola qualsiasi vettura che ha preso le 5 stelle. Compresa una C-max..giusto per citarne una..ma non perchè è scarsa la Ford, è il Q7 che è fuori dai canoni con il suo peso. E come giustamente osservi tu la massa è il primo fattore da tenere in considerazione negli scontri. Poi vengono anche gli altri che sempre tu hai menzionato. Ed anche una C-max, per quanto grande, di fronte al Q7 ne esce malissimo. Io li bandirei dalle strade urbane quei cosi.
 
Luigi_82 ha scritto:
........
Ed è su questa base che giudichiamo la sicurezza di un auto. O almeno era sui questa base che scommetto vantavi la sicurezza passiva dell'Aygo quando ha preso per prima le 4 stelle. Immagino che le stelle siano diventate superflue quando la 500 ne ha prese 5.
Guarda, te lo dice uno a cui la 500 in fondo alla fine dei conti piace, ma che non ha mai guardato e mai guarderà le stelle euroncap per l'acquisto di un auto, io come anche tutti i miei conoscenti (che probabilmente se gli chiedi cosa sono i test euroncap non sanno cosa siano....)ci basiamo sempre su quello che è la realtà, e cioè incidenti del tipo vai a sbattere contro ad un muro a più di 130 allora o in città a meno velocità ma comunque al di sopra dei limite e soprattuto nel caso siano gli altri a non essere accorti ma ad avere dei bisonti come auto, e poi c'è anche il caso in cui chi ti viene addosso non ha nemmeno colpa.....

Luigi_82 ha scritto:
nulla poi impedirebbe ad un tir di 10.000kg lanciato a 60km/h di frantumare un Q7. Vedi un po' che assurdità di ragionamento hai messo in piedi.
Ma infatti è giusto quello che dici il discorso vale anche per la categorie superiori, però vuoi mettere ? Un tir che ti vene addosso e tu sei in una 500 e invece se sei un Q7 o in un altro camion ? Avrai più probabilità di farti meno male negli ultimi due casi che nel primo, che dici ? Poi ovvio come giustamente dici allora ci vorrebbero solo auto uguali o mezzi uguali che impediscano l'accadere di questi spiacevoli eventi, ma il fatto è che la maggior parte degli incidenti dove la gente muore sono tutti dove c'erano auto piccole......quelli in auto grandi raramente si fanno male, alchè ti ripeto il tuo ragionamento è giusto ma visto che l'economia va avanti e DEVE andare avanti, nessuno ci obbliga a comprare auto grosse e nemmeno auto piccole, ciò ci è sempliemente lasciato alla nostra libera decisione personale, se tu vuoi un auto piccola sei libero di farlo, ma non si può venire fuori con la storia che un auto piccola ha le stesse stelle di un auto grande e quindi da quel punto di vista è sicura allo stesso modo.....non è vero e non c'è molto da dire su questo discorso, indirettamente lo hai ammesso anche tu.
I test che fanno per dare le stelle, sono invece i casi limite meno gravi e più gravi, ma quelli medi se li facessero per davvero nessuna auto o meglio le stlle che verrebbero date verrebbero fuori meno numerose del normale.

P.S:anche le macchinine che si guidano con il patentino sono progettate per andare a 45 km/h, oltre tale velocità se vai a sbattere contro un muro sono cavoli amari, ma il punto è che anche se lasci l'auto a 45 km/h nella vita ti puà sempre capitare una sfiga dove sono gli altri che ti vengono addosso, e non so te ma capita spesso a chi guida con prudenza.
 
Luigi_82 ha scritto:
Che c'è? Cos'è che non capisci? la parola cordoli? O cosa?
No, non ho capito proprio il senso della frase, e cioè io ho detto che nessuno compra una 500C abarth per divertirsi in pista, e tu mi ha risposto con un probabilmente non vedrà mai i cordoli.....dunque non ho capito il senso della risposta, che cosa volevi dire ?

Luigi_82 ha scritto:
Come come come??? Con una C-max ci si diverte allo stesso modo che con una 500 Abarth??? Sogno o son desto?? :lol: :lol:
Definiamo il tuo senso del divertimento con un auto di questo genere prima e poi ne possiamo discutere.
Per me sogni sia pensando ad un tipo di auto che ll'altra XD, comunque ci tengo a sapere la tua risposta circa il "divertimento che può portare un auto del genere".
Luigi_82 ha scritto:
Guarda che si perde tempo. Se non capisci la differenza in termini di sensazioni che può dare una vettura da 1000kg con assetto specifico, freni Brembo e motore 1,4 turbo da 140cv rispetto ad una C-max a nafta non riuscirò mai e poi mai a spiegartela io. E' una battaglia persa prima di cominciarla. Sei liberissimo di credere che con le due si ottiene lo stesso divertimento. Al massimo ti passo un video se proprio vuoi "vedere".
Non è il genere di risposta che volevo sentire, comunque di certo un video non trasmette nessun tipo sensazione del genere, non c'è bisogno.
Comunque mi pare di capire che il divertimento di cui parli tu uno con una macchina così può solo sfruttarlo in pista, quindi ergo siamo punto e capo, tu la 500C abarth la compreresti per andarci in pista o per usarla anche in città e divertirti chessà in autostrada etc etc ?
Comunque non perchè voglia parlare della mia auto o altro, ma la mia c-max è a pura benzina /GPL e quando voglio divertirmi ci do giù pesante andando a benzina........e credimi davvero ti da soddisfazioni che così all'apparenza non penseresti mai possa dare, ovvio, come ti scrissi sopra la c-max non vanta di una buona coppia (almeno la mia) in confronto alla 500, ma ripeto la 500 per sfruttarla a pieno la puoi usare solo in pista.
Comunque non ho detto che si ottiene lo stesso divertimento, ho detto che se uno si vuole divertire con la propria auto ci si diverte comunque.....se l'auto non è un catorcio, e ha un pò di cavalli ti ci diverti con tutte.....ovvio che poi si hanno certi livelli di divertimento, quello della 500C abarth in pista potrà essere superiore a quello di una bravo o una focus da città, ma ci sono un sacco di alternative alla 500 che con gli stessi soldi offrono proprio quel livello di divertimento.....l'unica cosa che la 500 ha dalla sua parte è che forse non esistono auto così piccole che offrono così tanto, ma però esistono auto grandi che offrono anche di più, allo stesso prezzo, poi ovvio ritorniamo alla questione gusti son gusti........ma la questione importante secondo me era il prezzo, non il divertimento che un'auto di questa categoria posa offrirti.

Luigi_82 ha scritto:
Ragazzo mio ma sei nel pieno delle tue facoltà? Cosa impedisce ad una vettura come un Abarth di essere sicura con tanto di 5 stelle certificate se non la volontà personale di non crederci? Ma poi se non si valutano i dati rilevati che valutiamo? L'aria riscaldata? Io penso? Mio cugggino dice? Ho sentito che...?
Scusami ma davvero non potrò mai capire chi si attiene ciecamente a questi dati, i dati sono veritieri, certo non lo metto mica in dubbio, ma non è di quel tipo di sicurezza che sto parlando......quando fai un incidente non lo fai mica preimpostato come in laboratorio.....in laboratorio è tutto preimpostato e programmato, cioè tutto differente da come accade o come possono accadere le cose nella realtà ed è un dato di fatto, ti ripeto la gente muore anche su auto che hanno 5 stelle euroncap......dunque tu dimmi obiettivamente se è un dato da prendere in considerazione quando compri un'auto......che cosa te ne fai di quel dato se ti vengo addosso io con un tir eh ?
Il fatto è che tu con una 500 abarth ci dovresti girare solo in pista e stop, non usarla altrove.....non so se mi spiego.

Luigi_82 ha scritto:
Ecco bravo..non prendiamoci in giro. Hai specificamente scritto che per divertirsi bisogna essere di una certa lunghezza (ma ndò cavolo sta scritto :shock: ) e avere un determinato assetto. Sul secondo non ci piove..ma sul primo...storicamente le vetture più spassose da guidare sono quelle piccole e compatte perchè ragionevolmente leggere.
E' un dato di fatto che le auto fatte per divertirsi non sono aerodinamicamente alla maggiolino di una volta, ma hanno una certa forma, che le accomuna quasi sempre e cioè lunghe e piatte, non corte e alte.
Ancora non capisco che cosa intendi tu per spassose......non è che forse ti stai confondendo con le auto cabrio che sono un altra cosa e che appunto oggi cercano di mischiare al fattore sportività, che a mio modesto parere è tutta un altra cosa ?
 
raf88 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
ma chi se ne frega delle mode, con la 500 abarth hai in mano una sportivetta per divertirti sempre, con la cmax una monovolume da passeggio, ma scherziamo??
Scusa dov'è che ti divertiresti con una 500C abarth ? In città o in pista ? Suvvia siamo realisti e non diciamo assurdità, ?

Uno che compra una 500C abarth non la porta sicuramente in pista per divertisi, lo stesso ragionamento lo fai anche con la c-max o qualsiasi altra macchina che non ha il marchio abarth.......se ti vuoi divertire ti diverti comunque.
Piuttosto con un auto così piccola si è davvero a posto in quanto a sicurezza ? Non è un caso se le auto fatte veramente per divertirsi (come intendi tu) hanno una certa lunghezza e un certo assetto......

eh hai proprio ragione, sarà per questo che sul mercato automobilistico le auto sono tutte monovolumi. la Ferrari sta pensando di fare la prossima sportiva su base Lancia Phedra, tanto il risultato è il medesimo per ogni genere di vettura.

io ho una coupè da quasi 300 cavalli, però in effetti adesso che ci penso credo che la mia prossima sportiva la prenderò a 7 posti.
 
blackblizzard ha scritto:
raf88 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
ma chi se ne frega delle mode, con la 500 abarth hai in mano una sportivetta per divertirti sempre, con la cmax una monovolume da passeggio, ma scherziamo??
Scusa dov'è che ti divertiresti con una 500C abarth ? In città o in pista ? Suvvia siamo realisti e non diciamo assurdità, ?

Uno che compra una 500C abarth non la porta sicuramente in pista per divertisi, lo stesso ragionamento lo fai anche con la c-max o qualsiasi altra macchina che non ha il marchio abarth.......se ti vuoi divertire ti diverti comunque.
Piuttosto con un auto così piccola si è davvero a posto in quanto a sicurezza ? Non è un caso se le auto fatte veramente per divertirsi (come intendi tu) hanno una certa lunghezza e un certo assetto......

eh hai proprio ragione, sarà per questo che sul mercato automobilistico le auto sono tutte monovolumi. la Ferrari sta pensando di fare la prossima sportiva su base Lancia Phedra, tanto il risultato è il medesimo per ogni genere di vettura.

io ho una coupè da quasi 300 cavalli, però in effetti adesso che ci penso credo che la mia prossima sportiva la prenderò a 7 posti.

Mai dire mai .... la Renault fece installare su una Espace il suo motore di F1 e se non ricordo male la testò il Professore in persona.

http://www.omniauto.it/magazine/580/renault-espace

Guarda sempre negli specchietti :D
 
Bandiera bianca Raf, facciamo cosi, quando avrai l'opportunità di poter utilizzare una vettura dal rapporto peso/potenza della 500 Abarth non lasciartela sfuggire. Sfruttala come sfrutti la tua C-max quando dici di darci dentro e poi quando scendi, se riesci a scendere, vieni qui e ci spieghi le differenze che hai provato. Ok?
 
Luigi_82 ha scritto:
Ma io non ho mai detto che è sicurissima in assoluto. Sarebbe un vero falso. La massa di un Q7 sbriciola qualsiasi vettura che ha preso le 5 stelle. Compresa una C-max..giusto per citarne una..ma non perchè è scarsa la Ford, è il Q7 che è fuori dai canoni con il suo peso. E come giustamente osservi tu la massa è il primo fattore da tenere in considerazione negli scontri. Poi vengono anche gli altri che sempre tu hai menzionato. Ed anche una C-max, per quanto grande, di fronte al Q7 ne esce malissimo. Io li bandirei dalle strade urbane quei cosi.
basterebbe far pagare 5.000 euro all'anno di RCA a chi possiede il q7 visto che gli escono dalle tasche i bilgietti da 500 euro.
 
Luigi_82 ha scritto:
Dal punto di vista dell'EuroNcap, quindi non sulla base di sconclusionate chiacchiere da bar, è una vettura sicurissima che si è guadagnata le 5 Stelle come nessuna pari segmento è riuscita a fare. Le immagini sono lì a testimoniarlo. Facciamo parlare i fatti. Se ne avete...
scrivi bene.
una segmento B con 5 stelle è ben più sicura.

le stelle euroncap valgono SOLO per la categoria dell'auto.

visto che conosci bene il sito dell'euroncap dovresti averlo letto ;)

infatti nota lo schianto tra 500 e Q7....entrambi 5 stelle. :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
scrivi bene.
una segmento B con 5 stelle è ben più sicura.

le stelle euroncap valgono SOLO per la categoria dell'auto.

visto che conosci bene il sito dell'euroncap dovresti averlo letto ;)

infatti nota lo schianto tra 500 e Q7....entrambi 5 stelle. :rolleyes:

Scusa se sono diretto ma quando è troppo è troppo...con quest'altra uscita confermi le tue approssimative capacità mentali, confermi di non aver capito qual'è lo scopo dell'EuroNcap, e confermi di scrivere senza prima informarti adeguatamente.

una segmento B con 5 stelle è ben più sicura.

E' FALSO Non esistono le stelle di "serie A" e le stelle di "serie B". Le stelle sono assegnate a seguito dei risultati registrati dopo lo stesso identico test effettuato allo stesso identico modo e con la medesima velocità da ogni vettura che verificano. Dalla Smart al Cayenne. Quindi la validità delle stelle è la medesima per tutte. In più l'EuroNcap non valuta la sicurezza in assoluto. La sicurissima 500 fa un frontale con un Q7 e ne esce distrutta. La sicurissima (non tanto) Q7 fa un frontale con un tir e ne esce distrutta.

le stelle euroncap valgono SOLO per la categoria dell'auto.
visto che conosci bene il sito dell'euroncap dovresti averlo letto ;)

Ho girato il sito in lungo ed in largo e non ho trovato alcuna indicazione in tal senso. Forse tu ti riferisci a questo:
"Euro NCAP?s frontal impact test simulates a car crashing into another of similar mass and structure. In real life, when two cars collide the vehicle with the higher mass has an advantage over the lighter one. Generally speaking, vehicles with higher structures tend to fare better in accidents than those with lower structures. Therefore, ratings are comparable only between cars of similar mass and with broadly similar structures. Euro NCAP groups cars into the following structural categories: passenger car, MPV, off-roader, roadster and pickup. Within each of those categories, cars which are within 150kg of one another are considered comparable."
Se è cosi a me pare di capire una cosa diversa. Innanzitutto la premessa che l'EuroNcap svolge un tipo di test che simula l'impatto contro vetture di massa analoga. Nella realtà però è chiaro che ci si può scontrare anche con mezzi notevolmente più grossi che generalmente in tale situazione hanno la meglio per questioni di massa. Pertanto precisano che i risultati sono paragonabili solo con vetture con "strutture simili" ed elenca le categorie d'auto in cui si dividono i test e infine aggiunge la considerazione che entro queste categorie e con masse differenti non oltre i 150kg i confronti sono possibili.
Considerato, come dicevo sopra, che i test sono uguali per tutte, è lapalissiano che i risultati siano parimenti efficaci per tutte e diversificati solo in base ai danni che riportano i manichini. Questo messaggio reperibile sul sito dell'ente in questione innanzitutto sta ad indicare come diceva sagittario che nella realtà un incidente tra veicoli di masse notevolmente diverse vede avvantaggiato quello grande, ma non solo. Sta a specificare che i tipi di test che loro svolgono simulano l'impatto con un veicolo di massa e struttura analoga e di conseguenza valutano i danni che riportano i manichini. Mai nessuno, ne sul sito dell'ente ne qui sul forum, ha asserito che dallo scontro fra un utilitaria ed un megasuv quest'ultimo ne esca peggio. Ma serev ad indicare che se una 500 ed un Q7 fanno rispettivamente un frontale, ipotizzo, la prima con un'altra vettura da 1000kg e la seconda con un'altra da 2500kg, in virtù dei danni che hanno riportato i manichini nei test (500 5 stelle, Q7 4 stelle), gli occupanti della 500 escono dall'incidente meglio degli occupanti della Q7. Questo e nient'altro.

infatti nota lo schianto tra 500 e Q7....entrambi 5 stelle. :roll
Come ti dicevo all'inizio, o sei approssimativo, oppure, e non so qual'è peggio, parli senza esserti proprio informato.
Risultati Audi Q7 http://www.euroncap.com/results/audi/q7.aspx
 
blackblizzard ha scritto:
eh hai proprio ragione, sarà per questo che sul mercato automobilistico le auto sono tutte monovolumi. la Ferrari sta pensando di fare la prossima sportiva su base Lancia Phedra, tanto il risultato è il medesimo per ogni genere di vettura.

io ho una coupè da quasi 300 cavalli, però in effetti adesso che ci penso credo che la mia prossima sportiva la prenderò a 7 posti.
lunghe e piatte ho detto non alte e lunghe......non ho detto che le auto sportive ideali sono le monovolumi.......

La ferrari non ha la benchè minima caratteristica simile ad una 500C....e la ferrari l'hai nominata tu eh.
 
Back
Alto