<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500c abarth costa così tanto ? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

500c abarth costa così tanto ?

165 cv sono troppi per una Citycar e dal peso così contenuto. :rolleyes:
A me però la Polo piace! :D

http://static.blogo.it/autoblog/volkswagen-polo-e-golf-gti-worthersee-09-concept-car/big_VolkswagenPoloWrthersee09conceptcar_01.jpg

Non mi sembra che nessuno si giri a guardarla.
Devi considerare che la Polo è un auto "sportiva" senza farsi troppo notare,invece la 500 è più appariscente.
La polo è una sportività "nascosta" come il lusso nella Phaeton

Se non mi sbaglio la Polo di cavalli ne ha 180
 
conan2001 ha scritto:
ma fammi il piacere, io compero un'auto non la sua storia.

dipende... specie se parliamo di auto storiche o di auto di particolare "pregio" (e penso che la 500 abarth C possa entrarci a breve)

non avrei mai detto che il logo "Fiat/Abarth" che era sulle uno Turbo 1a serie o Ritmo adesso abbia quotazioni di 100? (vedi su Baia e simili) :D
 
stilo-bravo_club ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ma fammi il piacere, io compero un'auto non la sua storia.

dipende... specie se parliamo di auto storiche o di auto di particolare "pregio" (e penso che la 500 abarth C possa entrarci a breve)

non avrei mai detto che il logo "Fiat/Abarth" che era sulle uno Turbo 1a serie o Ritmo adesso abbia quotazioni di 100? (vedi su Baia e simili) :D

mi pare che non stiamo parlando di roba storica ma di roba attuale.
 
autofede2009 ha scritto:
raf88 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
non ti sei mai chiesto il motivo per cui centinaia di migliaia di persone hanno acquistato in questi anni una Mini Cooper spendendo, secondo gli accessori, anche di più...?

e avendo un'auto delle stesse dimensioni e notevolmente inferiore dal punto di vista prestazionale alla 500 abarth...?

i gusti son gusti... ;)
No, non me lo sono mai chiesto perchè non ho nessun amico che ha acquistato una mini, però certo vale sempre e comunque lo stesso discorso.

A me mi hanno proposto di acquistarmi una mini, visto che son giovane, ma io spendere quei soldi per un auto che appunto è totalmente legata alla moda, non mi va e non me la sento, con gli stessi soldi infatti ti compri di meglio secondo, me e li i soldi secondo me sono ben spesi perchè non sono legati al fattore moda.

P.S: i gusti son gusti, però appunto c'è un limite a tutto secondo me, non è che solo perchè un auto ti piace allora non devi pensare a quanto esborsare in soldi, indipendentemente se i soldi ce li hai o meno. Io ad esempio anche se dovessi acquistare un cayenne (e quindi i soldi ce li avessi) valuterei attentamente se con quei soldi ci fosse qualcosa di meglio o più grande da comprare.....non so se mi son fatto capire....

se avessi parecchi soldi e a 18 anni avessi avuto la possibilità di avere dei genitori che ti comprano l'auto che vuoi... non avrei avuto problemi a comprarmi una di queste auto di nicchia...

tanto con i soldi qualcosa devi farci... ;)

Guarda me..a 18 anni certe cose non le vedevo proprio..bastavano 4 ruote ed un motore. Stop. Del resto me ne fregavo altamente. La Mini agli esordi la snobbavo alla grande..ma oggi che il fenomeno è scemato un pensierino ce lo farei seriamente. E' carina, e va alla grande. Più passa il tempo e più l'apprezzo. E' bassa? chissenefrega. E' scomoda? tanto mica ci giro l'italia. Ma vuoi mettere i brividi alla schiena quando sgasi e ti aggrappi al volante tra una curva e l'altra?
Peccato costi un fottio anche da usata e che per divertirti adeguatamente devi rivolgerti a motori che bevono un casino. Ecco questo è per me la Mini, e questo è per me una Abarth. Roba che al solo accenderle ti fanno venire quel sorriso da ebete. L'A1 da questo punto di vista, per quanto sciccosa e costosa, leggo che ha una dinamica imbarazzante e quindi resterà tranquillamente tra le vetture che mai prenderò in considerazione.
 
Luigi_82 ha scritto:
Guarda me..a 18 anni certe cose non le vedevo proprio..bastavano 4 ruote ed un motore. Stop. L'A1 da questo punto di vista, per quanto sciccosa e costosa, leggo che ha una dinamica imbarazzante e quindi resterà tranquillamente tra le vetture che mai prenderò in considerazione.

io fino ai 22 anni ho guidato una schifosissima Opel Corsa 1.0 Viva del '97, non la sopportavo proprio più! Poi ho acquistato la mia prima auto.

L'A1 sì che è fatta solo per spennare i polli (o pavoni) :D

gay-pride-sylvia.jpg


1.2 tsi 86 cv versione base con nemmeno clima manuale e cerchi in lega!

Poi per quanto riguarda la S1, quasi diretta concorrente dell'Abarth (anche se leggermente più lunga), non so se sia la stessa cosa, ma mi sembra di aver letto che costerà sui 30.000? (la Giulietta quadrifoglio verde ne costa 29.000) :shock:
 
ferrets ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Guarda me..a 18 anni certe cose non le vedevo proprio..bastavano 4 ruote ed un motore. Stop. L'A1 da questo punto di vista, per quanto sciccosa e costosa, leggo che ha una dinamica imbarazzante e quindi resterà tranquillamente tra le vetture che mai prenderò in considerazione.

io fino ai 22 anni ho guidato una schifosissima Opel Corsa 1.0 Viva del '97, non la sopportavo proprio più! Poi ho acquistato la mia prima auto.
Bel polmone... :D io mi dividevo tra tipo e 106...pensa te.. Che ti sei comprato?

L'A1 sì che è fatta solo per spennare i polli (o pavoni) :D

1.2 tsi 86 cv versione base con nemmeno clima manuale e cerchi in lega!
A Ingolstadt non stanno bene. Hanno portato all'esasperazione il concetto di piccola costosa. Sono riusciti a prezzarla più di una Mini.
Però vuoi mettere...hanno ingaggiato lui..
audi_a1_justin_timberlake_shot_main.jpg


Poi per quanto riguarda la S1, quasi diretta concorrente dell'Abarth (anche se leggermente più lunga), non so se sia la stessa cosa, ma mi sembra di aver letto che costerà sui 30.000? (la Giulietta quadrifoglio verde ne costa 29.000) :shock:

Non ne so nulla..so solo che avrà 180cv e prezzo da ricovero. Ma si sa che ad Audi si concede tutto.
 
autofede2009 ha scritto:
se avessi parecchi soldi e a 18 anni avessi avuto la possibilità di avere dei genitori che ti comprano l'auto che vuoi... non avrei avuto problemi a comprarmi una di queste auto di nicchia...

tanto con i soldi qualcosa devi farci... ;)
Infatti io ho avuto questa possibilità (non a 18 ma a 21 anni) e mi sono fatto prendere una c-max, contrariamente a quanto fanno invece chi è nelle mie stesse condizioni e di età, io bado più alla sostanza che al fattore moda......non per essere critico, ma ho speso gli stessi soldi se non qualcosina di meo di una 500c abarth, certo l'unica cosa che non ha la mia c-max è la coppia del 1400 turbo della 500 cosa che appunto non giustifica comunque il prezzo più alto.
 
MotoriFumanti ha scritto:
La 500 non ha solo la coppia piu alta.
Non puoi paragonare una 500 a una Ford C-Max.
E' COMPLETAMENTE un'altro genere di auto! :rolleyes:
La 500C abarth in più di una c-max ha o potrebbe avere per alcuni l'invidia della coppia più alta e il cambio con le leve al volante senza quello normale, per il resto una c-max o una bravo o una qualsiasi altra macchina di categoria superiore ha tutto quello che la 500C abarth ha. Il fatto che sia una cabrio non penso faccia tanto la differenza, ci sono comunque auto cabrio della stessa categoria.

Sono cosciente che le due auto non si possono paragonare, ma sono anche cosciente che a parità di soldi c'è più "testa" secondo me nel comprare un'auto che vale veramente quei soldi o comunque quella che si avvicina di iù al valore reale.
La c-max in questo caso essendo un'auto di un altra categoria ma comunque più grande per me è preferibile, come qualsiasi altra auto che allo stesso prezzo risulti essere più grande della 500......

Poi ora giusto per essere pignoli, abbiamo detto più volte che la 500 è un'auto che storicamente è stata una moda......ma non per correre quindi l'abarth è un marchio bello di successo e tutto quel che vuoi, ma su una 500 secondo me non è che gli si addice proprio eh.....ogni auto ha il suo posto.
Altrimenti se no di ogni auto potrebbe uscire la versione sportiva, il che invece non è così......
 
MotoriFumanti ha scritto:
165 cv sono troppi per una Citycar e dal peso così contenuto. :rolleyes:
A me però la Polo piace! :D

http://static.blogo.it/autoblog/volkswagen-polo-e-golf-gti-worthersee-09-concept-car/big_VolkswagenPoloWrthersee09conceptcar_01.jpg

Non mi sembra che nessuno si giri a guardarla.
Devi considerare che la Polo è un auto "sportiva" senza farsi troppo notare,invece la 500 è più appariscente.
La polo è una sportività "nascosta" come il lusso nella Phaeton

Se non mi sbaglio la Polo di cavalli ne ha 180
la POLO gti non ha niente a che vedere con l'abrth.

l'abarth è qualcosa di veramente sportivo (fanno pure le gare DTM)

la polo è una citycar con un motore pieno zuppo di CV:

Perpiacere...
 
raf88 ha scritto:
La 500C abarth in più di una c-max ha o potrebbe avere per alcuni l'invidia della coppia più alta e il cambio con le leve al volante senza quello normale, per il resto una c-max o una bravo o una qualsiasi altra macchina di categoria superiore ha tutto quello che la 500C abarth ha. Il fatto che sia una cabrio non penso faccia tanto la differenza, ci sono comunque auto cabrio della stessa categoria.

Sono cosciente che le due auto non si possono paragonare, ma sono anche cosciente che a parità di soldi c'è più "testa" secondo me nel comprare un'auto che vale veramente quei soldi o comunque quella che si avvicina di iù al valore reale.
La c-max in questo caso essendo un'auto di un altra categoria ma comunque più grande per me è preferibile, come qualsiasi altra auto che allo stesso prezzo risulti essere più grande della 500......

Poi ora giusto per essere pignoli, abbiamo detto più volte che la 500 è un'auto che storicamente è stata una moda......ma non per correre quindi l'abarth è un marchio bello di successo e tutto quel che vuoi, ma su una 500 secondo me non è che gli si addice proprio eh.....ogni auto ha il suo posto.
Altrimenti se no di ogni auto potrebbe uscire la versione sportiva, il che invece non è così......

ma chi se ne frega delle mode, con la 500 abarth hai in mano una sportivetta per divertirti sempre, con la cmax una monovolume da passeggio, ma scherziamo??
 
stilo-bravo_club ha scritto:
ferret ha scritto:
"made in" significa prodotto in

confermo che la traduzione letterale "made in" significa prodotto in... ma in questi ultimi anni il significato di "made in Italy" si è un attimino più allargato dalla pura traduzione letterale...

ps. i cinesi per ora mettono il capitale, non hanno effettuato nessuna modifica, in futuro si vedrà ...

in ogni caso spero di vederti in prima fila con la bandiera cinese, dato che per correttezza tutti e tutte (dato che anche la C30 piace alle donne) devono sapere che i soldi adesso arrivano dal sol levante... mica vorrai che si sappia solo che la 500 è prodotta in Polonia? ...poi dovresti fare la stessa cosa per tutte le case che non producono dove si pensa... così per correttezza e fare informazione completa :D

Perdonami ma stai facendo un po' di confusione ..... i soldi arrivano dai Cinesi e non dai Giapponesi :)

Poi che la 500 sia polacca penso che ormani lo sappiano tutti mentre la Volvo, ad oggi, produce in Svezia ed in Belgio ..... correggimi se sbaglio.
 
Swift1988 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
165 cv sono troppi per una Citycar e dal peso così contenuto. :rolleyes:
A me però la Polo piace! :D

http://static.blogo.it/autoblog/volkswagen-polo-e-golf-gti-worthersee-09-concept-car/big_VolkswagenPoloWrthersee09conceptcar_01.jpg

Non mi sembra che nessuno si giri a guardarla.
Devi considerare che la Polo è un auto "sportiva" senza farsi troppo notare,invece la 500 è più appariscente.
La polo è una sportività "nascosta" come il lusso nella Phaeton

Se non mi sbaglio la Polo di cavalli ne ha 180
la POLO gti non ha niente a che vedere con l'abrth.

l'abarth è qualcosa di veramente sportivo (fanno pure le gare DTM)

la polo è una citycar con un motore pieno zuppo di CV:

Perpiacere...

Le gare DTM ??? Mi sfugge questo dettaglio
 
Swift1988 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
165 cv sono troppi per una Citycar e dal peso così contenuto. :rolleyes:
A me però la Polo piace! :D

http://static.blogo.it/autoblog/volkswagen-polo-e-golf-gti-worthersee-09-concept-car/big_VolkswagenPoloWrthersee09conceptcar_01.jpg

Non mi sembra che nessuno si giri a guardarla.
Devi considerare che la Polo è un auto "sportiva" senza farsi troppo notare,invece la 500 è più appariscente.
La polo è una sportività "nascosta" come il lusso nella Phaeton

Se non mi sbaglio la Polo di cavalli ne ha 180
la POLO gti non ha niente a che vedere con l'abrth.

l'abarth è qualcosa di veramente sportivo (fanno pure le gare DTM)

la polo è una citycar con un motore pieno zuppo di CV:

Perpiacere...
Tanto per capire .... sulla Polo hanno solo pompato il motore lasciando il resto invariato come sulle più tranquille sorelle?

Mah ..... dubito che sia cosi.

La 500 Abarth è più vistosa ma questo non significa che sia più sportiva ...... andrebbero provate da mani esperte e poi commentare quello che ne viene fuori.
 
ilSagittario ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
ferret ha scritto:
"made in" significa prodotto in

confermo che la traduzione letterale "made in" significa prodotto in... ma in questi ultimi anni il significato di "made in Italy" si è un attimino più allargato dalla pura traduzione letterale...

ps. i cinesi per ora mettono il capitale, non hanno effettuato nessuna modifica, in futuro si vedrà ...

in ogni caso spero di vederti in prima fila con la bandiera cinese, dato che per correttezza tutti e tutte (dato che anche la C30 piace alle donne) devono sapere che i soldi adesso arrivano dal sol levante... mica vorrai che si sappia solo che la 500 è prodotta in Polonia? ...poi dovresti fare la stessa cosa per tutte le case che non producono dove si pensa... così per correttezza e fare informazione completa :D

Perdonami ma stai facendo un po' di confusione ..... i soldi arrivano dai Cinesi e non dai Giapponesi :)

Poi che la 500 sia polacca penso che ormani lo sappiano tutti mentre la Volvo, ad oggi, produce in Svezia ed in Belgio ..... correggimi se sbaglio.

giusto così
 
Back
Alto