G5 ha scritto:L'essere "sfiziosa" è una caratteristica tecnica premiante per pagare di più?
blackblizzard ha scritto:in america non è andata poi così male sai? almeno agli inizi
sbagliato. per la Beetle ci fu un'attesa spasmodica, e all'apertura delle prenotazioni ci fu un certo successo. MA, e qui viene il bello (o il brutto) i parecchi si pentirono subito. la VW ammise che ci fu un periodo in cui le disdette superarono i nuovi ordini! quindi nel giro di pochi mesi, si è passati da una lista d'attesa di mesi e mesi, alle VERE km zero, ovvero esemplari giacenti nei saloni perché invendutialkiap ha scritto:La New Beetle ebbe un buon successo agli inizi... 11 anni fa!
VW per una volta si è comportata come Fiat: ha totalmente abbandonato un modello nonostante sia stato ben accolto, basti pensare che è sostanzialmente una Golf 4a generazione
stratoszero ha scritto:In questa querelle OT sulle vendite della new beetle, c'è qualcuno che conosce i numeri, così magari commentiamo dei fatti, anzichè le nostre rispettabilissime impressioni?
quella delle disdette che superarono i nuovi ordini fu un'ammissione della stessa VW...stratoszero ha scritto:In questa querelle OT sulle vendite della new beetle, c'è qualcuno che conosce i numeri, così magari commentiamo dei fatti, anzichè le nostre rispettabilissime impressioni?
stratoszero ha scritto:EdoMC ha scritto:Io, invece, ho avuto un'impressione differente riguardo alla fruibilità. Siamo andati in montagna io e altri due amici, con la 500 1.4 Lounge di uno di loro, e abbiamo dovuto abbattere uno dei due sedili posteriori per far stare gli zaini e le scatole con gli scarponi! inoltre, lo spazio interno, almeno dal sedile posteriore che ho occupato (se non guido io mi mandano dietro perchè sono 1.70 m. scarso), non mi è sembrato enorme, sia a livello di spazio per le gambe, sia sopra la testa. Premesso che io non comprerei mai una macchina così piccola e che non mi sono mai piaciute le due volumi, rtengo che la sensazioe di "ben fatto" all'interno della city-car torinese venga ampiamente percepita da chiunque ci salga, ma ci sono molte cose, a livello puramente funzonale, che me la farebbero scartare a priori: il bagagliaio ancora più piccolo rispetto a quello della Panda, il volante bianco (immagino si sporchi solo a guardarlo), e, in genrale, tutti i materiali che percepisco come "delicati". A quella cifra, mi orienterei sicuramente su qualcosa di più funzionale.
La 500 ha i suoi pregi (come il design, la personalità, le finiture) e i suoi difetti (come l'abitabilità posteriore ed il bagagliaio).
Dal punto di vista puramente funzionale, è senz'altro più indicata una Panda. Ma mi sembra la scoperta dell'acqua calda... :?
EdoMC ha scritto:Ovviamente ho espresso un mio parere riguardo a cosa sceglierei io, che, sinceramente, non acquisterei mai una city car, nè la 500 nè la Panda (mio nonno ha una Panda non vedo tutta questa decantata versatilità, ha un bagagliaio minuscolo e non ha nemmeno lo schienale posteriore frazionato!). LA versatilità dellauto non è una mia priorità, guido una cabrio-coupé a 3 porte, ma, in caso di unica auto a disposizione, sono un talebano del bagagliaio, che deve essere almeno discreto (tipo i 440 litri della mia sono già soddisfacenti). La 500 assolve egregiamente la funzione di seconda automobile o di veicolo per il figlio neopatentato (anche se, dovessi prendere una macchina a mio figlio, mi orienterei su una "tuttofare" economica, come una Grande Punto o Punto Classic)
mafalda ha scritto:in 3 anni sulla 500 si è scritto di tutto e di più. l'ultimo thread che critica i commenti positivi sul nuovo motore. e così mi son venute alcune "frasi celebri" lette qui (le scrivo così, crude, i miei commenti in calce)
1. è una panda ricarrozzata
2/a costa troppo
2/b la mini è meglio
3. costa 20.000? (scritta al lancio, nel 2007)
4. non è da considerarsi italiana, la fanno in polonia
5 non è vero che un successo, non vende, è la fiat che allunga volontariamente i tempi di consegna per far credere il contrario
6 ci sono migliaia di esemplari inveduti fermi da mesi (scritta ad inizio 2008)
7 le 5 stelle ncap non servono a nulla se sbatti con un camion
8 (caso revisioni belgio) vi duole che sia uscita fuori la VERITA'!
9/a (caso standard 500/usa) alla fiat sta più a cuore la sicurezza degli americani che non la nostra
9/b le modifiche per gli usa dimostrano che la 50 non è sicura
chi ne dovesse ricordare altre le posti qui!
commenti:
1. c'è ancora qualcuno che insiste.... :lol: :lol: :
2. certo perché la (ottima) mini te la regalano: a parità di motore +3.000?! ho notato come i fan di mini e smart siano grandi nemici della 500!
3. al lancio costava al max 14.500....
4. che pena!
5. detta da morbius, mi son morto dalle risate
6. detta da non so chi, i soliti noti sposarono la sua causa
7. pura demagogia. in germania l'hanno preso in parola però, schiantandola contro una Q7 (nel pietoso tentativo di far pubblicità al mammut audi che aveva mancato le 5 stelle)
8. detta da acle, con un tono assolutistico da Fine del Mondo!
9. demagogia, tutti i costruttori si adeuano alle norme vigenti dei vari mercati, da sempre
sangue cattivo? ho aperto questo thread per ridere!99octane ha scritto:E' inutile stare a concentrarsi troppo sul singolo caso. Poi ci si fa il sangue cattivo e basta. Alla fine e' l'assieme della partecipazione di un dato forumita al forum che risalta.
E sappiamo tutto quali sono gli osservatori imparziali, chi ha quale debolezza in quale settore, e chi e' un tifosetto sfigato che sfoga online le sue frustrazioni.
Stai a farti il sangue cattivo su questo?
Dai, che c'e' gia' da skiattare per il caldo...
![]()
Non io. Amo la Mini ma mi piace moltissimo anche la 500. Sono due ottime auto.mafalda ha scritto:in 3 anni sulla 500 si è scritto di tutto e di più. l'ultimo thread che critica i commenti positivi sul nuovo motore. e così mi son venute alcune "frasi celebri" lette qui (le scrivo così, crude, i miei commenti in calce)
1. è una panda ricarrozzata
2/a costa troppo
2/b la mini è meglio
3. costa 20.000? (scritta al lancio, nel 2007)
4. non è da considerarsi italiana, la fanno in polonia
5 non è vero che un successo, non vende, è la fiat che allunga volontariamente i tempi di consegna per far credere il contrario
6 ci sono migliaia di esemplari inveduti fermi da mesi (scritta ad inizio 2008 )
7 le 5 stelle ncap non servono a nulla se sbatti con un camion
8 (caso revisioni belgio) vi duole che sia uscita fuori la VERITA'!
9/a (caso standard 500/usa) alla fiat sta più a cuore la sicurezza degli americani che non la nostra
9/b le modifiche per gli usa dimostrano che la 50 non è sicura
10. Negli USA costa troppo
chi ne dovesse ricordare altre le posti qui!
commenti:
1. c'è ancora qualcuno che insiste.... :lol: :lol: :
2. certo perché la (ottima) mini te la regalano: a parità di motore +3.000?! ho notato come i fan di mini e smart siano grandi nemici della 500!
Lo disse il tifosetto con la concessionaria... dai, quello che ne sparava di ogni... cavolo, non mi viene il nome!3. al lancio costava al max 14.500....
4. che pena!
5. detta da morbius, mi son morto dalle risate
6. detta da non so chi, i soliti noti sposarono la sua causa
Quest'ultima sparata da The Frog, subito sputtanato (come al solito) quando s'e' visto che negli USA costa MENO... (epperforza, hanno l'IVA al 5% o allo 0% sulle auto, sicche' anche fatti i conti di spese di trasporto e sdoganamento, costa meno che a comprarla nel nostro stato ladro di merda)!7. pura demagogia. in germania l'hanno preso in parola però, schiantandola contro una Q7 (nel pietoso tentativo di far pubblicità al mammut audi che aveva mancato le 5 stelle)
8. detta da acle, con un tono assolutistico da Fine del Mondo!
9. demagogia, tutti i costruttori si adeuano alle norme vigenti dei vari mercati, da sempre
10/a e sti c***i?
10/b il prezzo è congruo a quello della principale rivale europea
mafalda ha scritto:la Q7 aveva mancato le 5 stelle, quindi hanno provato a farle pubblicità, usando la 500 come cassa di risonanza.mac128bit ha scritto:fare il tifo per una marca o l'altra non so cosa possa portare.
Me lo chiedo, visto che non siamo ad una riunione di Confindustria
500, secondo me, molto azzeccata come prodotto, forse la migliore Fiat da diversi anni a questa parte. Buono il design e il posizionamento di mercato.
Dietrologia: era un'auto per tutti, specialmente entry level, ora è trendy con conseguente costo ed orpelli.
Hanno cambiato posizionamento al prodotto, tutto qui.
Q7-500 visto il video, no comment sulla propaganda sfacciata da parte dell'Audi. Mi sono chiesto però se è il caso di comprare un mastodonte del genere, visto che se sbaglio posso uccide qualcuno in un utilitaria.
Dipende come si legge![]()
i krukki avevano fattto la stessa cosa per la smart, scontrandola con una 600.
altro test dall'esito a dir poco scontato
Divergent - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa