Io, invece, ho avuto un'impressione differente riguardo alla fruibilità. Siamo andati in montagna io e altri due amici, con la 500 1.4 Lounge di uno di loro, e abbiamo dovuto abbattere uno dei due sedili posteriori per far stare gli zaini e le scatole con gli scarponi! inoltre, lo spazio interno, almeno dal sedile posteriore che ho occupato (se non guido io mi mandano dietro perchè sono 1.70 m. scarso), non mi è sembrato enorme, sia a livello di spazio per le gambe, sia sopra la testa. Premesso che io non comprerei mai una macchina così piccola e che non mi sono mai piaciute le due volumi, rtengo che la sensazioe di "ben fatto" all'interno della city-car torinese venga ampiamente percepita da chiunque ci salga, ma ci sono molte cose, a livello puramente funzonale, che me la farebbero scartare a priori: il bagagliaio ancora più piccolo rispetto a quello della Panda, il volante bianco (immagino si sporchi solo a guardarlo), e, in genrale, tutti i materiali che percepisco come "delicati". A quella cifra, mi orienterei sicuramente su qualcosa di più funzionale.