<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 mjet 95cv VS Panda mjet 75cv?? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

500 mjet 95cv VS Panda mjet 75cv??

stratoszero ha scritto:
hai un?idea dell?erogazione di un motore molto diversa dalla mia e da quella degli autori di tutti i post che ho letto sulla GP 75 cv negli ultimi 6 anni

Sotto i 2000giri il 75 della Punto a mio parere è vuoto, riprendere riprende, con molti secondi riprende, ma se stai in salita a 1500 in 3à ti conviene scalare perche si sente che il motore sta a suo agio solo sopra i 2000.
Perche ho l'idea che non rende sotto? Perche guido le Vw che sotto spingono ;)
 
crifa10 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Quanto al motore non preoccuparti io guido spesso la Idea M-Jet 69 cv della madre della mia raga, nessun problema col dpf e la macchina camminicchia, ;)

Allora riguardo al problema degrado olio causa DPF sul 75cv andiamo a leggere questo qua, su 500 sembra sia una congiura:

http://www.cinquecentisti.com/forum/1-3-mjet/11941-aggiornamento-per-precoce-degrado-olio-motore.html?searchid=

E sulla panda? Sara uguale immagino, se il motore è lo stesso

non so cosa risponderti, personalmente ho avuto un'esperienza positiva con la Idea 69 cv che credo sarebbe perfetta con l'attuale 95. Io prederei la 500 sport come ti dissi, poi vedi un po in base al vostro budget e alle vostre esigenze ;)
 
crifa10 ha scritto:
Sotto i 2000giri il 75 della Punto a mio parere è vuoto, riprendere riprende, con molti secondi riprende, ma se stai in salita a 1500 in 3à ti conviene scalare perche si sente che il motore sta a suo agio solo sopra i 2000.
Perche ho l'idea che non rende sotto? Perche guido le Vw che sotto spingono ;)

Tutto è relativo: se pretendi di accelerare con un 1.2 di indole tranquilla su un corpo vettura di segmento B, a partire da 1500 giri/min. in salita...
 
Fosse per me piazzerei il 95cv sulla Panda, in odo da avere un auto economica, versatile e pratica come la Panda con un supermotore, comunque delle foto in anteprima che si vedono della Panda nuovo modello anno 2012, secondo me la linea esterna è peggiorata, meno razionale e internamente fa proprio schifo a mio parere, il bello è che ci monteranno il 95cv sulla nuova
 
se monti il 95 cavalli sulla panda si capotta. hai mai guidato una panda? per farla stare in strada la 100hp l'hanno ribassata e montato cerchi enormi... su, siamo seri lapanda è l'utilitaria per eccellenza e non ha bisogno di 95 cavalli . i 75 con la coppia del diesel sono già un signor motore per un auto fatta in questo modo e con le gomme che ha la panda.
 
3x2 ha scritto:
se monti il 95 cavalli sulla panda si capotta. hai mai guidato una panda? per farla stare in strada la 100hp l'hanno ribassata e montato cerchi enormi... su, siamo seri lapanda è l'utilitaria per eccellenza e non ha bisogno di 95 cavalli . i 75 con la coppia del diesel sono già un signor motore per un auto fatta in questo modo e con le gomme che ha la panda.

immagino, penso che la 500 sia molto più piazzata e stabile e mig,liore come tenuta, bho forse sara la carrozzeria che mi ispira tutto cio, non so se sotto il vestito è effettivamente valida come dinamica
 
crifa10 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
crifa10 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Ehi, ma tu non abiti nei pressi di Macerata?

Si, cosa ne sai tu?

so, so

immagino ci siamo conosciuti su qualche forum o cmq sia su internet? oppure dal vivo dici?

Sei stato grande protagonista della sezione VW di questo forum, ci hai narrato della Golf IV 115cv, della Golf v 2.0 TDI 4x4 dai consumi d'olio abnormi della tua ex Laura, della tua Seat Ibiza 1.9 TDI 100 cv portata a 160 cv, hai messo on line il video della Ibiza dove sfrecciavi ad oltre 200 km/h, hai polemizzato sulla bontà dei dischi al retrotreno della Golf III che avevi tempo fa che hai sostituito agli originali tamburi con grande giovamento...
poi il tuo nick è sempre lo stesso...
quindi, BENTORNATO! :p
 
nickymartin ha scritto:
Sei stato grande protagonista della sezione VW di questo forum, ci hai narrato della Golf IV 115cv, della Golf v 2.0 TDI 4x4 dai consumi d'olio abnormi della tua ex Laura, della tua Seat Ibiza 1.9 TDI 100 cv portata a 160 cv, hai messo on line il video della Ibiza dove sfrecciavi ad oltre 200 km/h, hai polemizzato sulla bontà dei dischi al retrotreno della Golf III che avevi tempo fa che hai sostituito agli originali tamburi con grande giovamento...
poi il tuo nick è sempre lo stesso...
quindi, BENTORNATO! :p

Che memoria! Inoltre quella cazzo di Golf 4motion 140 faceva dai 10.5 ai 13 al litro, che bidone di motore! Consumava circa un 30% in più rispetto ad un comune 1.9TDI 100-115-130, ti ricordi proprio di tutto eh, l'abbiamo ancora la Golf 115 con 290mila km, e anche la Passat 130 con 330mila km, e la mia Ibiza 100 portata a 160-170 con turbo, iniettori, collettori asp 150, intercoler frontale cupra, centralina 130 mappata, tolti centrale e catalizzatore e 210mila km.
Ah la ragaza è una nuova ovviamente :D non troia si spera, e va in bici
 
crifa10 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Sei stato grande protagonista della sezione VW di questo forum, ci hai narrato della Golf IV 115cv, della Golf v 2.0 TDI 4x4 dai consumi d'olio abnormi della tua ex Laura, della tua Seat Ibiza 1.9 TDI 100 cv portata a 160 cv, hai messo on line il video della Ibiza dove sfrecciavi ad oltre 200 km/h, hai polemizzato sulla bontà dei dischi al retrotreno della Golf III che avevi tempo fa che hai sostituito agli originali tamburi con grande giovamento...
poi il tuo nick è sempre lo stesso...
quindi, BENTORNATO! :p

Che memoria! Inoltre quella cazzo di Golf 4motion 140 faceva dai 10.5 ai 13 al litro, che bidone di motore! Consumava circa un 30% in più rispetto ad un comune 1.9TDI 100-115-130, ti ricordi proprio di tutto eh, l'abbiamo ancora la Golf 115 con 290mila km, e anche la Passat 130 con 330mila km, e la mia Ibiza 100 portata a 160-170 con turbo, iniettori, collettori asp 150, intercoler frontale cupra, centralina 130 mappata, tolti centrale e catalizzatore e 210mila km.
Ah la ragaza è una nuova ovviamente :D non troia si spera, e va in bici

Non dimentichiamo gli ammo Bilstein dell'Ibiza, dimensionati per le esigenze prestazionali del tuo piede.
Ma per la revisione come fai? Amici compiacenti, eh?
Cmq per il motore mi è piaciuto senz'altro il MJ 95 cv, va forte per la sua cilindrata, non durerà quanto il 1.9 TDI della Ibiza/Golf/Passat, ma ha una spinta sconosciuta alla concorrenza in quella cilindrata.
La 500 è più bella della Panda, inutile discutere, bisognerebbe trovare un usato con pochi km. d'occasione, la Panda è funzionale, ma ad esempio a me non è mai piaciuta...
 
crifa10 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Sei stato grande protagonista della sezione VW di questo forum, ci hai narrato della Golf IV 115cv, della Golf v 2.0 TDI 4x4 dai consumi d'olio abnormi della tua ex Laura, della tua Seat Ibiza 1.9 TDI 100 cv portata a 160 cv, hai messo on line il video della Ibiza dove sfrecciavi ad oltre 200 km/h, hai polemizzato sulla bontà dei dischi al retrotreno della Golf III che avevi tempo fa che hai sostituito agli originali tamburi con grande giovamento...
poi il tuo nick è sempre lo stesso...
quindi, BENTORNATO! :p

Che memoria! Inoltre quella cazzo di Golf 4motion 140 faceva dai 10.5 ai 13 al litro, che bidone di motore! Consumava circa un 30% in più rispetto ad un comune 1.9TDI 100-115-130, ti ricordi proprio di tutto eh, l'abbiamo ancora la Golf 115 con 290mila km, e anche la Passat 130 con 330mila km, e la mia Ibiza 100 portata a 160-170 con turbo, iniettori, collettori asp 150, intercoler frontale cupra, centralina 130 mappata, tolti centrale e catalizzatore e 210mila km.
Ah la ragaza è una nuova ovviamente :D non troia si spera, e va in bici
:D
 
crifa10 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Sei stato grande protagonista della sezione VW di questo forum, ci hai narrato della Golf IV 115cv, della Golf v 2.0 TDI 4x4 dai consumi d'olio abnormi della tua ex Laura, della tua Seat Ibiza 1.9 TDI 100 cv portata a 160 cv, hai messo on line il video della Ibiza dove sfrecciavi ad oltre 200 km/h, hai polemizzato sulla bontà dei dischi al retrotreno della Golf III che avevi tempo fa che hai sostituito agli originali tamburi con grande giovamento...
poi il tuo nick è sempre lo stesso...
quindi, BENTORNATO! :p

Che memoria! Inoltre quella cazzo di Golf 4motion 140 faceva dai 10.5 ai 13 al litro, che bidone di motore! Consumava circa un 30% in più rispetto ad un comune 1.9TDI 100-115-130 , ti ricordi proprio di tutto eh, l'abbiamo ancora la Golf 115 con 290mila km, e anche la Passat 130 con 330mila km, e la mia Ibiza 100 portata a 160-170 con turbo, iniettori, collettori asp 150, intercoler frontale cupra, centralina 130 mappata, tolti centrale e catalizzatore e 210mila km.
Ah la ragaza è una nuova ovviamente :D non troia si spera, e va in bici

Non partecipai a quella discussione quindi non posso ricordarne nulla, tantomeno voglio risvegliare in te ricordi poco piacevoli (se ben ho capito), mi soffermo solo un secondo su quanto ho evidenziato.
Io la Golf 5 4motion non l'ho mai provata, ma la TDi 140 TA si e quel motore mi sembra tutt'altro che un bidone. E come consumi, tenendo conto della potenza del motore e della trazione integrale, quelli che hai scritto non sono affatto esagerati, tutt'altro! Non puoi certo confrontarli con quelli delle 1.9 meno potenti (soprattutto se con sola TA).

Saluti
 
ciao la panda è senza dubbio una scelta più razionale ed economica...però io lascerei perdere l'allestimento my life, povero (specchi non in tinta, niente tasche sui sedili, niente vano portaoggetti, niente contagiri) e punterei al più equilibrato dynamic....

il MJ 75Cv sulla panda è perfetto, brillante e parco....facci sapere
 
Back
Alto