crifa10 ha scritto:Salve, la mia ragazza vuole comprarsi l'auto nuova, puntando a un diesel, auto piccola e dai bassi consumi e che costi pure poco, ci sta la Panda, stiamo valutando la 1.3 mjet 75cv MyLife che è molto conveniente con clima di serie viene 10.000? nuova, oppure la più bella ma meno pratica e costosissima 500 1.3 mjet 95cv Pop e senza troppi accessori viene a costare 15.000 euro.
Mi sono informato sulla 500 che il vecchio 75cv dava enormi noie a causa del DPF perche ogni 4-5mila km si accendeva la spia di olio esaurito perche alla rigenerazione del filtro andava il gasolio nell'olio, rendendo l'olio di pessima qualità, per fortuna col 95cv hanno risolto. Con la Panda col 75cv DPF come siamo messi con le rogne da dpf? Come consumi siamo li tra 500 e Panda? I tempi d'attesa per 500? e Per Panda? L'erogazione?
So che il 95cv della 500 denominata multijet II dicono che l'erogazione sotto i 2000giri è vuota e sopra va bene (non vuotissima ben oltre i 2000giri come i vecchi 90cv delle prime GPunto) ma l'erogazione della Panda 75cv com'è? va meglio di queste sotto i 2000giri? Lo chiedo perche la ragazza viaggia molto tranquilla privilegiando i consumi e gira bassa di regimi
Con gli stessi soldi della 500 puoi fargli comprare la nuova Ypsilon con il mj da 95cv. E' piu spaziosa e con maggiore baule delle altre.
In alternativa c'e' anche la Ypsilon a 3 porte che e' proposta con sconti molto interessanti.