Buonasera,
mi chiamo Andrea Dalino e Vi scrivo per descriverVi la situazione in cui mi trovo.
Sabato pomeriggio 31 ottobre la mia macchina (una fiat 5oo 1.3 multijet, dicembre 2007, targata DM 361 NM) ha avuto un guasto; ho chiamato l?assistenza e loro hanno provveduto a contattare il carro attrezzi che ha rimorchiato la vettura presso il MirafioriVillage.
Il guasto riscontrato è grave, tanto da comportare la sostituzione del motore (preventivo circa 5.000 euro).
Il guasto sostengono non sia coperto dalla garanzia poiché la centralina dell?autovettura ha rilevato che ho percorso circa 200 Km con la spia dell?olio accesa e questo ha portato all?autocombustione del motore che ha girato a 6200 giri/minuto per oltre un minuto nonostante avessi tolto le chiavi dal quadro.
E? vero, sabato mattina si è accesa la spia in autostrada al rientro a casa da Cesena, dove ha sede il Franchising SoloAffiti per cui lavoro: gli stessi loghi aziendali sono riportati sulla vettura come mezzo pubblicitario.
In quel momento cosa potevo fare?
Ho pensato che, appena fossi rientrato a torino avrei portato la macchina in officina come tutte le volte precedenti (l?ultima è stata la prima settimana di ottobre); ma non ne ho avuto il tempo!
La seconda domanda è come sia possibile chiedermi dei danni per un motore che da 2 anni, sin dal momento del mio acquisto, ha sempre riportato lo stesso guasto, ovvero cambiare l?olio del motore?
Nell?ultimo anno, ogni 34 settimane (immagini quante ore di lavoro io abbia perso per questo motivo ed i disagi conseguenti), ho dovuto portare in officina la macchina (officina della concessionaria TorinoAuto) a cambiare l?olio del motore che viene deteriorato dal mal funzionamento del filtro anti-particolato; inoltre lo stesso guasto, che ha causato il fermo della macchina sabato scorso, è avvenuto proprio presso l?officina di TorinoAuto il giorno 01122008 con la differenza che in quell?occasione sono riusciti a fermare il motore.
Inoltre il responsabile dell?officina del MotorVillage mi ha informato del fatto che, quando a loro si presenta il problema del cambiare l?olio motore in seguito al suo deterioramento dovuto dal filtro anti-particolato, non solo sostituiscono l?olio, ma allo stesso tempo tengono la macchina mezza giornata per effettuare tutti i controlli elettronici del caso ed eseguono la pulizia/rigenerazione del filtro: presso TorinoAuto questo non avveniva, mi cambiavano solo e semplicemente l?olio come può essere dimostrato dalle schede tecniche degli interventi fatti; a cosa è dovuta questa differente procedura?
Il customer care mi ha inviato una lettera con cui sotiene che la macchina non è in garanzia poiché non ho rispettato il programma di manutenzione: non mi è stato mai prospettato nessun programma di manutenzione particolare, mentre sono innumerevoli le volte che ho fatto cambiare l?olio motore (15 VOLTE IN 18 MESI e la macchina ha 20.000 km)!!
Questo mal funzionamento non è stato MAI dovuto ad una mia negligenza (ho sempre provveduto alla regolare manutenzione dell?auto), ma è sempre stato una singolarità della macchina stessa; tanto è vero che FiatAuto ha sempre provveduto a rimborsarmi il cambio dell?olio ogni mese (sig.ra Gerbino, customer care, tel. 011.0035149) ed ha provveduto a sostituire la macchina con un?altra nuova (già consegnata presso TorinoAuto, ma bloccata poiché non accetto di riparare il guasto a mie spese) proprio perché quella in mio possesso è difettosa!!!
Tutto ciò che scrivo è ovviamente dimostrabile.
Sono molto deluso ed amareggiato per come sono stato trattato: 2 anni di disagi e tempo perso, sottratto al mio lavoro, per seguire un difetto congenito della vettura con il risultato finale che mi chiedono di pagare i danni, pari a circa 5.000 euro, per una macchina che non ha MAI funzionato bene.
Diffondete!!!