modus72
0
Ti metti in autostrada mezzo mt dietro un Ducato furgonato...Luigi_82 ha scritto:Fantastica, vorrei capire come si fa![]()
Ti metti in autostrada mezzo mt dietro un Ducato furgonato...Luigi_82 ha scritto:Fantastica, vorrei capire come si fa![]()
modus72 ha scritto:Ti metti in autostrada mezzo mt dietro un Ducato furgonato...Luigi_82 ha scritto:Fantastica, vorrei capire come si fa![]()
Che domande... dipende se piove o no....Luigi_82 ha scritto:modus72 ha scritto:Ti metti in autostrada mezzo mt dietro un Ducato furgonato...Luigi_82 ha scritto:Fantastica, vorrei capire come si fa![]()
Si ma con capote aperta o chiusa?![]()
modus72 ha scritto:Bho... Effettivamente ha un discreto giro di mezzi.Luigi_82 ha scritto:modus72 ha scritto:http://www.spritmonitor.de/en/user/savefuel.html
A me questo pare un patito della guida economica...
Vorrei capire se lo fa x lavoro o cosa... :lol:
Però uno che riesce a far più di 20km/l con una Golf 1.8 dell'83...
Luigi_82 ha scritto:sumotori64 ha scritto:quindi, tirando le somme, una bella KA 1.3 Titanium Plus TDci 75cv (senza DPF!) mette tutti d'accordo e a 12.000 eur chiavi in mano rimane la vera alternativa alla "500" : più brio e meno consumi (rispetto al 0.9 TwinAir) ad un prezzo equo
e la piena affidabilità meccanica.
Giusto tu potevi partorire una simile frase.
Eppure hai un età considerevole.
beh che vada di più è abbastanza inverosimile; che sia più affidabile, beh se io dovessi scommettere punterei di sicuro sulla Ka..Punto83 ha scritto:Luigi_82 ha scritto:sumotori64 ha scritto:quindi, tirando le somme, una bella KA 1.3 Titanium Plus TDci 75cv (senza DPF!) mette tutti d'accordo e a 12.000 eur chiavi in mano rimane la vera alternativa alla "500" : più brio e meno consumi (rispetto al 0.9 TwinAir) ad un prezzo equo
e la piena affidabilità meccanica.
Giusto tu potevi partorire una simile frase.
Eppure hai un età considerevole.
e che frase...una Ka da 75cv che va di piu' di una 500 TwinAir e ha piu' affidabilita' meccanica... :lol: :lol: l'avra' trovata nelle patatine questa fesseria...
la base è la stessa, il costruttore pure, ma se io mi domando se scommettere sull'affidabilità di un motore ultracollaudato con tecnologia consolidata oppure su quella di uno appena uscito con tecnologia innovativa, beh direi che la risposta venga da sè...S-edge ha scritto:Peccato che la base è la stessa.![]()
Luigi_82 ha scritto:Tutto vero, cosi com'è vero che ormai di rotture "meccaniche" nelle auto moderne se ne registrano veramente poche anche sulle novità assolute. Spesso i problemi si rinvengono nella componentistica ausiliaria e/o nell'elettronica.
Poi è ovvio che il difetto è sempre dietro l'angolo...basti pensare alla turbina di un motore come il 1,5 dci, stracollaudato e venduto in milioni di esemplari, che ti molla all'improvviso. Conan docet.
Cmq sumotori soffre di "Polite" acuta.
modus72 ha scritto:beh che vada di più è abbastanza inverosimile; che sia più affidabile, beh se io dovessi scommettere punterei di sicuro sulla Ka..Punto83 ha scritto:Luigi_82 ha scritto:sumotori64 ha scritto:quindi, tirando le somme, una bella KA 1.3 Titanium Plus TDci 75cv (senza DPF!) mette tutti d'accordo e a 12.000 eur chiavi in mano rimane la vera alternativa alla "500" : più brio e meno consumi (rispetto al 0.9 TwinAir) ad un prezzo equo
e la piena affidabilità meccanica.
Giusto tu potevi partorire una simile frase.
Eppure hai un età considerevole.
e che frase...una Ka da 75cv che va di piu' di una 500 TwinAir e ha piu' affidabilita' meccanica... :lol: :lol: l'avra' trovata nelle patatine questa fesseria...
venanziomix ha scritto:la mia bravo che ha 150(ad essere stretto di manica) :lol: cavalli e 13 quintali fa i 12 di media e non e' multiair, come e' possibile che la 500 faccia anch'essa appena i 12?
Luigi_82 ha scritto:Il problema non è il bicilindrico che in quanto tale consuma a seconda di come lo si usa ma piuttosto il fatto che come ogni motore turbo benzina è sensibilissimo a come viene trattato.
Cmq i 12km/l della Bravo di Venanzio sono abbastanza veritieri. Li ho riscontrati da più parti. Le riviste spesso registravano gli 11.
conan2001 ha scritto:Luigi_82 ha scritto:Il problema non è il bicilindrico che in quanto tale consuma a seconda di come lo si usa ma piuttosto il fatto che come ogni motore turbo benzina è sensibilissimo a come viene trattato.
Cmq i 12km/l della Bravo di Venanzio sono abbastanza veritieri. Li ho riscontrati da più parti. Le riviste spesso registravano gli 11.
non solo i turbo benzina.
anche quello della mia panda è molto sensibile al piede.
Temugin73 - 20 ore fa
cuorern - 18 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa