<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 0.9 TwinAir 85cv: 6,8 L/100km | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

500 0.9 TwinAir 85cv: 6,8 L/100km

modus72 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
sì, ok, va bene tutto: ma la domanda che rimane sul tappeto, imbarazzante, fragorosa MA cristallina, é: "Come mai Renault ha schiaffato una turbina su di un mediocre 1.2 (TCE) e ne ha cavato 100 puledri e mamma FIAT ha messo in piedi un progettone/brevettone "TwinAir" per avere 85 miseri cavallucci a parità di consumo?!?"
Primo, il 1.2 D4F è un signor motore, tanto aspirato quanto turbo.
Secondo, questi paragoni sui consumi sarebbero da fare a parità di massa...
Terzo, evidentemente non volevano arrivare al centinaio di cv...
Quarto, Renault ha messo il turbo al 1.2 perchè aveva quello con l'intenzione di creare un sostituto economico ai 1.4 e 1.6, il twin air punta più in basso come target di sostituzione... Fra l'altro il 1.2 TCE avrà vita breve così com'è, verrà sostituito da una nuova generazione di 3 e 4 cilindri aspirati e turbo.

Ti quoto e aggiungo, ai 100cv non ci volevano arrivare ora, visto che il 105cv è ampiamente previsto, e dato da più parti in dirittura d'arrivo entro fine anno su Punto e Mito.
Mazza che ingegnere questo sumotori "disobbediente" non sa che con le turbine si possoo raggiungere tutte le potenze che si desiderano, e che la scelta poi è meramente dettata da esigenze esterne di prodotto.
 
certo che verrà sostituito: il TCE è nato già vecchio, ma rimane un gran bel motore, l'ho provato sia su twingo che su modus "gasato" GPL!
 
modus72 ha scritto:
hewie ha scritto:
modus72 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Fa poco più di 15 con un litro, non è malaccio per le prestazioni che dovrebbe dare, un pò meno del 1.4 16v che si ferma a poco più di 14km/l...

Ok, giusto...
Ma ti chiedo, visto che tu sei uno con cui si può ragionare: ti sembra in linea alle aspettative?
Considerando anche "l'investimento" richiesto al consumatore...
Bha... Le aspettative sono qualcosa di personale quindi non è detto che le tue coincidano con le mie, vanno in base ai gusti... Io, francamente, pensavo che questo motore mostrasse un consumo medio più contenuto, ma m'aspettavo pure che non andasse così bene come prestazioni. Se qualcuno s'aspettava il motore miracoloso, che peraltro la casa (comprensibilmente) ha cercato di far passare come tale, beh penso che caschi male... Va però dato atto che il miglioramento ci sia, alla fine della fiera in Normal questo frullino va come se non più del 1.4 consumando mediamente di meno.

Guarda Modus, parlando in generale, il tuo discorso non fa una piega. Il problema è che io faccio i confronti interni coi MA: pensa che la Bravo 1.4 turbo 140cv MA, fa quasi i 15 di media! Permetti che da TA mi aspettavo di meglio?
 
Luigi-82 ha scritto:
Ma dove sta scritto che il TCE consuma meno del Twinair? Chi l'ha detto la rivista francese?

Ma scusa, fammi capire, sei tu il primo ad appellarsi alle riviste!
Allora com'è? Quelle che dicono che il TA consuma poco vanno bene, mentre quelle che dicono il contrario non sono attendibili?
Alla faccia dell'obbiettività!
 
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Ma dove sta scritto che il TCE consuma meno del Twinair? Chi l'ha detto la rivista francese?

Ma scusa, fammi capire, sei tu il primo ad appellarsi alle riviste!
Allora com'è? Quelle che dicono che il TA consuma poco vanno bene, mentre quelle che dicono il contrario non sono attendibili?
Alla faccia dell'obbiettività!

Quali riviste? Quelle di cui solo sumotori sa le condizioni della prova (forse manco lui)?
Alla faccia dell'intelligenza!

E comunque, visto che ci tieni, dai un occhiata
http://www.spritmonitor.de/en/overv...ear_s=2009&power_s=90&power_e=105&powerunit=2
Ecco smentito il TCE che consuma meno del TA.
Io, a differenza d'altri, provo sempre quello che dico.
 
chi se ne frega del TCE! Qui si parla del Twin Air, e questa media di consumo è veramente vergognosa.. a che serve comprare un motore così!!! Grande delusione sui consumi!!!
 
gabrielelucio ha scritto:
chi se ne frega del TCE! Qui si parla del Twin Air, e questa media di consumo è veramente vergognosa.. a che serve comprare un motore così!!! Grande delusione sui consumi!!!

:thumbdown: :thumbdown:
 
Ehi, ragazzi...

Scusatemi... Riordiniamo le idee...

Partiamo dal presupposto che la coperta è corta...

Qui bisogna scegliere: o cerchiamo le prestazioni o i consumi ridotti... Se vogliamo le prestazioni il TA è un motore come tutti gli altri motori... Consuma quello che deve consumare un motore da 85cv e va forte...

Quello che non è ancora chiaro è: se non voglio correre e voglio godere delle economie di cui è capace quanto consumo? Forse è ancora presto per rispondere a questa domanda... Lo scopriremo man mano che si diffonde...

Ci sono due possibilità che vanno considerate sui consumi del TA: essendo un bicilindrico ed essendo di piccola cubatura potrebbe essere o dare la sensazione di essere poco elastico e questa sensazione potrebbe spingere chi guida a pestare sempre... Quindi si spiegherebbero i consumi maggiori del previsto...

L'altra possibilità è direttamente legata alla prima e cioè che il TA non sia guidato nel modo per il quale è stato progettato... Non so, faccio un esempio... Magari visto la grande quantità di coppia non c'è bisogno di allungare e invece si può passare presto al rapporto superiore diminuendo i consumi...

Sarei curioso di provarlo di persona per capire queste cose...
 
Luigi-82 ha scritto:
fastech ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Signori, non lasciatevi fuoriviare dai discorsi balordi di questo tizio. Il test potrebbe essere stato effettuato tranquillamente in modalità Normal (difatti il signorino se ne guarda bene dal menzionarlo), con tutti gli 85cv a disposizione ed i 145Nm pronti ad asfaltare qualsivoglia C1-107-twingo le capiti a tiro. Tanto è vero che l'unica auto con un motore che esprime una potenza analoga (la Hyundai i20 da 85cv) fa registrare 6,7L/100km, analogo a quello del bicilindrico.
Per paragonarla a C1-107 e via dicendo il test andava fatto in modlità Eco, con la quale le potenze di equivalgono.

Sarebbe interessante capirlo, comunqe solitamente i consumi sono in eco e le peformance in normal.

Permettimi però di farti osservare che il termine "solitamente" non soddisfa le nostre curiosità ;)
Almeno non le mie..

Voleva essere pleonastico: tutte le riviste registrano i consumi in eco e le performance in normal e, con tanti ringraziamenti delle case produttrici, senza specificarlo... cmq il TA è un motore ottimo secondo me: ha la catena di distribuzione, non costa nulla come assicurazione, ha degli ottimi consumi, il tastino eco/normal per non far consumare troppo quando la usa la mamma/moglie e per sfruttarla a piena potenza quando la usiamo noi, ma dico io si può intavolare una discussione sul fatto che possa deludere o meno? echeccazz! l'unico nodo da sciogliere imho dovrebbe essere l'affidabilità, ma per quello bisogna solo aspettare...
 
Back
Alto