"... il TwinAir punta più in basso ..." (?!?) hai dato un'occhiata, anche distratta, ai prezzi?
modus72 ha scritto:Primo, il 1.2 D4F è un signor motore, tanto aspirato quanto turbo.sumotori64 ha scritto:sì, ok, va bene tutto: ma la domanda che rimane sul tappeto, imbarazzante, fragorosa MA cristallina, é: "Come mai Renault ha schiaffato una turbina su di un mediocre 1.2 (TCE) e ne ha cavato 100 puledri e mamma FIAT ha messo in piedi un progettone/brevettone "TwinAir" per avere 85 miseri cavallucci a parità di consumo?!?"
Secondo, questi paragoni sui consumi sarebbero da fare a parità di massa...
Terzo, evidentemente non volevano arrivare al centinaio di cv...
Quarto, Renault ha messo il turbo al 1.2 perchè aveva quello con l'intenzione di creare un sostituto economico ai 1.4 e 1.6, il twin air punta più in basso come target di sostituzione... Fra l'altro il 1.2 TCE avrà vita breve così com'è, verrà sostituito da una nuova generazione di 3 e 4 cilindri aspirati e turbo.
sumotori64 ha scritto:OK, regalo (anzi, di più!) due cilindri allo Zio Marchionne e in cambio cosa me ne viene IN CONCRETO?
modus72 ha scritto:Bha... Le aspettative sono qualcosa di personale quindi non è detto che le tue coincidano con le mie, vanno in base ai gusti... Io, francamente, pensavo che questo motore mostrasse un consumo medio più contenuto, ma m'aspettavo pure che non andasse così bene come prestazioni. Se qualcuno s'aspettava il motore miracoloso, che peraltro la casa (comprensibilmente) ha cercato di far passare come tale, beh penso che caschi male... Va però dato atto che il miglioramento ci sia, alla fine della fiera in Normal questo frullino va come se non più del 1.4 consumando mediamente di meno.hewie ha scritto:modus72 ha scritto:Fa poco più di 15 con un litro, non è malaccio per le prestazioni che dovrebbe dare, un pò meno del 1.4 16v che si ferma a poco più di 14km/l...Luigi-82 ha scritto:
Ok, giusto...
Ma ti chiedo, visto che tu sei uno con cui si può ragionare: ti sembra in linea alle aspettative?
Considerando anche "l'investimento" richiesto al consumatore...
Luigi-82 ha scritto:Ma dove sta scritto che il TCE consuma meno del Twinair? Chi l'ha detto la rivista francese?
hewie ha scritto:Luigi-82 ha scritto:Ma dove sta scritto che il TCE consuma meno del Twinair? Chi l'ha detto la rivista francese?
Ma scusa, fammi capire, sei tu il primo ad appellarsi alle riviste!
Allora com'è? Quelle che dicono che il TA consuma poco vanno bene, mentre quelle che dicono il contrario non sono attendibili?
Alla faccia dell'obbiettività!
gabrielelucio ha scritto:chi se ne frega del TCE! Qui si parla del Twin Air, e questa media di consumo è veramente vergognosa.. a che serve comprare un motore così!!! Grande delusione sui consumi!!!
Luigi-82 ha scritto:fastech ha scritto:Luigi-82 ha scritto:Signori, non lasciatevi fuoriviare dai discorsi balordi di questo tizio. Il test potrebbe essere stato effettuato tranquillamente in modalità Normal (difatti il signorino se ne guarda bene dal menzionarlo), con tutti gli 85cv a disposizione ed i 145Nm pronti ad asfaltare qualsivoglia C1-107-twingo le capiti a tiro. Tanto è vero che l'unica auto con un motore che esprime una potenza analoga (la Hyundai i20 da 85cv) fa registrare 6,7L/100km, analogo a quello del bicilindrico.
Per paragonarla a C1-107 e via dicendo il test andava fatto in modlità Eco, con la quale le potenze di equivalgono.
Sarebbe interessante capirlo, comunqe solitamente i consumi sono in eco e le peformance in normal.
Permettimi però di farti osservare che il termine "solitamente" non soddisfa le nostre curiosità
Almeno non le mie..
Kentauros - 26 giorni fa
Carloantonio70 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa