fastech ha scritto:
Se guardiamo spritmonitor la media registrata dagli utenti che inseriscono i propri consumi dovrebbe riguardare prevalentemente
- tratti extraurbani e autostradali nel caso del mjt
- tratti urbani ed extra nel caso del TA
questo perchè non credo che chi acquista il mjt lo faccia per girarci prevalentemente in città, almeno non la grande massa.
Discorso analogo per il TA, chi lo acquista ci gira soprattutto in città, molti brevi tragitti magari e statale.
Premesso ciò, quindi, sul piano dei consumi laddove useremmo il TA il mjt avrebbe consumi superiori rispetto a quanto si evidenzia su spritmonitor e cioè in città (dove il diesel entra in temperaura più tardi) e in statale.
Direi che la media dei consumi su cui bisogna ragionare dovrebbe essere 13-14km/l per il TA e 16-17km/l per il mjt.
Segue un esempio di calcolo ritagliato su di me.
La forbice dei costi rca considerando che sono in 1^ classe da oltre 5 anni senza Bersani, è di 160? a favore del TA. Credo aumenterebbe al crescere delle classi di merito.
Il delta nel costo del bollo è di 25 euro circa sempre a favore del TA.
Quindi quest'anno tra bollo e assicurazione il TA sarebbe in vantaggio di 185?
Su 10000km annui il costo del carburante ai prezzi attuali sarebbe:
- 10000 kma /13 kml * 1,559? = 1199 ? spesa benzina annua per il 0.9 TA
- 10000 kma/16 kml * 1,446? = 903,75 ? spesa diesel annua per il 1.3 mjt 95 cv
differenza di circa 295 ? a favore del mjt.
Il mjt tra bollo, assicurazione e carburante mi costa quindi (295 -185=) 110 ? in meno del TA. Se consideriamo le spese di manutenzione, che comunque dovrebbero essere un po' superiori per il mjt potremmo arrivare ad una differenza di 80-90 ?, ma è una supposizione.
Prezzo della 500 TA85 pop = 13400?
Prezzo della 500 mjt95 = 14200?
Delta prezzo di listino --> 800? (fonte 4r)
Su 10000 km annui recupererei il delta del prezzo di listino dopo circa 9 anni,
E' ovvio che per chi è in una classe assicurativa superiore alla mia e una media kilometrica più alta le cose possono cambiare sensibilmente.
Il calcolo è giusto ma ci sono degli aspetti che non hai considerato:
Il consumo del TA, bisogna vedere in che modalità è stato ottenuto.
Il MJ, è superiori per prestazioni al TA in modalità NORMAL, quindi, il confronto andrebbe fatto li!
Altrimenti, dovremmo rispolverare il vecchio 75cv per fare un confronto attendibile (che costava uguale di listino), e vedrai che ti cambiano i calcoli...
Inoltre, tu hai calcolato su base 10000 annui, prova con 15000: mi sembra più attendibile come media...lasciando stare (ovviamente) le alte percorrenze perchè non ci sarebbe storia...