<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 0.9 TwinAir 85cv: 6,8 L/100km | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

500 0.9 TwinAir 85cv: 6,8 L/100km

hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
hewie ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
AutoPlus 28 marzo 2001: Dossier e classifica consumi a prova debimetro per più di 180 modelli. Stupore della redazione per i 6,8l/100km della 500 TwinAir: stesso consumo di una Twingo 1.2 TCE da 100cv. Con 6,8 litri di gasolio fai correre una BMW 520d da 184 cv per 100km ...

Sono gli stessi dati che dichiaravo io (da esperienza personale) nell'altro post dove si parlava del TA. Beh, qualcuno, mi si è scagliato contro... :rolleyes:
Cmq, questo consumo, di per sè, non è neanche male, ma sicuramente molto al di sotto delle aspettative!
Ribadisco il mio pensiero (per ora) sul TA: Mah!!!

Io non mi scaglio contro di te, ma contro l'idea che volevi far passare, ovvero che quelli rilevati da te erano i consumi del TA e di meglio non si poteva fare. Benché tu l'auto l'avessi usata solo 7 giorni.

Eccoti qua! Mi pareva strano... ;)
Cmq, mi pare che i consumi riscontrati coincidono con quanto ho detto io e non tu.
Ma a parte questo (non voglio fare polemica), l'idea che volevo far passare io (se cosi vogliamo dire), era una riflessione su questo prodotto se sta funzionando o meno...e per ora...non mi pare...nel senso che lascia perplessità a molti, e qui ne abbiamo un ulteriore dimostrazione.
Ciao.

Dimostrazione di che? che hai ragione?
Se pensi che questo sia "avere ragione"...accomodati. a me interessa far sapere, all'opposto di te, che il twin-air può consumare anche notevolmente meno di quanto sei riuscito a fare tu. Come ho detto più volte, non contesto i tuoi rsultati, ne quelli del test (anche se non specifica le modalità). Ma c'è modo e modo di guidare, ci sono strade e strade ecc. Se tu vuoi far passare che il TA meglio di 6,8L/100km non può fare, fallo, ma non aspettarti che la gente se lo beva.
A me l'unica perplessità che lascia questo test è che non si sa in che modalità sono stati rilevati i consumi.
A te invece serve per suffragare le tue prevenute e personalissime idee.
 
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Signori, non lasciatevi fuoriviare dai discorsi balordi di questo tizio. Il test potrebbe essere stato effettuato tranquillamente in modalità Normal (difatti il signorino se ne guarda bene dal menzionarlo), con tutti gli 85cv a disposizione ed i 145Nm pronti ad asfaltare qualsivoglia C1-107-twingo le capiti a tiro. Tanto è vero che l'unica auto con un motore che esprime una potenza analoga (la Hyundai i20 da 85cv) fa registrare 6,7L/100km, analogo a quello del bicilindrico.
Per paragonarla a C1-107 e via dicendo il test andava fatto in modlità Eco, con la quale le potenze di equivalgono.

Cmq, si vede che te il TA non l'hai nemmeno provato...
Prova tu ad andarci in giro in modalità ECO: è inguidabile! Meglio il 1.2 a questo punto...
Credo che per giustificare i 1600 eurozzi in più richiesti, sarebbe auspicabile usarlo in modalità NORMAL (dove si vedono le doti del motore) con consumi almeno in linea col 1.2 !!!
E che diamine, altrimenti che diavolo si compra a fare! Tutte le premesse fatte che fine fanno ?
Non so...

Dopo queste affermazioni sei tu che dimostri di non averl mai guidato il 1,2 o vetture similari. Perchè il TA in Eco va esattamente quanto una C1 1,0 (che pesa infinitamente meno, è meno sicura e più povera) e per capacitarsene basta sfogliare una qualsiasi rivista. Se dici che un utilitaria che eroga 65cv e 100Nm è inguidabile, o stai esprimendo un concetto con un iperbole (e faresti bene a specificarlo cosi uno capisce) oppure i tuoi metri di paragone sono completamente sfalsati, essendo tu un fortunato che guida solo vetture da 150cv a salire.
 
sumotori64 ha scritto:
modalità "ECO", ovviamente, essendo un test finalizzato a identificare le vetture PIU' SOBRIE del mercato ...

Provalo...fra l'altro non è nemmeno più disponibile il giornale da sfogliare sul sito giacchè da ieri è disponibile quello dell'attuale settimana.
Ed è talmente fasullo questo test che, caso più unico che raro, (in genere i consumi rilevati con le strumentazioni sono irraggiungibili su strada dai comuni automobilisti) che su Spritmonitor è possibile rendersi conto che su un campione di 16 vetture guidate nel modo più disparato possibile la media di consumi rilevata è, guardacaso, 6,57L/100km, ovvero nella realtà il TA consuma meno che nei test, e di questo test in particolare.
http://www.spritmonitor.de/en/overv...year_s=2010&power_s=75&power_e=86&powerunit=2

Tenete conto che su 16 auto solo 3-4 hanno percorrenze vicine agli 8000km...tutte le altre non hanno ancora superato i 5000km.
 
Ma alla fine, chi compra la 500 con questo motore, come la usa? La tiene in ECO oppure ci gira in NORMAL? Senza questo dato per me non si può capire quali siano i consumi nell'uso comune di quel veicolo...
 
modus72 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Fa poco più di 15 con un litro, non è malaccio per le prestazioni che dovrebbe dare, un pò meno del 1.4 16v che si ferma a poco più di 14km/l...

Si, tenendo presente che qui c'è una turbina, e che il prurito di sfruttarla non so quanto sia facile da gestire 8)
Imho è molto più facile tenere bassi i consumi di un aspirato.
Non so se sei d'accordo.
ps. Hai letto dei chilometraggi? ho appena editato il messaggio..sono vetture che comunque hanno camminato pochissimo.
 
Luigi-82 ha scritto:
Si, tenendo presente che qui c'è una turbina, e che il prurito di sfruttarla non so quanto sia facile da gestire 8)
Imho è molto più facile tenere bassi i consumi di un aspirato.
Non so se sei d'accordo.
ps. Hai letto dei chilometraggi? ho appena editato il messaggio..sono vetture che comunque hanno camminato pochissimo.
Beh sì, è tutta roba giovane e la cosa è compatibile con la recente introduzione del motore in oggetto, il che lascerebbe pensare che i valori alla lunga possano scendere ancora con lo slegarsi delle meccaniche.
 
Luigi-82 ha scritto:
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Signori, non lasciatevi fuoriviare dai discorsi balordi di questo tizio. Il test potrebbe essere stato effettuato tranquillamente in modalità Normal (difatti il signorino se ne guarda bene dal menzionarlo), con tutti gli 85cv a disposizione ed i 145Nm pronti ad asfaltare qualsivoglia C1-107-twingo le capiti a tiro. Tanto è vero che l'unica auto con un motore che esprime una potenza analoga (la Hyundai i20 da 85cv) fa registrare 6,7L/100km, analogo a quello del bicilindrico.
Per paragonarla a C1-107 e via dicendo il test andava fatto in modlità Eco, con la quale le potenze di equivalgono.

Cmq, si vede che te il TA non l'hai nemmeno provato...
Prova tu ad andarci in giro in modalità ECO: è inguidabile! Meglio il 1.2 a questo punto...
Credo che per giustificare i 1600 eurozzi in più richiesti, sarebbe auspicabile usarlo in modalità NORMAL (dove si vedono le doti del motore) con consumi almeno in linea col 1.2 !!!
E che diamine, altrimenti che diavolo si compra a fare! Tutte le premesse fatte che fine fanno ?
Non so...

Dopo queste affermazioni sei tu che dimostri di non averl mai guidato il 1,2 o vetture similari. Perchè il TA in Eco va esattamente quanto una C1 1,0 (che pesa infinitamente meno, è meno sicura e più povera) e per capacitarsene basta sfogliare una qualsiasi rivista. Se dici che un utilitaria che eroga 65cv e 100Nm è inguidabile, o stai esprimendo un concetto con un iperbole (e faresti bene a specificarlo cosi uno capisce) oppure i tuoi metri di paragone sono completamente sfalsati, essendo tu un fortunato che guida solo vetture da 150cv a salire.

Ma se al posto di continuare a leggere le riviste, te lo provassi 'sto motore? Che ne dici?
Cmq, quanto sei permaloso! Stiamo solo parlando e tu ti scaldi subito...
Se vuoi, già che ci siamo, possiamo parlare anche del derby...magari sei pure interista... ;)
 
modus72 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Fa poco più di 15 con un litro, non è malaccio per le prestazioni che dovrebbe dare, un pò meno del 1.4 16v che si ferma a poco più di 14km/l...

Ok, giusto...
Ma ti chiedo, visto che tu sei uno con cui si può ragionare: ti sembra in linea alle aspettative?
Considerando anche "l'investimento" richiesto al consumatore...
 
sì, ok, va bene tutto: ma la domanda che rimane sul tappeto, imbarazzante, fragorosa MA cristallina, é: "Come mai Renault ha schiaffato una turbina su di un mediocre 1.2 (TCE) e ne ha cavato 100 puledri e mamma FIAT ha messo in piedi un progettone/brevettone "TwinAir" per avere 85 miseri cavallucci a parità di consumo?!?"
 
hewie ha scritto:
modus72 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Fa poco più di 15 con un litro, non è malaccio per le prestazioni che dovrebbe dare, un pò meno del 1.4 16v che si ferma a poco più di 14km/l...

Ok, giusto...
Ma ti chiedo, visto che tu sei uno con cui si può ragionare: ti sembra in linea alle aspettative?
Considerando anche "l'investimento" richiesto al consumatore...
Bha... Le aspettative sono qualcosa di personale quindi non è detto che le tue coincidano con le mie, vanno in base ai gusti... Io, francamente, pensavo che questo motore mostrasse un consumo medio più contenuto, ma m'aspettavo pure che non andasse così bene come prestazioni. Se qualcuno s'aspettava il motore miracoloso, che peraltro la casa (comprensibilmente) ha cercato di far passare come tale, beh penso che caschi male... Va però dato atto che il miglioramento ci sia, alla fine della fiera in Normal questo frullino va come se non più del 1.4 consumando mediamente di meno.
 
sumotori64 ha scritto:
sì, ok, va bene tutto: ma la domanda che rimane sul tappeto, imbarazzante, fragorosa MA cristallina, é: "Come mai Renault ha schiaffato una turbina su di un mediocre 1.2 (TCE) e ne ha cavato 100 puledri e mamma FIAT ha messo in piedi un progettone/brevettone "TwinAir" per avere 85 miseri cavallucci a parità di consumo?!?"
Primo, il 1.2 D4F è un signor motore, tanto aspirato quanto turbo.
Secondo, questi paragoni sui consumi sarebbero da fare a parità di massa...
Terzo, evidentemente non volevano arrivare al centinaio di cv...
Quarto, Renault ha messo il turbo al 1.2 perchè aveva quello con l'intenzione di creare un sostituto economico ai 1.4 e 1.6, il twin air punta più in basso come target di sostituzione... Fra l'altro il 1.2 TCE avrà vita breve così com'è, verrà sostituito da una nuova generazione di 3 e 4 cilindri aspirati e turbo.
 
Back
Alto