Suby01 ha scritto:jaja00yaya ha scritto:Allora partiamo dalla questione iniziale:
la normativa ministeriale dice che l'accesso su strada innevata è consentito a mezzi muniti di catene (se 2 ruote motrici) o pneumatici da neve (se 4x4).
La subaru fa parte della seconda categoria: se guardi sul libretto c'è scritto alla voce trazione... "integrale", cioè una 4x4 a tutti gli effetti.
Anzi è molto + integrale lei di alcuni fuoristrada per due motivi: in primo luogo su molti offroad la trazione è inseribile manualmente, cioè potresti andare in giro solo con 2 ruote motrici, e in secondo è uno dei pochissimi mezzi ad avere 3 differenziali autobloccanti.
Molti fuoristrada, compreso il mio land cruiser abbastanza specialistico, e anche altre auto stradali integrali, hanno solo uno o due differenziali autobloccanti. Ciò vuol dire che ogni ruota non è autonoma dalle altre, perciò con una ruota sola in presa non vai avanti.
I 3 differenziali di subaru invece ti consentono, almeno in teoria, di farlo.
Se poi vogliamo arrivare all'apoteosi c'è la mercedes classe G, quella che fuori sembra un fuoristrada anni 70 e che dentro è un salotto: è l'unico mezzo che di serie ha 3 differenziali bloccabili manualmente. E' vero che ogni ruota riceve il 25% della coppia, ma è pure vero che è un'opzione utilizzabile solo per qualche metro e a sterzo dritto, altrimenti addio trasmissione.
Che io sappia il cds equipara le catene ai pneumatici M+S, senza alcuna distinzione tra trazione integrale o 2 ruote motrici.
suby01 sta zitto e non interrompere ora che sto facendo parlare a forza arhat, torna dopo!!