<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4WD - AWD- SAWD | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

4WD - AWD- SAWD

steu851 ha scritto:
zero c. ha scritto:
i miei dispetti sior presidente...allora come ti trovi? l'altra era 2000 aspirata ...mi pare

Ancora timore reverenziale, visto che l'ho ritirata ieri.
L'altra era 2500 SOHC

bellissima architettura quel motore

naturalmente vedrei bene anche un Bdiesel 3000 con un bel 250 hp

e per l'italia specialmente un dohc 2000 a benzina turbo light pressure tipo "macchina del popolo" con un 170/180 hp
 
jaja00yaya ha scritto:
Per a parte i sistemi di "preveggenza" bmw, che poi su neve non servono
Avendo avito la possibilità di fare una bella e lunga prova con l'xdrive (un X3 a diposizione per un w.e. alpino lungo, d'inverno con tanta tanta neve), mi permetto di dissentire. Ho avuto serie difficoltà a intraversarlo. Avrà certamente altri difetti, ma il suo sporco lavoro su neve lo fa, ed alla grande
 
|Mauro65| ha scritto:
jaja00yaya ha scritto:
Per a parte i sistemi di "preveggenza" bmw, che poi su neve non servono
Avendo avito la possibilità di fare una bella e lunga prova con l'xdrive (un X3 a diposizione per un w.e. alpino lungo, d'inverno con tanta tanta neve), mi permetto di dissentire. Ho avuto serie difficoltà a intraversarlo. Avrà certamente altri difetti, ma il suo sporco lavoro su neve lo fa, ed alla grande

Finchè camminano, anche la mia seat, non hanno problemi anzi sono + gestibili perchè l'elettronica evita proprio gli intraversamenti.
Ma se ti fermi in salita, magari ripida, e sei al limite in caso di ripartenza ti assicuro che con il torsen o un meccanico avrai molte più chance
 
sono piu' che d'accordo con te! scusa l'intrusione ma nel forum toyota c'e' aperta una discussione proprio su queste cose riguardo i sistemi di trazione e anche io sostengo che un torsen o giunto viscoso centrale ( tipo awd ) siano meglio di haldex e affini...
 
ci vuol poco poco ad essere più efficace di giunti viscosi torsen e di tutti i giochini elettronici, meno comodo magari ma più efficace di certo, questo :

http://img40.imageshack.us/i/32439679.jpg/

;)
 
jaja00yaya ha scritto:
Finchè camminano, anche la mia seat, non hanno problemi anzi sono + gestibili perchè l'elettronica evita proprio gli intraversamenti.
No no, intendo a elettronica (dsc, cioè l'esp) tutta staccata, mi sono messo in piazzale parcheggio a manetta e per girarmi ho dovuto usare il fermo a mano. Scusa non avevo dettagloiato bene, è che i miei interlocutori abituali sanno cosa combino :oops:

Ma se ti fermi in salita, magari ripida, e sei al limite in caso di ripartenza ti assicuro che con il torsen o un meccanico avrai molte più chance
Ti prendo in parola ... mi piacerebbe molto partecipare ad un test comparativo serio
 
ho cercato ,frettolosamente a dir la verita', qlcsa in rete ma secondo voi si puo' vedere da qualche parte dei comparativi seri che spieghino bene e mettano a nudo pregi e difetti dell'uno e l'altro sistema? sarebbe estremamente interessante..
 
gallongi ha scritto:
ho cercato ,frettolosamente a dir la verita', qlcsa in rete ma secondo voi si puo' vedere da qualche parte dei comparativi seri che spieghino bene e mettano a nudo pregi e difetti dell'uno e l'altro sistema? sarebbe estremamente interessante..

cerca su you tube "test awd" Dovresti trovare il test sul ponte a rulli con varie auto
EDIT: http://www.youtube.com/watch?v=ooQRxlChvMw&playnext=1&list=PL35077A09294B4A8C
 
gallongi ha scritto:
bene bene,una subaru con vdc e' una garanzia direi..

Sulla XV trend è di serie! L'ho saputo dopo... :oops:

L'unica cosa che mi lascia perplesso è il perchè in certi paesi è venduta "alta" ed in altri "bassa" :rolleyes:
 
Back
Alto