|Mauro65| ha scritto:Denominazione commerciale torinese per un torsen montato su una TA (Q4 sulle integrali)elancia ha scritto:Grazie.e il Q2?
Sosituito da e-Q2 (electronic Q2). Questo viene spacciato come "emulazione elettronica di un differenziale autobloccante, con tutti i vantagi ma senza gli svantaggi (il Torsen a volte interviene in modo un po' brusco, sorprendendo taluni poco avezzi a guidare)". Di fatto è un algoritmo un po' più evoluto del software del controllo di trazione - controllo di stabilità. Molte Case ce l'hanno da anni, senza tante fanfare, semplicemente come "atto dovuto" nell'ambito del progresso tecnico. I sabaudi hanno voluto spacciare come progresso un brutale taglio dei costi (il Torsen può essere una figata se ben fatto, ma costa un bel pacchetto di dindini)
Il torsen ha di difetto che consuma un po' di + e sulle stradali inficia le prestazioni, perciò sulle stradali si tende a optare per i differenziali elettronici o le frizioni haldex.
Ma ti posso assicurare che su neve e quando serve grip i differenziali meccanici come il torsen vanno mille volte meglio degli elettronici